Tag "arte ceramica"

 

Faenza. ‘Made in Italy’, atto secondo. Via al bando di partecipazione, con scadenza 30 aprile 2021.

Faenza. ‘Made in Italy’, atto secondo. Via al bando di partecipazione, con scadenza 30 aprile 2021. La prima edizione di Made in Italy ottenne un importante successo, con ottimi riscontri dal punto di vista dei visitatori che, nel rispetto delle normative legate all’emergenza Covid-19, animò il centro storico della città negli spazi che vennero dedicati agli espositori, piazza del Popolo e parte di piazza Martiri della libertà dove trovarono posto un centinaio di ceramisti che proposero ceramiche tra arte, scultura, design, complementi d’arredo, oggetti per la casa e accessori di moda. Il risultato fu sorprendente con grande risposta di pubblico e che diede importati riscontri economici agli espositori. Il focus di Made in Italy sarà, anche nella seconda edizione, la mostra mercato della ceramica che prevederà un centinaio di espositori italiani, nella stessa location dello scorso anno. Però, mentre nella passata edizione gli espositori, solo italiani per l’impossibilità degli spostamenti tra stati a causa della pandemia, vennero mutuati dalla selezione di Argillà Italia, per questa edizione gli organizzatori hanno deciso di lanciare un bando ah hoc per i ceramisti italiani che vorranno partecipare. Le domande saranno poi esaminate da una commissione formata da esperti nel settore della ceramica artistica e artigianale per garantire l’alta qualità della mostra mercato. Le richieste di partecipazione, da inoltrare entro il 30 aprile 2021, dovranno essere inviate attraverso la compilazione del modulo online disponibile sul sito www.enteceramica.it.

FAENZA. Gli uffici del settore Cultura e Turismo del comune di Faenza, organizzatore assieme all’Ente ceramica della manifestazione, scaldano i motori per la seconda edizione di Made in Italy la mostra-mercato della ceramica italiana. L’appuntamento del 2020 era nato quale evento straordinario per creare un momento di visibilità e commercializzazione per i [...]

25 marzo 2021 I commenti sono disabilitati

Emilia Romagna. Mostra transmediale a Deruta: ‘Dalla terra alla carta’ di Mirco Denicolò.

Emilia Romagna. Mostra transmediale a Deruta: ‘Dalla terra alla carta’ di Mirco Denicolò. Denicolò è un dadaista gentile, un surrealista con il senso della pietà. In questa come in altre recenti opere mette in scena piccole tragedie quotidiane per meglio consolare i protagonisti, disegna divinità decadute e offre loro un bicchiere di vino...

FAENZA. Mirco Denicolò presenta nello spazio Freemocco di Deruta (Perugia) l’opera transmediale ‘Ho intervistato la pioggia‘, composta da lastre di ceramica dipinte e grafite, da un libro in cui le immagini ceramiche costruiscono storie visive e da un video che costituisce un commento al libro. ‘Dalla terra alla carta’ più che [...]

11 dicembre 2014 0 commenti

Quest’anno il Natale si tinge di rosso. Mostre d’arte ceramica a Faenza.

Quest’anno il Natale si tinge di rosso. Mostre d’arte ceramica a Faenza. E' la prima esposizione di una serie, con lo scopo di promuovere e valorizzare ulteriormente la tradizione ceramica della città.

FAENZA. Sabato 22 dicembre, dalle ore 18.00 alle 23.00, verrà aperto al pubblico lo spazio della Pro loco-Iat di Faenza (Voltone della Molinella), che si arricchisce con la prima di una serie di mostre d’arte ceramica a tema: “Quest’anno il Natale si tinge di rosso”. La mostra, curata da Elvira [...]

22 dicembre 2012 0 commenti