La 'Signora' delle gare, da sempre una grande attrattiva per gli equipaggi italiani e stranieri, maschili e femminili, si correrà dal 26 al 28 marzo 2020 con il medesimo spirito di sempre e la stessa passione dei 'gentlemen drivers' che la idearono nel 1906. Lungo il percorso di oltre 700 chilometri, i 'bolidi di ieri' attraverseranno molte città di Lombardia, Piemonte e Liguria e paesaggi dal fascino intramontabile. La partecipazione alla corsa sarà anche quest’anno a numero chiuso: saranno ammesse al massimo 100 auto, costruite tra il 1906 e il 1976, munite di passaporto F.I.V.A, o di fiche F.I.A. Heritage, o di omologazione A.S.I., o fiche A.C.I. Sport, o appartenenti ad un registro di marca. All’interno di questa dodicesima Rievocazione storica si terrà, come da tradizione, la prestigiosa 'Coppa delle dame' concepita, per la prima volta agli inizi del secolo scorso, grazie alla cospicua partecipazione di equipaggi femminili e all’intuito degli organizzatori della Coppa Milano- Sanremo. Sono numerose le novità previste per questa rievocazione: l’incremento del numero di equipaggi per aumentare il livello della competizione e il percorso ancora più tecnico, suggestivo e coinvolgente, per rendere l’intera gara più selettiva ed accattivante dal punto di vista sportivo. Competizione e spettacolarità non mancheranno anche quest’anno: gli equipaggi potranno infatti confrontarsi in un maggior numero di prove speciali a media, per un totale di oltre novanta, in linea con l’attuale tendenza. Nata come opportunità per pochi facoltosi appassionati, desiderosi di cimentarsi in quella che allora poteva definirsi un’ardimentosa passeggiata verso il mare e i colori primaverili della riviera ligure, la Coppa Milano-Sanremo ha visto correre grandi campioni del volante e illustri personaggi del jet set internazionale quali, ad esempio, il principe Adalberto di Savoia (vincitore nel 1933), a testimonianza del fatto che l’aspetto agonistico in questa competizione si è da sempre sapientemente mixato in maniera del tutto unica e alquanto originale con l’elegante ed esclusivo fascino di una gara singolare nel suo genere.
MILANO. Dopo più di 100 anni dalla sua nascita e a seguito dei continui successi, anche quest’anno si disputerà la gara italiana più charmant e ricca di storia: la leggendaria Coppa Milano-Sanremo, che si arricchisce di molte novità per quanto riguarda la competizione e il percorso. La ‘Signora’ delle gare, da [...]