Tag "animali"

 

Faenza. Muore il padrone, ma Enpa interviene e salva sei gatti chiusi per un mese in appartamento.

Faenza. Muore il padrone, ma Enpa interviene  e salva sei gatti chiusi per un mese in appartamento. Nella serata di sabato 6 marzo i volontari di Enpa sono stati contattati dalla Polizia di Stato per recuperare sei gatti rinvenuti all'interno di un appartamento di una persona deceduta da quasi un mese. Il responsabile del Rifugio del cane di Faenza Davide Bascetta e la veterinaria Elena Bagnari sono subito intervenuti per prendere in custodia gli animali fornendo loro cibo e acqua. Due gatti alla prima visita non presentavano particolari problemi, altri tre gatti invece sono molto magri e disidratati, e ora sono sotto controllo e terapie. Una micia, anziana, ritrovata nascosta in un cassetto, è invece deceduta poco dopo il suo ritrovamento. Nell'appartamento è stata rinvenuta anche una tartaruga di terra, anch'essa purtroppo già deceduta.

FAENZA. Nella serata di sabato 6 marzo i volontari di Enpa sono stati contattati dalla Polizia di Stato per recuperare sei gatti rinvenuti all’interno di un appartamento di una persona deceduta da quasi un mese. Il responsabile del Rifugio del cane di Faenza Davide Bascetta e la veterinaria Elena Bagnari [...]

10 marzo 2021 0 commenti

S.Mauro Pascoli. Tutela degli animali. Nel futuro il cimitero, l’oasi felina e nuove aree per cani.

S.Mauro Pascoli. Tutela degli animali. Nel futuro il cimitero, l’oasi felina e nuove aree per cani. L'auto, di proprietà comunale non più utile per i servizi dell'Ente, ma ancora funzionante, sarà utilizzata dai volontari per proseguire tutta l'azione di monitoraggio e intervento a San Mauro Pascoli e San Mauro Mare come già avviene da qualche anno a seguito della convenzione firmata con il Comune. 'Con la firma della convenzione i volontari Enpa sono intervenuti dal 2017 nel territorio monitorando le colonie feline, con le sterilizzazioni dei gatti randagi, in convenzione con il medico veterinario Morri e Greco, e soprattutto con interventi mirati al salvataggio degli animali incidentati e abbandonati nel nostro territorio – spiega il sindaco Luciana Garbuglia –. La donazione di un automezzo consentirà ai volontari di continuare nella loro azione puntuale di monitoraggio e assistenza. Un lavoro che sta già tra l'altro portando i primi risultati: se nel 2017 le sterilizzazioni effettuate sono state 41, nel 2018 sono calate a 17 gatti sterilizzati, diminuendo così il costo a carico della comunità. Inoltre tanti sono i salvataggi e i recuperi degli animali, cani e gatti, incidentati, così come tutte le azioni di sensibilizzazione alla cittadinanza sulla tutela degli animali attraverso convegni e banchetti informativi al mercato'.

SAN MAURO PASCOLI. Il comune di San Mauro Pascoli ha consegnato un automezzo ai volontari di Enpa Meldola, l’associazione che si occupa della salvaguardia e del soccorso degli animali nel territorio. L’auto, di proprietà comunale non più utile per i servizi dell’Ente, ma ancora funzionante, sarà utilizzata dai volontari per [...]

22 maggio 2019 0 commenti

Milano Marittima. Città amica degli animali. Grazie all’Amministrazione comunale e a Inodorina.

Milano Marittima.  Città amica degli animali. Grazie all’Amministrazione comunale e  a Inodorina. Secondo l’indagine Eurispes del 2019 un terzo della popolazione vive con almeno un animale domestico – nella maggior parte dei casi si tratta di cani e di gatti – e il 76,8% dei proprietari li considera a tutti gli effetti membri della famiglia. Un legame affettivo sempre più riconosciuto e diffuso, che trova riscontro anche in ambito turistico: sono 7 milioni i pet che viaggiano ogni anno con la propria famiglia – afferma il rapporto Assalco del 2018 – e quasi la metà dei proprietari (il 46%) ammette di scegliere destinazioni che possano accogliere anche i pet. Non è un caso che questa tendenza abbia un impatto significativo anche sul numero di strutture ricettive che ospitano gli animali domestici, in crescita addirittura del 90% in alcune località della Riviera romagnola. E da quest’anno Cervia, con Milano Marittima e tutto il territorio comunale, può dirsi ufficialmente Comune Pet Friendly.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Tutti gli indicatori lo confermano, gli italiani sono sempre più affezionati ai loro amici a 4 zampe. Secondo l’indagine Eurispes del 2019 un terzo della popolazione vive con almeno un animale domestico – nella maggior parte dei casi si tratta di cani e di gatti – e [...]

9 maggio 2019 0 commenti

Rimini. Solidarietà per ‘Bolle’: tutto esaurito alla ‘Festa della Befana’ del canile comunale ‘Cerni’.

Rimini. Solidarietà per ‘Bolle’: tutto esaurito alla ‘Festa della Befana’ del canile comunale ‘Cerni’. in dalle primissime ore del pomeriggio sono iniziati gli arrivi in struttura di tutte le persone che hanno accolto e risposto con la loro partecipazione all’ appello per aiutare Bolle, il gattino che a solo 2 mesi di vita è stato gettato in un cassonetto dei rifiuti perché affetto da una gravissima e malformazione congenita e che verrà sottoposto all’intervento chirurgico con cui si spera possa tornare a camminare.L’affluenza è stata dunque enorme, superando ogni aspettativa e sono stati tanti, tutti in fila, coloro che hanno voluto partecipare a questo momento di festa organizzato dai volontari e operatori del canile di Rimini che oltre alla visita della struttura accompagnati dall’istruttore cinofilo, ha previsto una bellissima Befana per la gioia dei più piccini e, alle 1530, la Tombola.

RIMINI. Ancora una volta i Riminesi si sono fatti in quattro per trasformare l ‘evento organizzato domenica 6 gennaio presso il canile di Rimini ‘S. Cerni‘ in una vera e propria gara di solidarietà. Fin dalle primissime ore del pomeriggio sono iniziati gli arrivi in struttura di tutte le persone [...]

8 gennaio 2019 0 commenti

Rimini. Con la Befana, raccolta fondi al canile ‘Cerni’ per ridare al gatto ‘Bolle’ l’uso delle sue zampette.

Rimini. Con la Befana, raccolta fondi al canile ‘Cerni’ per ridare al gatto ‘Bolle’ l’uso delle sue zampette. Appena arrivato in canile, al piccolo 'Bolle' è stato riscontrato, dopo diversi accertamenti e visite specialistiche dei medici veterinari, un deficit congenito. Per raccogliere i fondi necessari al delicato e necessario intervento chirurgico, i volontari del canile di Rimini 'Stefano Cerni' si affidano così anche alla Befana, e al buon cuore dei riminesi.Una tombola di solidarietà - domenica 6 gennaio con inizio alle 15.30 - con ricchi premi per mamma e papà e dolci e giochi per i più piccoli. Un pomeriggio per divertirci insieme ma anche all'insegna della solidarietà; il ricavato della festa sarà infatti utilizzato per il delicato intervento chirurgico alle zampine del gattino Bolle, che gli darebbe la possibilità di camminare. Per l'occasione si potrà inoltre visitare la struttura, accompagnati dall'educatore cinofilo, pronto a rispondere ad ogni curiosità di grandi e piccini, e un goloso buffe preparato dai volontari.

RIMINI. Dal bidone della spazzatura – in cui era stato gettato a soli 2 mesi di vita – ad un possibile ritorno alla normalità, grazie a quell’operazione che gli ridarebbe l’uso delle zampe posteriori. Sarebbe questo il regalo più bello per il piccolo gatto Bolle, chiamato così dai volontari del [...]

3 gennaio 2019 0 commenti

Ravenna. Attualità: testamento a favore degli animali. Cosa succede quando il padrone scompare?

Ravenna. Attualità: testamento a favore degli animali. Cosa succede quando il padrone scompare? Sabato 27 ottobre, alle ore 10 presso il Grand Hotel Mattei civico 25 di via Enrico Mattei) di Ravenna, la LAV – Lega anti vivisezione promuove, con il patrocinio del Consiglio notarile di Ravenna, l’incontro dal titolo' Fare testamento. Perché e come lasciare un segno', dedicato a tutti coloro che desiderino informarsi e fare chiarezza sulla scelta di ricordare gli animali nelle proprie volontà testamentarie. Quale futuro sarà riservato ai nostri amici animali quando non ci saremo più? Cosa è legalmente possibile fare, per contribuire ai loro diritti, con un gesto d’amore ‘oltre la vita'? Quali progetti la LAV sta concretamente realizzando con i ricavati dei lasciti sottoscritti dai suoi sostenitori? A questa e altre domande risponderanno Roberto Bennati e Laura Sansone, rispettivamente vice presidente e responsabile dell’area lasciti per gli animali di LAV, con il supporto tecnico dei notai Caterina Di Mauro e Nicola Bruno del Distretto notarile ravennate.

RAVENNA. Stando ai dati, gli italiani sembrano amare molto gli animali. C’è infatti in media un animale domestico per cittadino: sono dunque circa 60 milioni i cani, gatti, pesci, rettili, uccelli e piccoli mammiferi che vivono nelle case della penisola. Se gli animali da compagnia sono numerosi nelle famiglie con [...]

23 ottobre 2018 0 commenti

Forlì. Da venerdì, al ‘Forlì International Horse Fair’, la nuova manifestazione dedicata ai cavalli.

Forlì. Da venerdì, al  ‘Forlì International Horse Fair’,  la nuova manifestazione dedicata ai cavalli. Il 'Forlì International Horse Fair' è l’evento che riapre la stagione fieristica della Fiera di Forlì, segnando anche un’evoluzione nel modo di organizzare fiere.Evento nell’evento sarà 'Angeli e demoni', lo spettacolo che costituisce il cuore del 'Grand Galà' in programma sabato sera dalle nove di sera in poi: Quartiere aperto per momenti di intensa emozione regalati da una trentina di artisti equestri con la regia di Omar Selvi.'Forlì international Horse Fair' apre venerdì 21, alle 14.30, e resta aperto sabato e domenica 22 e 23 dalle 9 alle 19 . I padiglioni della Fiera restano aperti inoltre sabato sera per gli ospiti e gli iscritti del 'Grand Galà' dalle 21.00 alle 24.

FORLI’. Saranno tre giorni di emozioni e di grandi passioni quelli che il ‘Forlì International Horse Fair’ riserverà a chi entrerà nei padiglioni del quartiere fieristico di Punta di Ferro il  week end. Trecento cavalli attesi, ad alternarsi sui campi allestiti all’interno e nelle aree esterne del Quartiere, in un [...]

19 settembre 2018 0 commenti

Ravenna.Cani in spiaggia: a Lido di Savio, area accessibile da sabato 4 agosto a domenica 30 settembre.

Ravenna.Cani in spiaggia: a Lido di Savio, area accessibile da sabato 4 agosto a domenica 30 settembre. Inoltre, grazie ad un accordo sottoscritto con i campeggi Reno e Romea di Casalborsetti-Marina Romea, si potrà accedere direttamente col proprio cane al tratto di spiaggia libera a nord della foce del Lamone, tra i due campeggi, attraverso le stesse strutture ricettive, semplicemente presentando un documento d’identità, essendo attività private con accesso regolamentato. Quest’area sarà molto utile per alleggerire la pressione di frequentatori che avevano come unico punto di riferimento la spiaggia adiacente al bagno Overbeach, avendo queste strutture ricettive, che ospitano decine di migliaia di turisti, adottato da anni una linea pet frendly. L’utilizzo di tali aree, definito dall’apposita ordinanza, è consentito dall’alba al tramonto. Un’ulteriore opportunità per chi desidera andare in spiaggia con il proprio cane e farlo rinfrescare in acqua potrà essere offerta dal proprietario dello stabilimento balneare, già dotato di area cani, che ha la possibilità di allestire una zona di balneazione, riservata e delimitata da galleggianti e identificata con apposito cartello, per consentire il bagno prima delle 8 e dopo le 19.

RAVENNA. Si amplia l’offerta di accoglienza dei cani in spiaggia. Una nuova area si aggiunge alle altre già disponibili e sarà accessibile da sabato 4 agosto a domenica 30 settembre a Lido di Savio. Si tratta di un tratto di spiaggia libera, con un fronte mare di circa 40 metri, [...]

1 agosto 2018 0 commenti

Rimini. Canile comunale: si chiude con le sei adozioni di cani ‘nonnetti’ un mese davvero eccezionale.

Rimini. Canile comunale: si chiude con le sei adozioni di cani ‘nonnetti’  un mese davvero eccezionale. Ogni cane ha la propria storia.Domitilla presentava un otite molto grave, ma ciò che preoccupava veramente gli operatori e i volontari era la presenza di tumori mammari estesi e molto sviluppati. Un intervento riuscito, tante cure e Domi è tornata in ottima salute specie quando la famiglia giusta è arrivata dando il giusto finale alla storia di questa dolcissima cagnolina. Poi c’è Betty, bellissimo bracco di 11 anni, che per anni ha vissuto in un piccolo box , sola, senza vedere nessuno tranne che il proprietario che le portava saltuariamente acqua e cibo E’ arrivata scheletrica e presentava tumori mammari di notevoli dimensione ma, così come per Domitilla, dopo l’intervento è rinata e in poco tempo anche lei è stata affidata a due persone davvero speciali che l’amano, ricambiate, alla follia. E poi c’è la storia di Anna, arrivata in canile a seguito del decesso della sua proprietaria. Nessuno sembrava potersene prendere cura e invece no, perché questa adorabile pinscher di 12 anni è stata adottata da una famiglia eccezionale dove divide affetto e cibo con Chicco, anche lui affidato dal canile.

RIMINI. Aprile 2018 sarà un mese che al canile comunale ‘Stefano Cerni’ ricorderanno per un bel pezzo, quaranta giorni incredibili durante i quali ben sei cani anziani hanno trovato casa, una famiglia e, dopo tanta sofferenza, la felicità tra tante coccole. “Nella maggior parte dei casi riceviamo richieste di adozioni [...]

23 maggio 2018 0 commenti

Santarcangelo d/R. Cipolla dell’acqua tra grotte,animali e vendemmia. E’ la Fiera di San Michele.

Santarcangelo d/R. Cipolla dell’acqua tra  grotte,animali e vendemmia. E’ la Fiera di San Michele. Venerdì 29, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre torna la prima delle due grandi fiere d’autunno di Santarcangelo.Tra le novità di quest’anno il concorso 'La cipolla in barattolo'; venerdì 29 settembre alle 18,45 davanti allo IAT-Pro Loco, l’Amministrazione comunale inaugurerà invece il totem per l’invio di cartoline digitali con suggestivi scatti di monumenti, panorami e angoli nascosti della città che cambieranno nel corso delle stagioni. Al termine della presentazione, aperitivo e invio delle prime cartoline.

SANTARCANGELO d/R. Fiere d’autunno. Tra le novità di quest’anno il concorso ‘La cipolla in barattolo‘: per partecipare è necessario presentare un preparato a base di cipolla dell’acqua di Santarcangelo e consegnarlo alla Pro Loco entro il 13 ottobre. La premiazione del vincitore si terrà in occasione della Fiera di San Martino [...]

21 settembre 2017 0 commenti