Tag "banche"

 

Rimini. Banche in crisi, tutela del risparmio e sostegno all’economia.

Rimini. Banche in crisi, tutela del risparmio e sostegno all’economia. Nell’Aula Magna di via Angherà, venerdì 10 giugno dalle 9.00 un Convegno dedicato ad un tema di grande attualità . Banca Carim promuove, in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili della Circoscrizione del Tribunale di Rimini, all’Ordine degli Avvocati di Rimini e all’Università di Bologna – Campus di Rimini, il Convegno. Autorevoli relatori del mondo accademico e bancario, coordinati dal Presidente di Banca Carim Prof. Avv. Sido Bonfatti, faranno il punto sulle novità introdotte dal meccanismo del bail – in o del cosiddetto 'salvataggio interno' disciplinato dalla Direttiva BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive).

RIMINI. “E’ un appuntamento che coinvolge stimati professionisti, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni bancarie – spiega il Presidente di Banca Carim Sido Bonfatti – convenuti a Rimini per illustrare, non solamente agli addetti ai lavori, l’impatto della normativa comunitaria in tema di salvataggi bancari sul nostro sistema economico e normativo. Ci pare [...]

9 giugno 2016 0 commenti

Faenza. Al centro sociale ‘Il Borgo’ un conferenza su euro, banche e economia.

Faenza. Al centro sociale ‘Il Borgo’ un conferenza su euro, banche e economia. L’incontro ha la finalità di fare un pò di chiarezza sull’attuale situazione d’incertezza che investe tutto il comparto bancario. I dati di Bankitalia parlano chiaro.

FAENZA. ‘L’altra faccia della moneta. Cosa sta accadendo in campo economico? Le ultime decisioni prese in ambito bancario’ è il titolo della della conferenza in programma mercoledì 13 aprile, alle ore 20.45, presso il centro sociale Borgo (via Saviotti 1). Relatore Nicola Bonazza. L’incontro ha la finalità di fare un [...]

12 aprile 2016 0 commenti

Jesi. Banca Marche. Un incontro con amministratori e sindacati sul futuro dell’istituto di credito.

Jesi. Banca Marche. Un incontro con amministratori e sindacati sul futuro dell’istituto di credito. Introduzione ai lavori a cura di Averino Di Marcantonio, Segretario Responsabile Coordinamento Nazionale FISAC/CGIL Gruppo Nuova Banca Marche.

JESI. Nuova BANCA MARCHE   Direzione Futuro. Jesi, presso il Centro Direzionale di Fontedamo – Via Ghislieri, 6 Lunedì 22 febbraio 2016, ore 10.30‐13.30  Programma dei lavori:   Ore 10.30:  Introduzione ai lavori a cura di Averino DI MARCANTONIO, Segretario Responsabile Coordinamento Nazionale FISAC/CGIL Gruppo Nuova Banca Marche. Ore 11.00:  Intervento del Sindaco [...]

20 febbraio 2016 0 commenti

Emilia Romagna. Attraverso il Modello unico digitale per l’edilizia, 900 procedure di contributo.

Emilia Romagna. Attraverso il Modello unico digitale per l’edilizia, 900 procedure di contributo. Muzzarelli: 'Positiva è la disponibilità del sistema bancario a trovare soluzioni, per cittadini e imprese, per coprire anche la quota del 20% non coperta dal contributo pubblico'.

EMILIA ROMAGNA. Oltre 900 le procedure avviate attraverso il Mude (il modello unico digitale per l’edilizia) per ricevere il contributo che riguarda circa 3 mila abitazioni. Una settantina di procedure sono già state depositate presso gli istituti bancari i quali attendono solo la fatturazione dei lavori per eseguire i pagamenti, [...]

12 gennaio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Ravenna: Intesa tra Camera di Commercio e Istituti di credito

Emilia Romagna. Ravenna: Intesa tra Camera di Commercio e Istituti di credito L’accordo prevede la cessione pro soluto e pro solvendo dei crediti a favore di banche o intermediari finanziari e l'anticipazione dei crediti.

RAVENNA. Camera di Commercio e Istituti di credito hanno sottoscritto il 9 gennaio il nuovo protocollo d’intesa a livello provinciale con validità biennale 2013-2014, che assicura la liquidità alle imprese creditrici degli Enti locali soggetti al patto di stabilità. L’ACCORDO. L’accordo prevede la cessione pro soluto e pro solvendo dei [...]

11 gennaio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. A Forlì nasce ‘Fare centro’. Ora la parola passa agli aspiranti imprenditori.

Emilia Romagna. A Forlì nasce ‘Fare centro’. Ora la parola passa agli aspiranti imprenditori.

FORLI& FARE CENTRO. Il comitato di indirizzo del ‘Progetto Centro commerciale naturale’ costituito dal comune di Forlì e dalle associazioni Confcommercio, Confesercenti, CNA, Confartigianato si è riunito per fare il punto sull’attività svolta dal consulente incaricato dell’azione di implementazione delle rete commerciale, dott. Aldo Pellegrino. Tale intervento faceva seguito allo svolgimento [...]

4 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. ‘Strumenti di accesso al credito per l’impresa agricola’: incontri professionali a Cesena.

Emilia Romagna. ‘Strumenti di accesso al credito per l’impresa agricola’: incontri professionali a Cesena. Il Collegio dei Periti di Forlì Cesena vuole fornire una serie di elementi conoscitivi per ri-costruire un rapporto banche-imprese agricole.

CESENA. Il COLLEGIO PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI di Forlì Cesena ha scelto il Centro Congressi di Cesena Fiera per tenere una serie di incontri professionali con relatori di alto livello, definiti Seminari su “Strumenti di accesso al credito per l’impresa agricola”. INCONTRI. Gli incontri sono stati suddivisi fra [...]

8 ottobre 2012 0 commenti

Economia. Riformiamo l’euro, ma con un pensiero a Keynes. Il rifugio della liquidità.

Economia. Riformiamo l’euro, ma con un pensiero a Keynes. Il rifugio della liquidità. Per governare l'inflazione e spezzare quel circolo vizioso che impedisce a chi detiene il denaro di prestarlo. Perché se i creditori spendono, i debitori ricominciano a pagare.

INSOLVENZE E DEBITORI. ” Le economie avanzate – Luca Fantacci, ordinario alla Bocconi di Milano - sono soffocate da una mancanza di credito che frustra ogni velleità di ripresa. Le banche centrali hanno creato quantità immani di moneta, invano. Il denaro messo generosamente a disposizione delle banche non viene prestato né [...]

9 luglio 2012 0 commenti

Ha vinto Monti o la Merkel? Tifo da stadio, mentre quel che conta è se e come si farà l’Europa.

Ha vinto Monti o la Merkel? Tifo da stadio, mentre quel che conta è se e come si farà l’Europa. Il bilancio dl summit di Bruxelles. Più Germania o più Europa? Gli esempi di Cavour e Bismark, fondatori di due stati che hanno cambiato la storia del Vecchio Continente.

VINCITORI& VINTI. ” Questa donna ( la Merkel) sottovalutata, senza pretese intellettuali, che con molto snobismo centinaia di commentatori italiani ritengono un politico insignificante e ‘senza visione‘ è la vera vincitrice del summit di Bruxelles”. A prendersi la responsabilità di queste affermazioni , sul Sole24Ore, in prima e sulla destra [...]

2 luglio 2012 0 commenti

Mentre lo spread sale e i mercati tremano, dove sono finiti i tagli alla politica?

Mentre lo spread sale e i mercati tremano, dove sono finiti i tagli alla politica? Lo spread è tornato a salire, la finanza italiana peggiora, l'Italia non riparte e la gente non ce la fa più.

ITALIA & CRISI. Ci risiamo: la spread è salito ancora superando anche i 400 punti, parallelamente sale la tensione sui mercati. In queste ore Piazza Affari sta tentando un recupero ma la situazione è chiara: l’Italia precipita ancora, dopo qualche settimana di ‘respiro’. Le grandi banche d’affari e la stampa [...]

11 aprile 2012 0 commenti