Tag "apertura"

 

Olimpiadi Rio 2016. Cresce il bottino azzurro. I nostri ‘cari’ eroi in maglia azzurra, tra ‘ imprese’ e ‘ regali’.

Olimpiadi Rio 2016. Cresce il bottino azzurro. I nostri ‘cari’ eroi in maglia azzurra, tra ‘ imprese’ e ‘ regali’. Opportunità facili a vedersi ( dal divano), difficili da realizzarsi ( sul campo). E comunque il bottino di sette medaglie ( dopo due giornate di gara) comincia ad essere cospicuo, anche nei confronti dei giganti dello sport mondiale. Sarà felice Renzi. Esulterà Malagò. Anche perchè, se va avanti con questo ritmo, che potranno obiettare ( pur nel rispetto delle loro priorità) la signora Raggi ( e suoi 5 Stelle) alla richiesta di rimettere Roma al centro dell'interesse sportivo nazionale e mondiale? E inoltre: il Milan, ceduto ai cinesi e l'addio del Mancio.

LA CRONACA DAL DIVANO OLIMPICA. Pioggia di metalli preziosi a Rio. Andiamo con ordine: Fiamingo, spada femminile, con un argento (  in finale è stata anche  sul 7-11, potendo quindi aggiudicarsi l’oro); Detti, nuoto 400 slm ( con un bronzo dorato,  mentre per l’oro vero avrà modo di rifarsi negli [...]

6 agosto 2016 0 commenti

Forlì. L’estate dei musei forlivesi. Nuovi orari eventi e aperture serali.

Forlì. L’estate dei musei forlivesi. Nuovi orari eventi e aperture serali. Da fine giugno i Musei di Forlì si riorganizzano con nuovi orari pensati per il periodo estivo con aperture anche serali. I nuovi orari saranno in vigore fino a domenica 18 settembre. I Musei San Domenico osserveranno il consueto periodo di chiusura per permettere lo svolgimento in sicurezza delle attività di disallestimento. Riapriranno martedì 12 luglio con l'orario estivo: dal martedì alla domenica dalle ore 9,30 alle ore 13,00. Anche Palazzo Romagnoli sarà aperto al mattino dalle 9,30 alle 13,00 dal martedì al venerdì e dalle 9,30 alle 13,30 il sabato e la domenica, con un'apertura pomeridiana il martedì dalle 15,00 alle 17,30. La biglietteria per i due musei a Palazzo Romagnoli è aperta, come solito, fino a mezz'ora prima della chiusura.

FORLI’. Inoltre la chiesa di San Giacomo e la mostra Remo Salvadori. Nel punto immobile del mondo rotante, ospitata al suo interno, saranno visitabili sempre al mattino dalle 9,30 alle 13,00 (ingresso dai musei San Domenico – dal martedì alla domenica, 9.30-13.00 – chiuso lunedì e nei giorni 2, 3, [...]

3 luglio 2016 0 commenti

Riccione. Notte Celeste. Terme aperte fino a mezzanotte per famiglie locali e turisti.

Riccione. Notte Celeste. Terme aperte fino a mezzanotte per famiglie locali e turisti. Grande successo senza precedenti per la Notte Celeste che sabato, fino a mezzanotte, in un clima divertente, allegro e familiare ha coinvolto migliaia di turisti e residenti. Tante le iniziative che hanno animato non solo lo stabilimento termale e il Parco Perle d’acqua, ma anche varie zone della città, a partire da Viale Ceccarini, dove i Musicanti di San Crispino con la loro esibizione itinerante sono stati accolti tra scrosci di applausi da una grande folla che ha improvvisato danze.

RICCIONE.  E’ stato un assaggio di quello che é  stato poi proposto nel dopocena nel Parco Perle d’acqua, dove i musicanti si sono esibiti tra cascate d’acqua e piscine con inedite performance travolgenti, che hanno divertito giovani e meno giovani, fino al suggestivo lancio in cielo di palloncini bianco/azzurri luminosi. [...]

14 giugno 2016 0 commenti

Ravenna. Lavori a rilento, slitta l’inaugurazione della moschea nelle Bassette.

Ravenna. Lavori a rilento, slitta l’inaugurazione della moschea nelle Bassette. L'architetto Basel: 'Terminato l'impiato elettrico restano le rifiniture, non so dire quando aprirà'.

RAVENNA. Le prime ipotesi davano l’inaugurazione per certa già entro la fine del 2012. Invece il termine annunciato da più fronti riguardo i tempi d’attesa per il taglio del nastro alla moschea si è rivelato il solito flop. Una data ancora non c’è. E neppure un periodo. Lo specifica Ahmed [...]

3 maggio 2013 0 commenti

I cimiteri riaprono le porte dopo l’emergenza ghiaccio e neve

I cimiteri riaprono le porte dopo l’emergenza ghiaccio e neve Per la sicurezza dei cittadini erano stati chiusi nei giorni di maltempo

SANTARCANGELO d/R. Oggi sono stati riaperti tutti i cimiteri di Santarcangelo. Conclusa l’emergenza maltempo, è ora possibile accedere in sicurezza.  A causa della formazione di ghiaccio il cimitero del Capoluogo e i cimiteri frazionali erano rimasti chiusi al fine di garantire l’incolumità e la sicurezza dei cittadini.

21 febbraio 2012 0 commenti