Tag "assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi"

 

Emilia Romagna. Emergenza Nord Africa: ‘non è competenza della Regione erogare contributi’.

Emilia Romagna. Emergenza Nord Africa: ‘non è competenza della Regione erogare contributi’. 'Non verrà vanificato l’enorme sforzo compiuto da tutti per fronteggiare l’Emergenza Nord Africa e si daranno a queste persone risposte degne di un Paese civile'.

EMILIA ROMAGNA. “Confermo il massimo impegno da parte nostra per sbloccare le risorse a livello nazionale, nella consapevolezza che ciò aiuterebbe le Prefetture e gli enti gestori nella complessa gestione dei casi. Non ho mai detto invece che la Regione è disponibile a stanziare 500 euro come ‘buona uscita’ per ogni profugo, tanto [...]

14 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Carceri e ‘re-ingresso’ nella vita, ecco il protocollo Acero.

Emilia Romagna. Carceri e ‘re-ingresso’ nella vita, ecco il protocollo Acero. 45 persone all’anno potranno essere ospitate in comunità e case d’accoglienza. Partiti, inoltre, i primi dei 90 percorsi di inclusione lavorativa.

EMILIA ROMAGNA. Anziché scontare la pena in carcere, 45 persone all’anno potranno essere ospitate in comunità e case d’accoglienza, in grado di garantire un accompagnamento al reinserimento sociale. Inoltre è prevista l’attivazione di circa 90 percorsi di inserimento lavorativo per persone in esecuzione penale esterna e ai domiciliari. ACERO. E’ quanto contenuto, in sintesi, nel protocollo “Acero”, siglato [...]

13 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. 2.400 domande per il Servizio civile nelle aree colpite dal terremoto.

Emilia Romagna. 2.400 domande per il Servizio civile nelle aree colpite dal terremoto. Un ottimo risultato per i Comuni colpiti dal sisma che insieme agli enti del terzo settore hanno partecipato alla progettazione dell’intervento.

EMILIA ROMAGNA. “E’ una grande soddisfazione constatare la reattività dei ragazzi nei numeri delle candidature al bando straordinario per il Servizio civile: un’adesione che è stata oggettivamente molto alta e che conferma il Servizio civile come uno strumento indispensabile di partecipazione alla cittadinanza attiva“. Così l’assessore regionale alle Politiche sociali [...]

7 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Emergenza profughi del Nord Africa: la competenza ritornerà al Ministero.

Emilia Romagna. Emergenza profughi del Nord Africa: la competenza ritornerà al Ministero. In Emilia-Romagna, da aprile 2011 ad ottobre 2011 sono state accolte circa 1.700 persone alcune delle quali hanno lasciato volontariamente le strutture.

EMILIA ROMAGNA. Avrà termine il prossimo 31 dicembre l’emergenza umanitaria per i profughi del Nord Africa, che da marzo 2011 ha coinvolto anche l’Emilia-Romagna insieme ad altre Regioni. Come stabilito dal decreto 95 del luglio 2012, sta per terminare il compito affidato alla Protezione civile, nazionale e regionale, individuata come [...]

27 dicembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Cooperative italiane: a Ravenna primo cantiere del welfare.

Emilia Romagna. Cooperative italiane: a Ravenna primo cantiere del welfare. 'Tutto il mondo guarda alla cooperazione sociale italiana ed è solo da qui che può partire il rinnovamento'.

RAVENNA. Si è svolto ieri mattina nella Sala Cavalcali della CCIAA il primo Cantiere del welfare della provincia di Ravenna, un incontro organizzato dalla struttura territoriale dell’Alleanza delle Cooperative Italiane per aprire un dibattito sullo stato attuale del welfare e sulle innovazioni necessarie al settore. «Con la crisi economica i [...]

22 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Stranieri & Caritas: oggi sono il 12,4% della popolazione. Per una società multietnica!

Emilia Romagna. Stranieri & Caritas: oggi sono il 12,4% della popolazione. Per una società multietnica! 'Questi dati ci dicono che stiamo diventando una società sempre più multietnica. Il fatto è oggettivo ed è, soprattutto, una risorsa'.

EMILIA ROMAGNA. 555mila stranieri, pari al 12,4 % della popolazione complessiva della Regione Emilia-Romagna. E’ la stima della Caritas sui soggiornanti in Emilia-Romagna, regione in cui il fenomeno migratorio conferma le sue caratteristiche di crescita, ma anche di progressiva stabilizzazione. DATI. Un anno fa la stima dei cittadini stranieri regolarmente [...]

3 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Politiche sociali: la lingua italiana per i cittadini stranieri.

Emilia Romagna. Politiche sociali: la lingua italiana per i cittadini stranieri. In vista Piani provinciali per la diffusione della conoscenza della lingua italiana a favore dei cittadini stranieri.

EMILIA ROMAGNA. “Vogliamo far sì che nessun cittadino straniero presente sul territorio sia escluso dall’opportunità di apprendere la lingua italiana, garantendo in modo particolare le donne, presenza più fragile nei percorsi di inclusione”. Questo l’obiettivo, spiega l’assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi, del protocollo triennale tra Regione Emilia-Romagna e [...]

17 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. 500 giovani per il servizio civile nazionale a favore delle zone del sisma.

Emilia Romagna. 500 giovani per il servizio civile nazionale a favore delle zone del sisma. Modena, Ferrara, Bologna e Reggio Emilia: 350 giovani saranno impegnati nei settori educativo e assistenziale, e altri 50 nel settore dei beni artistici e culturali.

EMILIA ROMAGNA. Saranno 500 i giovani selezionati dal bando straordinario di servizio civile nazionale a favore delle zone colpite dal sisma, annunciato nei giorni scorsi dal ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione Andrea Riccardi, intervenuto all’inaugurazione dell’asilo nido Arcobaleno a Camposanto (Modena). L’intervento, sollecitato dalla Conferenza delle Regioni, che [...]

11 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto & società: il ruolo chiave dell’assistenza sociale.

Emilia Romagna. Terremoto & società: il ruolo chiave dell’assistenza sociale. Numerosi assistenti sociali si sono messi a disposizione come volontari a supporto dei colleghi impegnati nelle zone colpite.

EMILIA ROMAGNA. “Apprezzo la disponibilità dell’Ordine degli assistenti sociali che ha dimostrato come questa categoria di professionisti sia indispensabile fin da subito in casi di emergenza per riconoscere il bisogno sociale e dare risposte adeguate”. L’assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi ha incontrato il presidente dell’Ordine degli assistenti sociali dell’Emilia-Romagna, [...]

16 luglio 2012 0 commenti