Rsm. Dalle parole ai fatti. Queste le riforme necessarie per una buona pubblica amministrazione.

Rsm. Dalle parole ai fatti. Queste le riforme necessarie per una buona pubblica amministrazione. Obiettivo principale di questa Legislatura è invertire la rotta di questo processo: in questo spettro di interventi rientra la revisione delle UO del Dipartimento Territorio e Ambiente messa in campo dalla Segreteria Territorio e Ambiente e dalla Segreteria di Stato Affari Interni sul finire dell’anno appena concluso. Un primo tassello che ha visto una sostanziale redistribuzione delle funzioni, con conseguente riduzione di passaggi procedurali, controlli, adempimenti ridondanti, eliminando duplicazioni e sovrapposizioni di operatività fra diverse strutture. L’intervento si sviluppa a partire dalle indicazioni dell’attuale Programma di Governo che prevedono d’inquadrare le UO del Dipartimento Territorio e Ambiente in tre aree tematiche omogenee: Area Territorio, Area Ambiente e Area Sicurezza. Tali aree raggruppano UO con scopi coerenti tra loro, rappresentando così chiaramente il principale riferimento delle Istituzioni e dei cittadini per le tematiche e settori regolati. L’intervento di riforma riguarda poi anche l’Azienda autonoma di Stato per i lavori pubblici (AASLP) che consolida la propria mission, allargata recentemente all’attività di progettazione, cui si aggiunge il compito di gestire il verde pubblico, prima di pertinenza dell’UGRAA, e la manutenzione degli edifici pubblici in modo esclusivo e completo per gli interventi sulla parte impiantistica.

REPUBBLICA DI SAN MARINO. Nella ricorrente crisi economica che da anni attanaglia il nostro Paese, la ricetta che viene presentata come panacea e soluzione di tutti i mali è sempre la medesima: un bisogno impellente di semplificare e riformare l’amministrazione pubblica sammarinese, rinnovandone i servizi e limitando, laddove possibile, il [...]