Tag "bandiera blu cesenatico"

 

Cesenatico. Sventola la 28ª Bandiera blu. Confermato anche per l’anno 2019 l’importante riconoscimento.

Cesenatico. Sventola la 28ª Bandiera blu. Confermato anche per l’anno 2019 l’importante riconoscimento. La Bandiera blu, importante riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’ambiente, viene assegnata ogni anno in 49 paesi, con il supporto del UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione mondiale del turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale ed è riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale per l’educazione ambientale e l’educazione allo sviluppo sostenibile. La Bandiera blu viene assegnata alle località turistiche balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, allo scopo di indirizzare la gestione delle località partecipanti verso un processo di sostenibilità ambientale. Quest’anno i Comuni che si sono aggiudicati questo importante riconoscimento sono 183, otto in più contro i 175 dello scorso anno. L’Emilia Romagna conferma le sue 7 località: Cesenatico, che rimane l’unica realtà della provincia Forlì-Cesena, Ravenna, Cervia, Comacchio, Bellaria Igea Marina, Misano Adriatico e Cattolica. Numerosi sono i parametri per l’assegnazione di questo riconoscimento.

CESENATICO. Cesenatico si conferma Bandiera blu anche per il 2019, la consegna è avvenuta questa mattina al CNR (Consiglio nazionale delle ricerche) a Roma alla presenza dell’assessore all’Ambiente Valentina Montalti e di Paolo Ingretolli del settore Protezione civile del comune di Cesenatico. La Bandiera blu, importante riconoscimento internazionale, istituito nel [...]

3 maggio 2019 0 commenti

Cesenatico. Operazione ‘spiagge pulite’. Stop alla plastica e ai rifiuti. Con l’aiuto dei cittadini.

Cesenatico. Operazione ‘spiagge pulite’. Stop alla plastica e ai rifiuti. Con l’aiuto dei cittadini. I rifiuti, per la maggior parte plastica, che finiscono nel mare e sulle spiagge costituiscono un’emergenza ambientale ormai nota. Se non si interverrà in maniera decisa, secondo le più recenti proiezioni scientifiche, nel 2050 in mare ci saranno più rifiuti di plastica che pesci. E il Mediterraneo è una delle aree più colpite al mondo; ogni giorno, infatti,finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti (dati UNEP). La buona notizia è che anche i cittadini possono fare molto perla salvaguardia del mare. Prima di tutto è possibile tenera alta l'attenzione sul tema e promuovere comportamenti civili e sostenibili. Molti rifiuti sono gettati con consapevole disprezzo del bene comune.

CESENATICO. Operazione Spiagge pulite: con questo obiettivo il comune di Cesenatico, assessorato all’Ambiente, anche quest’anno, è al fianco di Legambiente nella campagna Spiagge pulite. I rifiuti, per la maggior parte plastica, che finiscono nel mare e sulle spiagge costituiscono un’emergenza ambientale ormai nota. Se non si interverrà in maniera decisa, [...]

11 giugno 2018 0 commenti

L’Emilia Romagna conferma le sue otto Bandiere Blu.

L’Emilia Romagna conferma le sue otto Bandiere Blu. Anche nel 2013 premiate Bellaria - Igea Marina, Cattolica, Cervia, Cesenatico, i Lidi Comacchiesi, i Lidi Ravennati, Misano Adriatico e San Mauro Mare.

EMILIA ROMAGNA. L’Emilia Romagna conferma le sue otto Bandiere Blu. Anche nel 2013 le spiagge che si fregeranno della prestigiosa onoreficenza sono Bellaria – Igea Marina, Cattolica, Cervia, Cesenatico, i Lidi Comacchiesi, i Lidi Ravennati, Misano Adriatico e San Mauro Mare. La scelta è stata fatta sulla base di diversi [...]

14 maggio 2013 0 commenti