Tag "assistenza"

 

Rimini. Welfare: nel 2018 1.600 domande per reddito di inclusione e del reddito di solidarietà.

Rimini. Welfare: nel 2018 1.600 domande per reddito di inclusione e del reddito di solidarietà. Come noto, si tratta di due strumenti di contrasto alla povertà (uno specifico della regione Emilia Romagna, il Res, uno di scala nazionale, il Rei) che stanno già svolgendo, concretamente, un supporto a favore di coloro che in questi anni di dura crisi sono rimasti più indietro. Indicativamente, i contributi del REI per una famiglia di di 5 membri può arrivare ad euro 485,41 mentre il RES assegna 110,00 euro al primo componente del nucleo e una quota a scalare per ogni componente ulteriore della famiglia. 'Per quanto riguarda gli strumenti di sostegno al reddito e contrasto alla povertà, Io parto – commenta Gloria Lisi, assessore alla Protezione sociale delcomune di Rimini – dal concreto di esperienze come quella che da anni stiamo portando avanti a Rimini ed in Emilia Romagna, con il Reddito di inclusione (REI) e il Reddito di solidarietà (RES). Sono due strumenti, certamente parziali e perfettibili, che senza tanti proclami, ma grande concretezza, stanno già aiutando le famiglie più in difficoltà. Strumenti che vengono gestiti in maniera complessa e approfondita, anche con l'aiuto delle assistenti sociali, in grado di gestire anche le variabili sociali, umani e psicologiche delle famiglie in difficoltà. Sono sempre più convinta infatti che su aspetti così delicati della vita di tante persone non servono proclami o utopie politiche più o meno realizzabili, ma servizi dove ci si sporca le mani, come i nostri'.

RIMINI. Solo nel 2018 sono state 1.600 le domande presentate a Rimini per poter usufruire dei sussidi del Reddito di inclusione (REI) e il Reddito di solidarietà (RES); 600 le famiglie che hanno beneficiato dei contributi previsti. Come noto, si tratta di due strumenti di contrasto alla povertà (uno specifico [...]

Terremoto. Reatino: Amatrice distrutta, un appello Avis per donare il sangue. Sul posto i primi soccorsi.

Terremoto. Reatino: Amatrice distrutta, un appello Avis per donare il sangue. Sul posto i primi soccorsi. La Protezione Civile è stata subito allertata e le prime squadre di intervento sono già al lavoro. In un tweet di Palazzo Ghigi si legge: “Il capo Dipartimento della Protezione civile ing. Fabrizio Curcio ha riunito il Comitato operativo della Protezione civile ‪#terremoto”. Mentre l’Avis provinciale di Rieti con un altro tweet ha invitato i cittadini che intendono farlo a recarsi presso l’ospedale San Camillo de Lellis della città per donare il sangue. Le prime testimonianze.

OSPEDALE SAN CAMILLO DE LELLIS. Il terremoto di questa notte nel Reatino, che secondo quanto rende noto l’Ingv, ha avuto una magnitudo di 6.0, una profondità di 4 km ed è stato registrato alle 3.36 con epicentro ad Accumoli, vicino Rieti, ha fatto registrare diversi crolli. Si hanno notizie di [...]

24 agosto 2016 0 commenti

Bagnacavallo. Sono 50 i rifugiati accolti grazie alla collaborazione tra coop Il Mulino e Hotel Gemelli.

Bagnacavallo. Sono 50 i rifugiati accolti grazie alla collaborazione tra coop Il Mulino e Hotel Gemelli. L’attività principale è rivolta all’inserimento lavorativo che realizza nel campo delle attività assistenziali, trasporto anziani e disabili, pulizia, gestione del verde e raccolta rifiuti.

BAGNACAVALLO. Sono oltre 50 i ragazzi stranieri ospitati nei due centri di prima accoglienza gestiti da Il Mulino cooperativa sociale onlus in partenariato con l’Hotel Gemelli. I rifugiati, giunti in Italia principalmente dal confine nord orientale, alloggiano all’interno dell’Hotel Gemelli e in un’abitazione situata nella prima periferia della città. Ad agosto [...]

16 marzo 2016 0 commenti

Ravenna. Una nuova casa famiglia in città. una struttura per anziani o diversamente abili che garantisce assistenza 24 ore su 24 con personale qualificato.

Ravenna. Una nuova casa famiglia in città. una struttura per anziani o diversamente abili che garantisce assistenza 24 ore su 24 con personale qualificato. La struttura, gestita dalla cooperativa sociale Olena, nasce per rispondere alle esigenze, anche temporanee, di anziani o diversamente abili che, per motivi famigliari o terapeutici, hanno bisogno di un’assistenza supplementare.

RAVENNA. E’ in programma per sabato 3 ottobre alle ore 11 l’inaugurazione a Mezzano (Ravenna) della nuova Casa Famiglia Villa Olena (via Zuccherificio, 57 in località Borgo Masotti). La struttura, gestita dalla cooperativa sociale Olena, nasce per rispondere alle esigenze, anche temporanee, di anziani o diversamente abili che, per motivi famigliari [...]

2 ottobre 2015 0 commenti

Rimini. Torna la ‘settimana nazionale del pronto soccorso’, medici e infermieri per tre giorni al centro commerciale Le Befane con uno stand.

Rimini. Torna la ‘settimana nazionale del pronto soccorso’, medici e infermieri per tre giorni al centro commerciale Le Befane con uno stand. Nel riminese, gli accessi sono oltre 180mila l’anno e la percentuale di ricoveri si attesta sul 12 per cento. L’85 per cento degli accessi è costituito da codici bianchi e verdi.

RIMINI. Torna anche quest’anno la Settimana Nazionale del Pronto Soccorso promossa dalla Società Italiana della Medicina di Emergenza-Urgenza SIMEU. Tra  le novità di questa edizione, la stretta collaborazione con il Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva, a sottolineare che per avere un sistema sanitario pubblico efficace ed efficiente è [...]

21 maggio 2015 0 commenti

Rimini. Approvato il progetto ‘Borgo Gentile’ che trasformerà i locali dell’ex stamperia comunale in un emporio sociale per chi ha bisogno.

Rimini. Approvato il progetto ‘Borgo Gentile’ che trasformerà i locali dell’ex stamperia comunale in un emporio sociale per chi ha bisogno. Una vera e propria coprogettazione con il terzo settore, in grado di rispondere in maniera diversa all'impoverimento delle famiglie più colpite dalla crisi.

RIMINI. Welfare: La giunta approva ‘BORGO GENTILE’, il progetto per trasformare l’ex stamperia comunale in ‘emporio sociale’ e ‘Start up di impresa’. Riconvertire parte del patrimonio comunale attualmente indisponibile per scopi sociali. Con questo intento la Giunta del Comune di Rimini ha approvato la realizzazione del progetto ‘Borgo Gentile’, per la [...]

27 febbraio 2015 0 commenti

Rimini. Nel 2014 circa 1.700 persone hanno incontrato i servizi sociali per chiedere aiuti, il Comune ha risposto con un milione di euro investito.

Rimini. Nel 2014 circa 1.700 persone hanno incontrato i servizi sociali per chiedere aiuti, il Comune ha risposto con un milione di euro investito. La maggioranza delle persone che hanno contattato i servizi sociali, circa il 60%, fa parte dii quella fascia d'età cosiddetta attiva, tra i 31 e i 50 anni, un tempo meno colpita.

RIMINI. Welfare: nel 2014 circa 1.700 le persone incontrate dai servizi sociali, più di un milione di euro investito dal Comune di Rimini, in particolare per il sostegno all’abitare. I DATI. 2.668 colloqui con 1691 utenti; questi in estrema sintesi i numeri degli assistenti sociali dello sportello sociale professionale del Comune [...]

17 febbraio 2015 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Sulla sanità il comune presenta le linee, maggiore integrazione con il mondo della famiglia e del volontariato.

Bellaria Igea Marina. Sulla sanità il comune presenta le linee, maggiore integrazione con il mondo della famiglia e del volontariato. All'incontro hanno partecipato medici di base, specialisti e associazioni che si occupano di assistenza, tra questi anche Luce sul Mare.

BELLARIA IGEA MARINA. SANITA’, l’amministrazione comunale ha illustrato le proprie linee, l’assessore Loretta Scaroni ‘Intendiamo promuovere un’integrazione sempre maggiore tra la sanità, il mondo della famiglia e del volontariato’.  Nella serata di mercoledì 28 gennaio, presso il Comune di Bellaria Igea Marina, l’Assessore alla Sanità Loretta Scaroni ha incontrato i medici di [...]

29 gennaio 2015 1 commento

Bellaria Igea Marina. Luce sul Mare onlus ha presentato il bilancio sociale, non solo numeri.

Bellaria Igea Marina. Luce sul Mare onlus ha presentato il bilancio sociale, non solo numeri. Sono 296 i dipendenti, 119 dei quali soci cooperatori, aumentate le giornate di degenza da 70.258 a 70.743.

BELLARIA IGEA MARINA. Non solo numeri, ma anche testimonianze e storie raccontate in occasione della settima presentazione del bilancio sociale della cooperativa Luce sul Mare Onlus, che gestisce a Bellaria Igea Marina il Centro di riabilitazione di persone in condizioni di disabilità congenite e acquisite. I NUMERI. Luce sul Mare conta [...]

15 gennaio 2015 0 commenti

Rimini. Da Banca Carim, 1.000 euro all’Istituto oncologico romagnolo per le sue attività sul territorio.

Rimini. Da Banca Carim, 1.000 euro all’Istituto oncologico romagnolo per  le sue attività sul territorio. “E’ grazie ai gesti di solidarietà come questo – ha sottolineato la vice presidente IOR, Barbara Bonfiglioli - che l’Istituto riesce a sostenere da trentacinque anni tanti importanti progetti'.

RIMINI. Sabato 15 marzo, in occasione della riapertura della propria filiale presso il centro commerciale I Malatesta Rimini, in via Emilia 150, Banca Carim ha deciso di donare 1.000 euro all’Istituto oncologico romagnolo per sostenere le sue attività nel territorio riminese. LE MOTIVAZIONI. “E’ grazie ai gesti di solidarietà come [...]