Tag "Argillà"

 

Faenza. ‘Made in Italy’, atto secondo. Via al bando di partecipazione, con scadenza 30 aprile 2021.

Faenza. ‘Made in Italy’, atto secondo. Via al bando di partecipazione, con scadenza 30 aprile 2021. La prima edizione di Made in Italy ottenne un importante successo, con ottimi riscontri dal punto di vista dei visitatori che, nel rispetto delle normative legate all’emergenza Covid-19, animò il centro storico della città negli spazi che vennero dedicati agli espositori, piazza del Popolo e parte di piazza Martiri della libertà dove trovarono posto un centinaio di ceramisti che proposero ceramiche tra arte, scultura, design, complementi d’arredo, oggetti per la casa e accessori di moda. Il risultato fu sorprendente con grande risposta di pubblico e che diede importati riscontri economici agli espositori. Il focus di Made in Italy sarà, anche nella seconda edizione, la mostra mercato della ceramica che prevederà un centinaio di espositori italiani, nella stessa location dello scorso anno. Però, mentre nella passata edizione gli espositori, solo italiani per l’impossibilità degli spostamenti tra stati a causa della pandemia, vennero mutuati dalla selezione di Argillà Italia, per questa edizione gli organizzatori hanno deciso di lanciare un bando ah hoc per i ceramisti italiani che vorranno partecipare. Le domande saranno poi esaminate da una commissione formata da esperti nel settore della ceramica artistica e artigianale per garantire l’alta qualità della mostra mercato. Le richieste di partecipazione, da inoltrare entro il 30 aprile 2021, dovranno essere inviate attraverso la compilazione del modulo online disponibile sul sito www.enteceramica.it.

FAENZA. Gli uffici del settore Cultura e Turismo del comune di Faenza, organizzatore assieme all’Ente ceramica della manifestazione, scaldano i motori per la seconda edizione di Made in Italy la mostra-mercato della ceramica italiana. L’appuntamento del 2020 era nato quale evento straordinario per creare un momento di visibilità e commercializzazione per i [...]

25 marzo 2021 I commenti sono disabilitati

Faenza, martedì 1 novembre inaugura la mostra “Ciotole d’autore”.

Faenza, martedì 1 novembre inaugura  la mostra “Ciotole d’autore”.

FAENZA. Si inaugura martedì 1 novembre prossimo, alle ore 18.00, alla Galleria comunale d’Arte di Faenza (Voltone della Molinella 4/6) la mostra “Ciotole d’autore”. All’inaugurazione è previsto anche un aperitivo a cura del Rotary Club Faenza. Le ciotole, donate dai ceramisti che hanno partecipato all’inizio dello scorso mese di settembre [...]

29 ottobre 2016 0 commenti

Con Argillà Italia torna la spettacolare gara del Mondial Tornianti.

Con Argillà Italia torna la spettacolare gara del Mondial Tornianti. Il 3 e 4 settembre a Faenza in piazza Nenni si danno l'appuntamento i migliori vasai di tutto il mondo.

FAENZA. Dal 2 al 4 settembre, torna a Faenza Argillà Italia, la mostra mercato della ceramica artistica internazionale “gemellata” con Aubagne in Francia e con Argentona In Spagna. All’interno degli eventi spettacolari che verrano allestiti in piazza si ripete, in piazza Nenni (ex Molinella), la 33esima edizione del Mondial Tornianti [...]

11 agosto 2016 0 commenti

Faenza. Continuano le visite guidate aperitivo al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.

Faenza. Continuano le visite guidate aperitivo al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. Il percorso comincia dal Rinascimento fino ad arrivare al design raffinatissimo del Novecento o al pezzo unico disegnato dall'artista.

FAENZA. Martedì 21 luglio, alle 18.30, in collaborazione con Faenza Centro e i Martedì d’Estate, la visita porterà alla scoperta all’interno delle collezioni del MIC dei contenitori per il cibo. ‘La ceramica, dal greco ‘kéramos’, che significa ‘argilla’, ‘terra da vasaio’,  è un materiale antico come l ‘uomo e lo accompagna [...]

20 luglio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Mostra transmediale a Deruta: ‘Dalla terra alla carta’ di Mirco Denicolò.

Emilia Romagna. Mostra transmediale a Deruta: ‘Dalla terra alla carta’ di Mirco Denicolò. Denicolò è un dadaista gentile, un surrealista con il senso della pietà. In questa come in altre recenti opere mette in scena piccole tragedie quotidiane per meglio consolare i protagonisti, disegna divinità decadute e offre loro un bicchiere di vino...

FAENZA. Mirco Denicolò presenta nello spazio Freemocco di Deruta (Perugia) l’opera transmediale ‘Ho intervistato la pioggia‘, composta da lastre di ceramica dipinte e grafite, da un libro in cui le immagini ceramiche costruiscono storie visive e da un video che costituisce un commento al libro. ‘Dalla terra alla carta’ più che [...]

11 dicembre 2014 0 commenti

Lugo: 40 anni di gemellaggio racchiusi in un libro. Pubblicato un volume di Ennio Iezzi sul gemellaggio con Kulmbach.

Lugo: 40 anni di gemellaggio racchiusi in un libro. Pubblicato un volume di Ennio Iezzi sul gemellaggio con Kulmbach. La mostra fotografica 'Mit Freundlichen Grüßen - 40 anni di gemellaggio tra Kulmbach e Lugo', ripercorre la storia dell’amicizia con la città tedesca. allestita in piazza Martiri nello spazio adiacente il locale 'LUGdlaRumàgna' e patrocinata dal comune di Lugo,

LUGO. La mostra fotografica ‘Mit Freundlichen Grüßen – 40 anni di gemellaggio tra Kulmbach e Lugo‘, allestita in piazza Martiri nello spazio adiacente il locale ‘LUGdlaRumàgna’ e patrocinata dal comune di Lugo, sta dando il contributo sperato nella raccolta fondi finalizzata alla pubblicazione del libro di Enio Iezzi che ripercorre la [...]

27 ottobre 2014 0 commenti

Argillà Italia: venerdì 5 settembre Faenza apre ufficialmente la quarta edizione del Festival della Ceramica.

Argillà Italia: venerdì 5 settembre Faenza apre ufficialmente la quarta edizione del Festival della Ceramica. Mostre, installazioni, performance, eventi e la masterclass dell'artista inglese David Roberts sulla ceramica raku.

FAENZA. Dopo i primi due giorni di anteprima, con i primi eventi e l’apertura delle mostre, venerdì 5 settembre inaugura ufficialmente la quarta edizione di Argillà. Il taglio del nastro è previsto venerdì al Museo Internazionale delle Ceramiche: da quel momento sarà aperta la mostra mercato per le vie e le piazze [...]

4 settembre 2014 0 commenti

Faenza. Presentato Artistic’Argillà ( Clay) Actions Four Eu Ceramic Nertwork ( Arginet).

Faenza. Presentato Artistic’Argillà ( Clay) Actions Four Eu Ceramic Nertwork ( Arginet). L'iniziativa prende origine dalle relazioni che Faenza ha consolidato negli ultimi anni, in particolare attorno alla manifestazione 'Argillà Italia' con diverse città europee.

FAENZA & PROGETTO ARGINET. Il progetto, presentato giovedì 6, traducibile in italiano come ‘Azioni artistiche nel campo dell’argilla, per la costituzione di una rete ceramica nell’Ue‘, prende origine dalle relazioni che la città di Faenza ha consolidato negli ultimi anni, in particolare attorno alla manifestazione ‘Argillà Italia‘, con diverse città europee organizzatrici [...]

6 dicembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Appuntamento a Faenza, la città dove le ceramiche sfrattano le auto.

Emilia Romagna. Appuntamento a Faenza, la città dove le ceramiche sfrattano le auto. In occasione di 'Argillà' ( 31 agosto-1 e 2 settembre) previste diverse modifiche al traffico in Città. Divieto di sosta e circolazione, dalle ore 0.00 alle 24.00, in via Pistocchi, da corso Mazzini fino all’ingresso in piazza Nenni.

FAENZA &  CERAMICHE CHE SFRATTANO LE AUTO. Il grande appuntamento del 31 agosto, 1 e 2 settembre prossimi a Faenza con ‘Argillà Italia‘, mostra mercato europea di ceramica, arte e artigianato, comporterà anche diverse modifiche alla viabilità cittadina. Già da questi giorni, infatti, per consentire i preparativi della manifestazione, è stata vietata [...]

29 agosto 2012 0 commenti