Nella prima fase, il progetto prevede la realizzazione di un percorso formativo per un totale di 7 incontri a cadenza bisettimanale, a partire da giovedì 7 marzo fino all’appuntamento conclusivo di giovedì 30 maggio. Ogni incontro sarà occasione di confronto con professionisti del settore, educatori, medici e cooperatori, al fine di produrre uno scambio di conoscenze e competenze particolarmente indicato per coloro che si relazionano con i giovani attraverso lo sport e, dunque, possono svolgere un’importante funzione educativa. Attraverso lo sport, infatti, è possibile cogliere segnali di difficoltà e disagio espressi dalle nuove generazioni e, inoltre, si possono promuovere abitudini virtuose, come le modalità di relazione basate sul rispetto anche nei contesti competitivi, l’attenzione alle differenze, l’importanza dell’integrazione, la valorizzazione dei talenti, la leadership positiva. Il percorso è gratuito e prevede, per coloro che ne hanno diritto, l’assegnazione di crediti formativi riconosciuti dal Coni. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 20.30 alle 23.00 presso la sede del CSI di Ravenna, in via Guidarello Guidarelli 7.
RAVENNA. Parte dal 7 marzo il progetto ‘Lo sport come risorsa educativa’, un percorso formativo rivolto ad allenatori di tutte le discipline, istruttori, insegnanti, educatori e, più in generale, a tutti coloro che sono interessati al ruolo pedagogico e costruttivo a cui lo sport può adempiere tra i più giovani. [...]