Tag "bandi"

 

Santarcangelo d/R. Servizio civile universale, bando 2020. Domande online entro lunedì 8 febbraio.

Santarcangelo d/R. Servizio civile universale, bando 2020.  Domande online entro lunedì 8 febbraio. Patrimonio storico, sapere e conoscenza, teatro e partecipazione sono i temi dei tre progetti del servizio civile 2020 attivi nel territorio di Santarcangelo, promossi rispettivamente da Musei comunali, biblioteca Baldini e Santarcangelo festival, Motus e Arboreto per un totale di 11 posti disponibili. È aperto da qualche giorno, infatti, il bando 2020 per il Servizio civile universale, l’esperienza di formazione e crescita personale e professionale aperta a ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni che potranno sostenere la propria comunità mettendo in campo le proprie competenze e passioni. È possibile candidarsi esclusivamente online all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14 di lunedì 8 febbraio, per accedere al servizio occorre essere in possesso delle credenziali SPID.

SANTARCANGELO d/R. Patrimonio storico, sapere e conoscenza, teatro e partecipazione sono i temi dei tre progetti del servizio civile 2020 attivi nel territorio di Santarcangelo, promossi rispettivamente da Musei comunali, biblioteca Baldini e Santarcangelo festival, Motus e Arboreto per un totale di 11 posti disponibili. È aperto da qualche giorno, [...]

28 dicembre 2020 0 commenti

Ravenna. Progetto carta di credito a bordo dei bus. Partito il futuro del trasporto pubblico ravennate.

Ravenna. Progetto carta di credito a bordo dei bus. Partito il futuro del trasporto pubblico ravennate. Grazie a questo 'upgrade' tecnologico, si allargherà l’offerta di soluzioni per acquistare e validare il proprio titolo di viaggio, aprendo in particolare all’utilizzo della carta di credito. La gara ha riguardato nuovi validatori, dotati di SIM, che saranno continuamente on-line e dunque si interfacceranno con la 'rete' in tempo reale rendendo possibile anche il pagamento con la carta di credito. Il funzionamento sarà semplicissimo: il Cliente dovrà solamente avvicinare la propria carta di credito direttamente alla validatrice a bordo mezzo. Il lettore riconoscerà il chip e provvederà all’addebito che sarà però formalizzato solamente alla mezzanotte quando verrà calcolata automaticamente la miglior tariffa per il Cliente. In caso di più validazioni nel corso della stessa giornata verrà infatti addebitato un titolo giornaliero dal costo più favorevole per il passeggero. Prosegue intanto in Start Romagna nelle province di Forli-Cesena, Ravenna e Rimini la diffusione e l’utilizzo delle app Roger, Mycicero, Muver e Dropticket .

Ravenna, 24 gennaio 2020 – Si è conclusa in questi giorni la gara pubblicata da Tper – per conto ed insieme a Tep, Seta e Start, le aziende del trasporto pubblico regionale – per la fornitura complessiva di nuove e moderne validatrici con tecnologia EMV. Nella direzione di prestare massima [...]

24 gennaio 2020 0 commenti

Faenza. Anche quest’anno al Mei, un racconto in pentagramma.Concorso per racconti in cinque righe.

Faenza. Anche quest’anno al Mei, un racconto in pentagramma.Concorso per racconti in cinque righe. 1. Il concorso è aperto a tutti i cittadini, italiani e stranieri, purché di età pari o superiore ai 14 anni alla data del 15/09/19. 2.La partecipazione al concorso è gratuita 3. Per la partecipazione dei minorenni è necessaria l’autorizzazione di uno dei genitori o di chi esercita la potestà parentale, esplicitata compilando il modulo di iscrizione al concorso. 4. Ogni autore può partecipare con un solo racconto originale, inedito (sia su carta che su web) e in lingua italiana. 5. Non si accettano opere anonime o il cui autore sia indicato con uno pseudonimo o nome d’arte. 6. Gli elaborati devono pervenire esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo info@musicacademy.it.

FAENZA. Anche quest’anno il concorso letterario in 5 righe, realizzato da Musicacademy! Il tema è ‘Quella volta al concerto‘ sempre riferito all’argomento musicale. Il tutto in collaborazione con la libreria Moby Dick che farebbe parte della giuria e offrirebbe un piccolo premio oltre ai nostri premi per l’iscrizione a  ns. [...]

5 settembre 2019 0 commenti

Unione dei Comuni.Finanziamenti: Bassa Romagna in Europa, Europa in Bassa Romagna.

Unione dei Comuni.Finanziamenti:  Bassa Romagna in Europa, Europa in Bassa Romagna. Energie rinnovabili, innovazione sociale e tecnologica, mobilità sostenibile, agroalimentare sono solo alcune delle linee tematiche su cui la Bassa Romagna punta per il prossimo ciclo di programmazione europea 2021-2027. A questo scopo alla fine del 2018 il servizio di Promozione territoriale dell'Unione ha strutturato al proprio interno un ufficio dedicato alla progettazione europea, con funzioni di scouting, informazione e anche supporto alla stesura di progetti europei di interesse per le realtà del territorio. Tra gli strumenti messi in campo a supporto delle attività dell'Ufficio Europa, una newsletter dedicata alle principali opportunità di finanziamento regionali, nazionali ed europee che possono essere di interesse per l'Unione della Bassa Romagna, i 9 Comuni che ne fanno parte e anche le realtà culturali, sociali e economiche del territorio.

BASSA ROMAGNA. L’Unione dei comuni della Bassa Romagna guarda con interesse all’Europa e alle possibilità di finanziamento che i bandi europei possono offrire su temi legati allo sviluppo del territorio. Energie rinnovabili, innovazione sociale e tecnologica, mobilità sostenibile, agroalimentare sono solo alcune delle linee tematiche su cui la Bassa Romagna [...]

Cesena. Aperte le iscrizioni per le scuole dell’infanzia e per i servizi scolastici comunali. I trasporti.

Cesena. Aperte le iscrizioni per le scuole dell’infanzia e per i servizi scolastici comunali. I trasporti. La vera novità di quest’anno riguarda le modalità di iscrizione e pagamento del servizio di trasporto scolastico, per la prima volta interamente gestite dall’Amministrazione comunale. Una volta ricevuta la conferma del servizio di trasporto scolastico richiesto, gli abbonamenti si potranno infatti pagare nei mesi di luglio e agosto con la modalità elettronica offerta per le Pubbliche amministrazioni che è Pago.PA Gli abbonamenti saranno poi rilasciati allo Sportello del Cittadino dal 3 settembre al 12 ottobre. Le domande per gli abbonamenti devono essere compilate online entro il 31 marzo, mentre c’è tempo fino al 31 maggio per inserire i dati concernenti la dichiarazione ISEE e il numero di protocollo INPS. Si ricorda che il servizio di trasporto può essere richiesto solo nei casi in cui la scuola scelta sia servita dal trasporto scolastico. Le tariffe restano uguali sia per il 1° che per il 2° figlio, mentre viene concesso l’abbonamento gratuito a tutte le famiglie che acquistano ulteriori abbonamenti per il 3° o successivo figlio, indipendentemente dalla fascia di reddito.

CESENA. Come ogni anno, si sono aperti i termini di presentazione delle domande di iscrizione per le scuole dell’infanzia comunali e statali per i bambini nati negli anni 2013-2014-2015 che non hanno frequentato la scuola dell’infanzia comunale o statale nell’anno scolastico 2017-2018. Mentre per le scuole dell’infanzia comunali e le [...]

19 gennaio 2018 0 commenti

Ravenna. Pubblicato il bando: ora tariffe agevolate per il servizio idrico ad utenti in disagio economico.

Ravenna. Pubblicato il bando: ora tariffe agevolate per il servizio idrico ad utenti in disagio economico. Queste le agevolazioni riconosciute: 60 euro per ogni componente della famiglia (fino ad un massimo di 8) in presenza di indicatore Isee minore o uguale a 2.500 euro; 40 euro per ogni componente della famiglia (fino ad un massimo di 8) in presenza di indicatore Isee maggiore di 2.500 e minore o uguale a 10mila euro. Le domande devono essere presentate entro le 12 del 30/09/2017 redatte sull’apposito modulo scaricabile dal sito del comune di Ravenna www.comune.ra.it. Oppure reperibile in cartaceo presso lo Sportello unico polifunzionale.

RAVENNA. Il comune di Ravenna ha aperto il bando riguardante le agevolazioni per il pagamento della tariffa del servizio idrico integrato per il 2017 agli utenti che vivono in situazione di disagio economico. L’intervento è destinato ai cittadini residenti nel comune di Ravenna; con una attestazione Isee, in corso di [...]

21 giugno 2017 0 commenti

Cesena. Ex Iat: Spada, primo classificato, rinuncia e l’ affidamento passa a Rosetti, secondo classificato.

Cesena. Ex Iat: Spada, primo classificato, rinuncia e l’ affidamento passa a Rosetti, secondo classificato. A darne notizia il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore alla Cultura e Turismo Christian Castorri in una lettera inviata ai Consiglieri comunali subito dopo la pubblicazione della determina che recepisce il nuovo quadro. Nella loro comunicazione, Sindaco e Assessore indicano anche le successive tappe del percorso: il nuovo aggiudicatario Simone Rosetti avrà 30 giorni di tempo per sottoscrivere il contratto , che prevede l’assegnazione dello spazio sotto il loggiato del Comune per la durata di sei anni, con il compito di trasformarlo in un locale volto alla promozione e valorizzazione dei prodotti tipici e delle specialità enogastronomiche del territorio, a fronte di un canone annuo di 12 mila euro, sulla base dell’offerta economica da lui presentata.

CESENA. Con la rinuncia del primo classificato Lorenzo Spada, titolare della Maison Lulù, e la successiva individuazione del secondo classificato Simone Rosetti della Ca’ de Bè di Bertinoro come aggiudicatario, sembra arrivato a conclusione l’iter del bando per l’affidamento dei locali ex Iat. A darne notizia il sindaco Paolo Lucchi [...]

14 giugno 2017 0 commenti

Rimini. Bando per la gestione dei bar al ‘Romeo Neri’. Con punti di piccola ristorazione e merchandising.

Rimini. Bando per la gestione dei bar al ‘Romeo Neri’. Con punti di piccola ristorazione e  merchandising. Gli interventi, dal valore complessivo di 120mila euro tra lavori ed arredi, rientrano nella procedura ad evidenza pubblica con la quale l’Amministrazione comunale assegnerà la gestione del servizio di somministrazione di alimenti e bevande all’interno dello Stadio e che sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale venerdì 19 maggio. Chi si aggiudicherà il bando quindi avrà in concessione per dieci anni il servizio bar e ristoro dell’impianto di piazzale del Popolo, a fronte dei lavori di ristrutturazione e di adeguamento previsti in linea tecnica dal progetto e del completamento degli arredi e l’acquisto delle attrezzature. E’ previsto un canone annuo a favore del Comune, ma solo se si supera una determinata soglia di ricavi generati dalla gestione del servizio.

RIMINI. Un nuovo bar con piccola ristorazione sotto la tribuna storica, uno store per il merchandising, nuovi servizi igienici e la conferma del secondo bar lato via Arnaldo da Brescia, per andare ad incrementare l’offerta di servizi del principale impianto sportivo della città. La giunta comunale nell’ultima seduta ha approvato in [...]

17 maggio 2017 0 commenti

Santarcangelo d/R. Torna l’ appuntamento primaverile con ‘Balconi fioriti’. Tante le novità.

Santarcangelo d/R. Torna l’ appuntamento primaverile con ‘Balconi fioriti’. Tante le novità. Una delle novità della 29a edizione sono senza dubbio gli incontri dedicati alla riscoperta della canapa, usata per secoli nella produzione di tessuti, carta, cordame e vele navali. Fino alla metà degli anni ’50 era una delle coltivazioni più diffuse a livello internazionale, solo in Italia se ne contavano circa 100.000 ettari. Oltre a essere una fibra tessile di importanza storica, la canapa sta tornando a essere utilizzata come materia prima estremamente versatile e a basso impatto ambientale, per realizzare materiali eco-compatibili in settori potenzialmente strategici.

SANTARCANGELO d/R. Sabato 13 e domenica 14 maggio torna il consueto appuntamento primaverile della città di Santarcangelo con ‘Balconi fioriti‘. L’iniziativa – organizzata dall’associazione Noi della Rocca, con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune – nasce quasi trent’anni fa con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla cura del verde [...]

8 maggio 2017 0 commenti

WiFi Emilia Romagna.Nasce una rete che raccoglie i punti di accesso libero a internet nella Regione.

WiFi Emilia Romagna.Nasce una rete che raccoglie i punti di accesso libero a internet nella Regione. Lia Montalti (Pd): ‘ Ecco i 190 nuovi punti per connettersi gratuitamente e liberamente in provincia di Forlì-Cesena’. L’Agenda digitale Emilia Romagna prevede un punto WiFi ogni 1000 abitanti entro il 2019. La localizzazione dei nuovi punti di accesso è il risultato di un bando regionale appena chiuso, al quale hanno partecipato 183 enti locali.

EMILIA ROMAGNA. ‘È nata ufficialmente EmiliaRomagnaWiFi: una rete che raccoglie tutti i punti di accesso libero a internet nella nostra Regione’ riporta la consigliera Pd Lia Montalti. La rete dei punti di accesso wifi sarà caratterizzata da un nome, uguale per in tutta l’Emilia-Romagna e una segnaletica specifica per indicare [...]

10 aprile 2017 0 commenti