Tag "autunno"

 

Rimini. Esordio d’autunno. Tanti appuntamenti per ‘gustare al meglio’ la stagione dei colori e dei sapori.

Rimini. Esordio d’autunno. Tanti appuntamenti per ‘gustare al meglio’ la stagione dei colori e dei sapori. Tante opportunità per scoprire la città fra concerti - a partire dalla Sagra musicale malatestiana che prosegue fino al 18 dicembre il suo programma - spettacoli teatrali, con la ripresa della stagione di prosa al teatro Galli che, a partire dal 9 ottobre, torna a riaccendere le luci del palcoscenico grazie a un programma di titoli classici e contemporanei, con protagonisti i migliori interpreti della scena italiana. E ancora mostre ed esposizioni, fiere e convegni, sport e benessere, a partire dall’evento che, dal 24 al 26 settembre, racchiude sotto lo stesso tetto l’universo del wellness fra fitness, benessere, business, sport, cultura fisica e sana alimentazione. Anche il torneo di Beach Ultimate più conosciuto d'Italia, il Paganello, ha programmato la sua trentesima edizione per la prima volta in autunno, al termine della stagione balneare, per portare sulla spiaggia nella zona di piazzale Marvelli tutte le partite di frisbee che avranno inizio sabato 2 ottobre per terminare domenica 3 ottobre. Dall’1 al 3 ottobre protagonista la Settima Arte, l’evento dedicato a cinema e industria che regala a Rimini tre giorni di appuntamenti, a ingresso gratuito, con proiezioni, masterclass, performance, incontri per terminare con la cerimonia conclusiva di consegna del premio 'Cinema e Industria' della giuria presieduta dal regista Pupi Avati. Ogni anno il mese di ottobre ospita la più importante fiera d’Italia dedicata al turismo, il TTG, che dal 13 al 15 ottobre, mette a disposizione degli operatori ben 200 eventi divisi in nove arene. Dal 22 al 24 ottobre si scaldano i motori per il secondo appuntamento del Motomondiale con il Gran premio NOLAN del Made in Italy e dell’Emilia Romagna che accende nuovamente i riflettori su quella terra dei motori che ruota intorno al Misano World Circuit, da sempre patria di grandi talenti del motociclismo italiano ed internazionale.

RIMINI. GLI APPUNTAMENTI. Tante le opportunità per scoprire la città fra concerti – a partire dalla Sagra musicale malatestiana che prosegue fino al 18 dicembre il suo programma di prestigiose formazioni, grandi direttori e solisti eccellenti – spettacoli teatrali, con la ripresa della stagione di prosa al teatro Galli che, [...]

22 settembre 2021 0 commenti

San mauro Pascoli. Benvenuti nel paese dei calzolai. Alla 35a edizione della ‘Fiera di San Crispino’.

San mauro Pascoli. Benvenuti nel paese dei calzolai. Alla 35a edizione della ‘Fiera di San Crispino’. 'Benvenuti nel paese dei calzolai': con questo saluto ospitale, San Mauro vuole ricordare le origini della vocazione calzaturiera, che ha portato la fama del suo artigianato d’eccellenza, del suo Made in Italy, dalla provincia romagnola in tutto il mondo. A questa identità si collegano diverse iniziative ed eventi in Fiera. A partire dai banchetti dei calzolai allestiti in piazza Mazzini: torna 'Me banchet', uno stand dedicato al lavoro dei calzolai sammauresi d’una volta e 'Gioielli di calzature' con i maestri calzolai guidati da Salvatore Giardullo con alcuni ospiti che hanno valorizzato l'arte calzaturiera di San Mauro Pascoli. Novità di quest'anno il calzolaio itinerante che girerà in bicicletta per le strade del paese con la dimostrazione della lavorazione della scarpa . Sempre a cura di Salvatore Giardullo torna la mostra itinerante nei negozi del centro 'Il museo che non c'è', con esposizione di calzature e oggetti di calzature. Sempre in piazza Mazzini sarà presente l’Istituto professionale industria artigianato calzaturiero abbigliamento 'Marie Curie' di Savignano sul Rubicone. L’Istituto presenterà 'La vocazione artigianale nella scuola', mostra dei progetti degli studenti. La calzatura sammaurese sarà protagonista anche nella mostra 'Cercal – Scuola internazionale della calzatura incontra il Cantiere artistico'. Dal disegno alla scarpa: mostra dei progetti e prototipi realizzati dalla Scuola ” che troverà spazio nei locali dell'ex Mir Mar, il primo stabilimento calzaturiero di dimensioni industriali di San Mauro Pascoli, che sarà inaugurata giovedì 25 ottobre alle ore 1600. Per rendere omaggio al Patrono, alcune dei più importanti brand sammauresi (Giuseppe Zanotti, Gianvito Rossi, Sergio Rossi, Pollini, Baldinini, Grey Mer) promuovono, nei giorni della Fiera, un’apertura coordinata dei loro outlet.

San Mauro Pascoli (FC). Benvenuti nel Paese dei Calzolai. San Mauro Pascoli torna a festeggiare il Patrono, protettore dei ciabattini, con la Fiera di San Crispino, che quest’anno giunge alla sua 35esima edizione. L’appuntamento fieristico si terrà giovedì 25 ottobre (Festa del Patrono) e nel week end sabato 27 e [...]

22 ottobre 2018 0 commenti

Ravenna. La mostra ‘Il respiro del tempo. Le fotografie di Ulisse Bezzi’, palazzo Rasponi 2.

Ravenna. La mostra ‘Il respiro del tempo. Le fotografie di Ulisse Bezzi’, palazzo Rasponi 2. Venerdì 3 novembre, alle 17 a Palazzo Rasponi 2, in via D’azeglio n.2, inaugura l’esposizione 'Il respiro del tempo. Le fotografie di Ulisse Bezzi', che resterà aperta fino al 7 gennaio 2018, ad ingresso libero, martedì e venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Durante il vernissage ci sarà l’esecuzione del musicista Christian Ravaglioli. La mostra, accompagnata da un catalogo dove compaiono i testi della curatrice Alessandra Mauro, di Claudio Marra e della testimonianza del nipote di Ulisse, Giovanni Bezzi, è promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, il patrocinio dell’Università di Bologna - Campus di Ravenna e in collaborazione con l’associazione culturale RavennArte.

RAVENNA. Si è sempre definito un fotoamatore, ma le sue immagini hanno ottenuto numerosi premi e nel 2016 alcuni suoi scatti sono stati esposti a New York. Con una mostra il comune di Ravenna rende omaggio ad Ulisse Bezzi, 92 anni, nato a San Pietro in Vincoli dove ha sempre [...]

2 novembre 2017 0 commenti

Rimini. Marina Centro. In viale Vespucci due giorni dedicati alla tavola, ai prodotti e all’artigianato dell’autunno.

Rimini. Marina Centro. In viale Vespucci due giorni dedicati alla tavola, ai prodotti e all’artigianato dell’autunno. Immancabili, vista la stagione, caldarroste e vin brulé. Mentre, per un aperitivo o una cena il pubblico troverà a disposizione i barman di 'Embassy-Club Store Food'.

RIMINI. Nel fine settimana (21 – 22 novembre,) mostra mercato e cibo di strada di stagione e all’Embassy spazio per aperitivi o una cena di fine giornata. Da Friuli, Puglia, Abruzzo, specialità dello “street food” tricolore  Rimini, 19 novembre 2015 – Continuano iniziative, manifestazioni e mostre mercato, organizzate lungo la parte [...]

20 novembre 2015 0 commenti

Ravenna. Festa d’autunno al mercato contadino di piazza della Resistenza.

Ravenna. Festa d’autunno al mercato contadino di piazza della Resistenza. Per questo giovedì prossimo, 29 ottobre, a partire dalle 15, offriranno loro caldarroste e cagnina.

RAVENNA. L’autunno è arrivato e le aziende agricole del mercato contadino di piazza della Resistenza ne vogliono far scoprire i colori e i sapori ai propri clienti. Per questo giovedì prossimo, 29 ottobre, a partire dalle 15, offriranno loro caldarroste e cagnina. Sarà un modo ancor più piacevole di girare tra [...]

27 ottobre 2015 0 commenti

Italia. 3Bmeteo.com. ‘Via vai di perturbazioni, altra pioggia in arrivo. Al sud caldo fuori stagione’.

Italia. 3Bmeteo.com. ‘Via vai di perturbazioni, altra pioggia in arrivo. Al sud caldo fuori stagione’.

ITALIA. Francesco Nucera: ‘Autunno irrequieto, altre piogge in arrivo dapprima al Centro Nord poi anche al Sud e sulle Isole, dove fino a mercoledì farà caldo fuori stagione’.  ‘Nuova settimana all’insegna della pioggia sull’Italia con un via vai di perturbazioni che colpiranno molte delle nostre regioni a partire da martedì -a dirlo [...]

6 ottobre 2015 0 commenti

Merano. I giardini di Sissi si vestono d’autunno: da settembre esplode lo spettacolo del ‘fall foliage’.

Merano. I giardini di Sissi si vestono d’autunno: da settembre esplode lo spettacolo del ‘fall foliage’. La magia del 'Fall Foliage', fenomeno che indica la lieve caduta delle foglie dagli alberi, è ormai un appuntamento fisso che annuncia l’arrivo dell’autunno ai Giardini di Sissi.

MERANO. Ai Giardini di Sissi di Merano tutto è pronto per accogliere la stagione autunnale: la brezza di settembre cambia veste al parco botanico altoatesino regalando ai visitatori il magico spettacolo del ‘Fall Foliage’. Tra le mille sfumature di rosso, oro e arancione che trasformano il fitto fogliame del giardino meranese, [...]

1 settembre 2015 0 commenti

Rimini fa festa con Centro Divino. Dalle ore 17: shopping, cibo, vino, musica e cultura.

Rimini fa festa con Centro Divino. Dalle ore 17: shopping, cibo, vino, musica e cultura. All’evento hanno aderito con entusiasmo tutti i bar e gli esercizi commerciali che insistono sulle nuove piazze, predisponendo un programma di iniziative ad hoc.L’evento è stato anche l’occasione per una riscoperta delle vie e dei monumenti.

RIMINI. Tutto pronto per Centro Divino, la manifestazione che tiene a battesimo la prima tranche degli interventi di riqualificazione del centro storico. Il 10 ottobre, lungo il perimetro dell’anello rosso delle nuove piazze, shopping, cibo, vino, musica e cultura si sono unite per festeggiare il nuovo volto della città. L’evento si è [...]

23 ottobre 2014 0 commenti

La bellezza dell’Autunno. I colori infuocati della danza della vita.

La bellezza dell’Autunno. I colori infuocati della danza della vita. Quella bellezza che raggiunge l'apice proprio mentre sta per arrendersi alla sua natura e consegnarsi al ciclo della vita.

AUTUNNO. Le foglie cadono, gli alberi, gradualmente, si spogliano del loro manto verde. L’autunno viene spesso associato ad immagini tristi, malinconiche, sulla scia della nostalgia della stagione estiva appena conclusa. Eppure autunno vuol dire anche poesia e romanticismo, pace e spiritualità. Se camminiamo in un viale ricoperto di foglie secche, [...]

4 ottobre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Arrivano i mostri di Halloween.. La Notte nera d’autunno a San Mauro.

Emilia Romagna. Arrivano i mostri di Halloween.. La Notte nera d’autunno a San Mauro. resente anche La fabbrica dei mostri dove sarà possibile farsi truccare gratuitamente, anche in previsione della sfilata.

SAN MAURO PASCOLI. Un mercato artigianale, una fiera degli antichi mestieri, sorprese gastronomiche, animazione, spettacoli e sfilate. Il tutto immerso nell’atmosfera gotica delle fiabe. Sono questi gli ingredienti della prima edizione della Notte nera d’autunno che farà tappa a San Mauro Pascoli martedì 30 e mercoledì 31 ottobre. A partire [...]

21 settembre 2012 0 commenti