Tag "asilo nido"

 

Faenza. Appalto per la gestione dell’asilo nido comunale ’8 marzo’.

Faenza. Appalto per la gestione dell’asilo nido comunale ’8 marzo’. Le domande vanno presentate entro il 10 agosto 2016. L’Amministrazione comunale ha emesso un bando di gara per appaltare la gestione del nido d'infanzia comunale '8 Marzo', in via Cervia 4 a Faenza.Il contratto avrà durata quadriennale, dall’1 settembre 2016 fino al 31 luglio 2020, e potrà eventualmente essere rinnovato per un ulteriore periodo massimo di quattro anni educativi.L'importo netto a base di gara è fissato in 737 euro mensili (iva esclusa) per ogni bambino iscritto a tempo pieno, per un importo complessivo del contratto stimato, con riferimento alla sua durata quadriennale, in circa 2.240.000 euro.

FAENZA. Nell’aggiudicazione del servizio saranno presi in considerazione non solo criteri economici (l’offerta più vantaggiosa) ma, soprattutto, criteri qualitativi riguardanti la proposta pedagogica, il rapporto numerico educatori-bambini, la presenza di supporti specialistici e qualificati, le proposte migliorative concernenti strutture e attrezzature e gli interventi migliorativi per lo svolgimento del servizio. [...]

9 luglio 2016 0 commenti

Faenza. Open Day di tutti i servizi educativi della prima infanzia. Nidi privati e comunali aperti ai visitatori.

Faenza. Open Day di tutti i servizi educativi della prima infanzia. Nidi privati e comunali aperti ai visitatori. Quella di sabato è quindi una grande opportunità per conoscere le singole realtà e per i genitori per fare una scelta più consapevole tra le molte strutture di qualità del territorio.

FAENZA. Sabato 14 maggio è programmato un nuovo ‘Open day’ di tutti i servizi educativi della prima infanzia (0 – 3 anni) del nostro territorio comunale. Dalle ore 9.00 alle 12.00 sedici strutture comunali o private, appartenenti alla rete dei servizi per la prima infanzia del Comune di Faenza, saranno aperte al [...]

11 maggio 2016 0 commenti

Savignano. ‘Rivoluzione dei nidi’, se ne parla con la vicepresidente della Regione Gualmini.

Savignano. ‘Rivoluzione dei nidi’, se ne parla con la vicepresidente della Regione Gualmini. Le iscrizioni ai tre nidi d'infanzia sono aperte fino al 30 aprile, per iscrivere i bimbi nati negli anni 2014 e 2015, mentre per i nati dal primo gennaio al 30 giugno 2016 il termine di iscrizione è prorogato a giovedì 7 luglio.

SAVIGNANO SUL RUBICONE. Sarà la vicepresidente della Regione Emilia Romagna Elisabetta Gualmini a presentare, giovedì 14 aprile alle 18 a Savignano sul Rubicone, la ‘riforma dei nidi’ proposta per la prima volta dall’Unione Rubicone e Mare. In sala Allende (corso Vendemini 18) la vicepresidente con delega al Welfare dialogherà con i [...]

12 aprile 2016 0 commenti

Cotignola. Scuola e famiglia. Rinnovata per altri tre anni la convenzione con il nido d’infanzia ‘Carlo Maria Spada’.

Cotignola. Scuola e famiglia. Rinnovata per altri tre anni la convenzione con il nido d’infanzia ‘Carlo Maria Spada’. Si amplia l'offerta: fino a 20 posti in più per i bambini residenti nel territorio comunale

COTIGNOLA. Nell’ambito degli interventi finalizzati alla qualificazione ed estensione dell’offerta educativa per la prima infanzia, il Comune di Cotignola ha deciso di rinnovare per i prossimi tre anni scolastici la convenzione con la Fondazione Asilo infantile Carlo Maria Spada, ampliando così la disponibilità con 20 posti in più per i bambini [...]

21 settembre 2015 0 commenti

Rimini. Il pesce azzurro sulle tavole dei nidi e delle scuole dell’infanzia, 1.700 i bambini potenzialmente interessati.

Rimini. Il pesce azzurro sulle tavole dei nidi e delle scuole dell’infanzia, 1.700 i bambini potenzialmente interessati. Non si tratta di una novità assoluta, già l'anno scorso infatti si era iniziata una prima sperimentazione conclusa con esito favorevole da parte dei genitori.

RIMINI. Il PESCE AZZURRO, fresco e spinato, entrerà dal 19 maggio nelle mense delle scuole per l’infanzia e i nidi del Comune di Rimini. I bambini potenzialmente interessati sono complessivamente 1.700 (1.200 nelle scuole infanzia e 500 nei nidi ); Il numero di pasti effettivamente preparato dipenderà dalla disponibilità della materia prima [...]

11 maggio 2015 0 commenti

Rimini. Calano gli iscritti ai nidi e alle scuola per l’infanzia, si va verso un sostanziale annullamento delle liste di attesa.

Rimini. Calano gli iscritti ai nidi e alle scuola per l’infanzia, si va verso un sostanziale annullamento delle liste di attesa. Nuove strutture in cantiere per il 2015-2016. La tendenziale riduzione delle iscrizioni ai servizi dell'infanzia registrata negli ultimi anni che, dal 2013 ad oggi, ha visto ridurre di quasi 200 unità (193) le iscrizioni.

RIMINI. SERVIZI PER L’INFANZIA: calano gli iscritti ai nidi e alle scuole per l’infanzia, si va verso un sostanziale annullamento delle liste di attesa. Nuove strutture in cantiere per il 2015-2016. Sono state complessivamente 1464 le domande ricevute per i servizi di infanzia pubblici per l’anno 2015-2016; di queste 899 sono state quelle per la scuola di [...]

13 marzo 2015 0 commenti

Rimini. In 169 richiedono agevolazioni nei servizi welfare e di pubblica istruzione, ma non sono congrue, i furbetti stanati.

Rimini. In 169 richiedono agevolazioni nei servizi welfare e di pubblica istruzione, ma non sono congrue, i furbetti stanati. Nel dettaglio, per quanto riguarda i nidi di infanzia, nell'anno scolastico 2014-2015, su 459 agevolazioni richieste (l'86% sul totale iscritti), le dichiarazioni ‘non congrue’ individuate sono state 64 (14%); per le scuole di infanzia invece su 851 richieste (l'89% degli iscritti), sono 105 le dichiarazioni non congrue, pari all'11% del totale.

RIMINI. Nuovi criteri di equità fiscale per chi richiede agevolazioni nei servizi di welfare e pubblica istruzione. Quasi 170 le dichiarazioni considerate ‘non congrue’ nel 2014-2015.  Sono 169 le dichiarazioni giudicate ‘non congrue’, presentate da chi richiede agevolazioni tributarie al Comune di Rimini sulle tariffe dei servizi educativi. Questi i primi [...]

13 marzo 2015 0 commenti

Faenza. L’iscrizione all’asilo nido del proprio figlio al centro di un incontro del ciclo ‘Per mamme e papà appena nati’.

Faenza. L’iscrizione all’asilo nido del proprio figlio al centro di un incontro del ciclo ‘Per mamme e papà appena nati’. Lunedì 2 marzo l'appuntamento è al Centro per le famiglie di Faenza. Una scelta importante che merita alcune riflessioni.

FAENZA. L’ASILO NIDO, UNA SCELTA CONSAPEVOLE è il titolo dell’incontro in programma LUNEDI’ 2 MARZO al Centro per le famiglie.  Nuovo appuntamento al Centro per le Famiglie di Faenza (via degli Insorti, 2) con il ciclo di incontri ‘Per mamme e papà appena nati’, rivolto ai genitori di bambini fino [...]

1 marzo 2015 0 commenti

Lugo. Inaugurato l’asilo nido di Voltana. Servizi scolastici al completo per la frazione.

Lugo. Inaugurato l’asilo nido di Voltana. Servizi scolastici al completo per la frazione. Sindaco Ranalli: 'Non solo una struttura, ma un atto simbolico verso le famiglie'.

VOLTANA. Ora la frazione dispone di servizi scolastici completi, dall’infanzia alle medie.  Lunedì mattina alle 10.30 è stato inaugurato il nuovo asilo nido di Voltana, in via Quarto dei mille 10. All’inaugurazione erano presenti il sindaco di Lugo Davide Ranalli, il vice sindaco Giovanni Costantini, l’assessore ai Lavori pubblici Fabrizio [...]

12 gennaio 2015 0 commenti

Scuole a Ravenna, al via lavori per 228mila euro.

Scuole a Ravenna, al via lavori per 228mila euro. Ampliamento della elementare Augusto Torre, restauro e consolidamento della volta del Mordani, nuove pavimentazioni in gomma antitrauma nelle aree esterne dei nidi

RAVENNA. Durante i mesi estivi alcune scuole della città saranno oggetto di interventi di ampliamento, restauro e manutenzione. Alla scuola elementare Augusto Torre è prevista, con un intervento da 78mila euro, la realizzazione di tre nuove aule nelle zone dette “polmoni” poste al piano terra e al primo piano. Una [...]

20 giugno 2012 0 commenti