Gli uffici del comune di Ravenna, da alcuni gironi, si sono attivati per seguire le procedure previste dal Piano comunale di Protezione civile in caso di allerta arancione, come quella prevista per le prossime ore. Alleghiamo l’elenco delle strutture pubbliche utilizzabili in caso di necessità per trovare refrigerio. All’interno di tali strutture, e negli orari indicati, la cittadinanza troverà i rappresentanti delle associazioni di volontariato di Protezione civile che coglieranno l’occasione per spiegare alla cittadinanza, per quanto di competenza, le attività relative alla Protezione civile. Si mantengono i contatti con Ausl e Servizi sociali per l’assistenza alla popolazione.
RAVENNA. Dalla mezzanotte di venerdì 4 agosto alla mezzanotte di sabato 5 agosto, è attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 79, per temperature estreme, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia Romagna. L’allerta, come le due precedenti, è sempre arancione. L’allerta completa si può [...]