I rifiuti, per la maggior parte plastica, che finiscono nel mare e sulle spiagge costituiscono un’emergenza ambientale ormai nota. Se non si interverrà in maniera decisa, secondo le più recenti proiezioni scientifiche, nel 2050 in mare ci saranno più rifiuti di plastica che pesci. E il Mediterraneo è una delle aree più colpite al mondo; ogni giorno, infatti,finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti (dati UNEP). La buona notizia è che anche i cittadini possono fare molto perla salvaguardia del mare. Prima di tutto è possibile tenera alta l'attenzione sul tema e promuovere comportamenti civili e sostenibili. Molti rifiuti sono gettati con consapevole disprezzo del bene comune.
CESENATICO. Operazione Spiagge pulite: con questo obiettivo il comune di Cesenatico, assessorato all’Ambiente, anche quest’anno, è al fianco di Legambiente nella campagna Spiagge pulite. I rifiuti, per la maggior parte plastica, che finiscono nel mare e sulle spiagge costituiscono un’emergenza ambientale ormai nota. Se non si interverrà in maniera decisa, [...]