Un momento molto importante per Mercato Saraceno, che certifica la forte connotazione enogastronomica della sua identità, al termine di un percorso condiviso tra l’Amministrazione comunale e le cantine locali, che già da diversi anni si stanno distinguendo in Italia e all’estero per la qualità dei vini proposti e per il recupero e il rilancio del vitigno autoctono Famoso, da cui nasce un vino aromatico profondamente territoriale. A rafforzare ulteriormente il legame tra il comune della Valle del Savio e una produzione vitivinicola di qualità è stato il decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dello scorso 6 giugno, che ha identificato con il nome 'Mercato Saraceno' la sottozona di produzione del Romagna doc Sangiovese della fascia collinare cesenate, sottolineando la particolare vocazione enologica della zona. Il turismo enogastronomico come volano per l’economia locale che se ben fatto e sviluppato è fonte di benessere per tutta la comunità , uno scambio e una vivacità di vitale importanza soprattutto per i piccoli paesi collinari.
MERCATO SARACENO Giovedì 8 settembre , alle 18, nel giardino dei tulipani in piazza Montalti, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo e Commercio Andrea Corsini, del direttore associazione nazionale Città del vino Paolo Corbini e della coordinatrice regionale Giorgia Mezzacqui , si è tenuta la cerimonia ufficiale della consegna della bandiera ‘ Mercato Saraceno [...]