Tag "amministrative"

 

Non solo calcio. Giù le mani! La partita più ‘bella’ ? E’ nostra: Inter-Empoli! Europee: sovranisti o no?

Non solo calcio. Giù le mani! La partita più ‘bella’ ? E’ nostra: Inter-Empoli! Europee: sovranisti o no? Ci spiace infatti contraddire ( i ns esterofili) ma ( se permettono) la partita più avvincente, e quindi più bella, secondo ns personali gusti, partorita nei tornei top five d'Europa, ancora una volta, spetta a noi. Che sappiamo tirare fuori fiumi di sangue anche da mazzi di rape. Perchè se qualcuno, della Beneamata o meno, domenica sera, si fosse affacciato su San Siro per vedere a qual impegno abbia costretto l'umile Empoli l' attrezzata squadra del Triplete, di abbonamenti ne farebbe, certo, ma non a Sky ( e simili) per sorbirsi continue immersioni nel calcio un poco sospetto d'Albione. Selezionerebbe, molto semplicemente, quelle sfide dove il campanile ombreggia, che non ispirano certi brutti pensieri, visto che da secoli è abituale lungo il Belpaese combattere senza risparmio alcuno contro il nemico della città o del rione accanto. E comunque sia, tra Inter ed Empoli, l'una per la Champions, l'altra per non scendere all'Inferno, se le sono date di santa ragione, senza ombra e risparmio alcuno, con andamento guerresco, qual in fondo resta la ( avvincente) metafora d'una partita di pallone. Questa la sintesi del Campionato 2018/2019: ( vanno in Champions) Juve ( campione), Napoli, Atalanta e Inter; ( vanno in Europa Ligue) Milan e Lazio ( gironi) e Roma (preliminari); ( retrocedono) Chievo, Frosinone ed Empoli. Si sono tenute anche Europee e Amministrative, per oltre 50 milioni di italiani. Non appena avremo dati definitivi potremo commentarli.Al momento altro non appare che una consistente affermazione della Lega in Italia, e un ( deciso) avanzamento sovranista in Europa. Macron, in Oltralpe, superato dalla LePen. E anche in Gb e Germania non sono mancate 'sorprese'. A presto.

LA CRONACA DAL DIVANO. Per favore qualcuno vada a dire ai tanti predicatori che puntualmente ci ammaniscono dai lori svariati pulpiti quanto ‘ deboli’ e ‘sporchi‘ siamo rispetto ai ‘forti’ e ‘candidi’  d’Altrove. Ci spiace infatti contraddirli ma ( se permettono)  la partita più avvincente, e quindi più bella, secondo ns personali [...]

27 maggio 2019 0 commenti

Emilia Romagna & amministrative. Ballottaggi in corso, affluenza in calo in tutta Italia.

Emilia Romagna & amministrative. Ballottaggi in corso, affluenza in calo in tutta Italia. A Parma è andato alle urne il 37,7% contro il 40,2% del primo turno. A Piacenza, alle 19 di ieri, aveva votato il 32,9% contro il 41,1% del 6 e 7 maggio scorsi.

ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Il drammatico terremoto in Emilia Romagna ha fatto passare in secondo piano – comprensibilmente – quella che altrimenti sarebbe stata tra le notizie ‘più gettonate’,  e cioè i ballottaggi delle amministrative. Da ieri si stanno svolgendo i ballottaggi in 118 comuni italiani, e anche questa volta si registra [...]

21 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Amministrative & ballottaggi: ‘fenomeno’ Grillo e pericolo astensionismo.

Emilia Romagna. Amministrative & ballottaggi: ‘fenomeno’ Grillo e pericolo astensionismo. In Emilia Romagna si va al ballottaggio a Budrio, Piacenza, Parma e Comacchio.

AMMINISTRATIVE. Ballottaggio. Ci siamo, il 20 e 21 maggio, si va al ballottaggio in 118 comuni italiani. C’è molta attenzione su queste giornate di voto, gli occhi sono puntati soprattutto sul Movimento Cinque Stelle – la ‘new entry’ di queste elezioni –  che è al ballottaggio a Garbagnate milanese, Budrio, [...]

19 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Elezioni: al ballottaggio 4 Comuni, i candidati e i ‘già’ sindaci.

Emilia Romagna. Elezioni: al ballottaggio 4 Comuni, i candidati e i ‘già’ sindaci. Quattro Comuni al ballottaggio: Parma, di Piacenza, di Budrio (Bo) e di Comacchio (Fe).

EMILIA ROMAGNA. Amministrative. In quali città emiliano-romagnole si va al ballottaggio e chi sono i candidati, sul sito della regione Emilia Romagna, una ‘panoramica’ di queste amministrative, inclusi i sindaci già eletti. BALLOTTAGGIO. Quattro Comuni al ballottaggio. Per eleggere il primo cittadino nei comuni di Parma, Piacenza, Budrio (Bo) e  Comacchio [...]

15 maggio 2012 0 commenti

Amministrative. Domenica Spinelli nuovo sindaco di Coriano: i complimenti di Stefano Vitali.

Amministrative. Domenica Spinelli nuovo sindaco di Coriano: i complimenti di Stefano Vitali. Vitali: 'Sono sicuro che Tu e il territorio che rappresenti daranno un impulso decisivo a questa difficile sfida che ci attende'.

RIMINI & CORIANO. Questa mattina, il Presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali, ha inviato un messaggio di congratulazioni a Domenica Spinelli, per la sua elezione a Sindaco del Comune di Coriano. Di seguito il testo: Cara Mimma, voglio congratularmi per la Tua elezione a Sindaco del Comune di Coriano. [...]

8 maggio 2012 0 commenti

Elezioni Amministrative. Astensionismo, voto di protesta e voglia di rinnovamento.

Elezioni Amministrative. Astensionismo, voto di protesta e voglia di rinnovamento. Bene il Movimento di Grillo ma un elettore su tre non ha votato. Soffia il vento dell'antipolitica.

AMMINISTRATIVE. Male il Pdl, tiene a fatica il PD, cerca di resistere la Lega Nord nonostante gli scandali, bene il Movimento 5 Stelle che raccoglie consensi in questa epoca di allontanamento dai “soliti” partiti e dalla “solita” – spesso deludente – politica. Ma molti delusi non hanno votato nemmeno il [...]

8 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Elezioni: quasi quattro canditati su dieci nati nel paese in cui sono candidati.

Emilia Romagna. Elezioni: quasi quattro canditati su dieci nati nel paese in cui sono candidati. Elezioni: 18 Comuni emiliano-romagnoli eleggeranno il sindaco, tra cui i capoluoghi di provincia Parma e Piacenza.

EMILIA ROMAGNA. Amministrative 6 e 7 maggio. Quasi quattro canditati su dieci sono nati nel paese in cui concorrono ad una carica elettiva, percentuale che sale al 48% per i Comuni con oltre 15 mila abitanti. Il numero medio delle liste e dei candidati a sindaco in competizione sono, per [...]

4 maggio 2012 0 commenti