Tag "artisti"

 

Faenza. Virtuosismi al violino di Anna Stella Gibboni. Giovedì 11, al Mic per la rassegna ‘In tempo’.

Faenza. Virtuosismi al violino di Anna Stella Gibboni. Giovedì 11, al Mic per la rassegna ‘In tempo’. Anna Stella Gibboni ha conseguito a 15 anni il diploma in violino, con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio 'Martucci' di Salerno, sotto la guida del maestro Maurizio Aiello. Ha iniziato lo studio del violino a 4 anni circa con il papà Daniele e ha superato l’esame di ammissione al Conservatorio 'Cimarosa' di Avellino a soli 7 anni. Dal 2016 è allieva del maestro Accardo presso l’Accademia Stauffer di Cremona, mentre da settembre 2017 è stata ammessa all’Accademia Perosi di Biella, con borsa di studio nella classe del maestro Berman. Da novembre 2018 frequenta, all’Accademia Santa Cecilia di Roma, i corsi triennali di Alto perfezionamento nella classe del maestro Sonig Tchakerian. Ha partecipato a varie masterclass e a concorsi nazionali e internazionali, classificandosi sempre al primo posto. Nel settembre 2018 ha vinto la XXI edizione della rassegna 'I migliori diplomati', incidendo un cd in allegato alla rivista Suonare News. Nel 2011 ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica italiana per meriti musicali. Tiene regolarmente in concerti in tutta Italia, sia da solista che insieme alla sua famiglia di musicisti, in teatri e prestigiose sale da concerto. Ha partecipato a varie trasmissioni televisive.

FAENZA. Il violino è stato l’assoluto protagonista della serata  di giovedì 11 luglio,  ore 21, al Museo internazionale delle ceramiche di Faenza, nell’ambito della rassegna musicale ‘In tempo’. La ventenne Anna Stella Gibboni si è esibita, con un Pedota cremonese appositamente costruito per lei, proponendo brani di Bach, Paganini e [...]

12 luglio 2019 0 commenti

Piangipane. Il 5 luglio serata rap al giardino di Piazza XXII Giugno.

Piangipane. Il 5 luglio serata rap al giardino di Piazza XXII Giugno. Il giardino di piazza XXII Giugno, a Piangipane, ospiterà martedì 5 luglio dalle 21 un appuntamento che vedrà la musica rap quale principale protagonista.

PIANGIPANE. Sul palco una decina di giovani rapper che l’anno scorso proprio a Piangipane hanno seguito nell’ambito del progetto promosso dall’assessorato al Decentramento ‘Lavori in Comune’ un laboratorio coordinato da Moder, dell’associazione ‘Il lato oscuro della costa’. Si esibiranno inoltre gli artisti della scuola di musica ‘Arte Teatro Socjale’. L’iniziativa, [...]

29 giugno 2016 0 commenti

Ravenna. Teatro Rasi. Martedì 21 giungo. Il British Jazz incontra il Sudafrica.

Ravenna. Teatro Rasi. Martedì 21 giungo. Il British Jazz incontra il Sudafrica. Il jazz europeo che si fonde a melodie ispirate dalla tradizione sudafricana e trova corrispondenza nell’arte, spirituale e intrisa anche di magia e mistero, di una coppia decisamente British. Ecco il clima in cui sarà immersa la seconda serata jazz di Ravenna Festival 2016 (martedì 21 giugno al Teatro Rasi ore 21) con grandissime stelle della musica mondiale. In apertura il settantaseienne batterista Louis Moholo-Moholo si esibirà con i suoi 5 Blokes; a seguire gli inglesi Keith e Julie Tippett 'Couple in Spirit'.

RAVENNA. Forse nessun artista contemporaneo può rappresentare meglio di Louis Moholo–Moholo il connubio tra la terra madre che lo costrinse all’esilio europeo e i fremiti e l’urgenza espressiva che gli Stati Uniti hanno regalato al jazz conducendolo sino alla liberazione estrema del free. Moholo è l’ultimo sopravvissuto dei leggendari Blue Notes - gruppo nato a [...]

20 giugno 2016 0 commenti

Rimini. Cultura. La Biennale del disegno diventa Festival. Appuntamenti d’approfondimento incentrati sul disegno.

Rimini. Cultura. La Biennale del disegno diventa Festival. Appuntamenti d’approfondimento incentrati sul disegno. Per celebrare Andrea Pazienza la Biennale del disegno di Rimini ospita già 100 opere, disegni tavole fumetti inediti, esposte al Teatro Galli nella mostra monografica.

RIMINI. A Rimini parte Disegno Festival, all’interno della Biennale del Disegno 2016, una settimana di approfondimenti, reading, perfomance, incontri con gli artisti e con i curatori e tanto altro ancora sul disegno, un calendario fitto di eventi, workshop e laboratori http://www.biennaledisegnorimini.it/disegno-festival  Si concentra negli ultimi due weekend di maggio e non solo il DISEGNO [...]

23 maggio 2016 0 commenti

Italia. Artisti sulle vie del Giubileo: l’incontro con l’attore di caratura internazionale Fabrizio Imas.

Italia. Artisti sulle vie del Giubileo: l’incontro con l’attore di caratura internazionale Fabrizio Imas. Imas: 'Oggi curo, con impegno e passione, una rubrica sul magazine StarsSystem dal titolo 'Celebrity check''.

ITALIA. Per la rubrica Artisti sulle vie del Giubileo siamo andati a Roma per incontrare l’affascinante attore di caratura internazionale Fabrizio Imas. Fabrizio fin da giovane è stato protagonista di numerosi casting e per diversi anni si è trasferito in America per studiare recitazione e oggi, dopo aver interpretato numerosi film [...]

2 maggio 2016 0 commenti

Italia. Liguria. Artisti sulle vie del Giubileo. Visita alla Chiesa di San Bernardino di Triora.

Italia. Liguria. Artisti sulle vie del Giubileo. Visita alla Chiesa di San Bernardino di Triora. La Chiesa presenta al suo interno pregevoli affreschi quattrocenteschi di scuola toscana, che raffigurano eretici, demoni e figure umane irreali e smaterializzate.

ITALIA. LIGURIA. Per la nostra rubrica ‘Artisti sulle Vie del Giubileo’, siamo andati sull’Alta Via dei Monti Liguri per visitare un autentico scrigno del nostro immenso patrimonio artistico: la Chiesa di San Bernardino di Triora. Nostra guida d’eccezione il Dott. Alessandro Giacobbe L’edificio fu eretto agli inizi del 1400 in posizione [...]

12 aprile 2016 0 commenti

Italia. Artisti sulle vie del Giubileo. L’incontro con la pittrice, poetessa e scultrice Antoaneta Dzoni.

Italia. Artisti sulle vie del Giubileo. L’incontro con la pittrice, poetessa e scultrice Antoaneta Dzoni. Artista eclettica ed originale, con le sue creazioni e collezioni, si è guadagnata un ruolo di primo piano nel panorama dell'Arte Contemporanea.

ITALIA. Per la rubrica ‘Artisti sulle vie del Giubileo’, in occasione del Festival della Canzone di Sanremo, presente nella città dei fiori presso la Galleria Bonbonniere di Giulietta Calzini, intervistiamo la pittrice, poetessa e scultrice Antoaneta Dzoni. Artista eclettica ed originale, con le sue creazioni e collezioni, si è guadagnata un [...]

31 gennaio 2016 0 commenti

Lugo. Accese le luci dell’albero di ‘Mille e un Natale’. La rinnovata piazza Mazzini ha ospitato artisti e centinaia di persone.

Lugo. Accese le luci dell’albero di ‘Mille e un Natale’. La rinnovata piazza Mazzini ha ospitato artisti e centinaia di persone. Con l’accensione delle luminarie della città e l’inaugurazione del Pavaglione, il Comune di Lugo ha dato il via ufficialmente a 'Mille e un Natale', il calendario di eventi che animerà la città e le frazioni per tutte le festività.

LUGO. La Magia dell’accensione del grande albero collocato al centro della rinnovata piazza ha attirato centinaia di lughesi che hanno partecipato assieme alla Giunta alla cerimonia. Con l’accensione delle luminarie della città e l’inaugurazione del Pavaglione, il Comune di Lugo ha dato il via ufficialmente a ‘Mille e un Natale’, il [...]

7 dicembre 2015 0 commenti

Marina di Ravenna. ‘Premio Marina di Ravenna’, premiati i cinque artisti vincitori che potranno esporre nelle sale di Palazzo Rasponi.

Marina di Ravenna. ‘Premio Marina di Ravenna’, premiati i cinque artisti vincitori che potranno esporre nelle sale di Palazzo Rasponi. Nelle cinque sale del piano nobile del palazzo ciascun vincitore esporrà proprie opere dal 15 novembre al 6 dicembre 2015. La mostra sarà corredata da un pregevole catalogo.

MARINA DI RAVENNA. Nella serata di  sabato 22 agosto un folto pubblico ha partecipato alla cerimonia di proclamazione dei vincitori del tradizionale Concorso di pittura ‘Premio Marina di Ravenna‘. La manifestazione è promossa dall’Associazione Capit di Ravenna in collaborazione con il MAR Museo d’Arte della città e la Pro Loco di [...]

25 agosto 2015 0 commenti

Cervia. Al via la 14ma edizione del Festival delle arti, tra giorni in piazza dei Salinari in compagnia degli artisti. Il porto diventa un atelier a cielo aperto.

Cervia. Al via la 14ma edizione del Festival delle arti, tra giorni in piazza dei Salinari in compagnia degli artisti. Il porto diventa un atelier a cielo aperto. Sono 70 gli artisti convocati per la 'tre giorni' dedicata alle arti visive in strada che è diventata, per turisti e residenti, una delle feste popolari più attese.

CERVIA. Il Festival delle arti di Cervia giunge alla 14^ edizione e il Porto canale della nota città balneare si trasforma in un grande atelier a cielo aperto. Quasi settanta artisti da tutta Italia si son dati appuntamento a Cervia per lavorare “in diretta” e coinvolgere il pubblico tra performance, spettacoli [...]

26 giugno 2015 0 commenti