Tag "Bartali"

 

Milano. Scatta il Giro. Un ‘ amore infinito’, da Budapest a Verona. Con Girmay, eritreo di San Marino.

Milano. Scatta il Giro. Un ‘ amore infinito’, da Budapest a Verona. Con Girmay, eritreo di San Marino. Giù le mani dal Giro. In tanti, troppi, van permettendosi di mettere il Giro all’angolo. Che quest'anno parte il 6 maggio e arriva il 29 maggio, coprendo il mese più bello, quello della rinascita della natura, colorata, profumata, materna. Inizia da Budapest e arriva all’arena di Verona, dopo 21 tappe ( 3.445,6 km). Che per la varia e imprevedibile geografia della Penisola facili non sono anche quando passano su un cavalcavia. A tingersi di rosa non può che essere un gran pedalatore. Di quelli che, come altri dell'ultrasecolare passato, hanno finito col scrivere quelle pagine di storia che, più d’altro, vanno diffondendo le due ruote a pedale nei cinque continenti. Oggi tra i favoriti c'è Richard Carapaz, 28 anni, in cerca del bis. L'ecuadoriano, vincitore nel 2019, sarà il faro della corsa. Ma Almeida e Yates non sembrano troppo distanti. L' Italia, spera in Ciccone. Mentre Nibali vuol salutare con stile la corsa più amata. Dire chi sarà a vestirsi di rosa a Verona è impossibile. Infatti, chissà quali altre ( inimmaginabili ) 'sorprese' ha in animo di donarci quell'amore infinito del Giro?

  GIRO D’ITALIA 2022. Giù le mani dal Giro. In tanti, in troppi, durante questi ultimi anni passati da una pandemia ad una guerra nel cuore dell’Europa, vanno tentando di mettere il Giro all’angolo, ai margini dei grandi eventi sportivi, magari col dire che al mondo  ‘ non tutti lo [...]

4 maggio 2022 0 commenti

Forlì. Passa la tappa della ‘ Settimana internazionale Coppi&Bartali’. Modifiche alla normale circolazione.

Forlì. Passa la tappa della ‘ Settimana internazionale Coppi&Bartali’. Modifiche alla normale circolazione. La manifestazione, come comunicato dalla prefettura di Forlì-Cesena, avrà luogo nel pieno rispetto della normativa anti Covid, compresa nel caso specifico l'assenza di pubblico. Per consentire lo svolgimento della gara, verranno attuati dei provvedimenti di modifica temporanea della circolazione. Gli assistenti civici e i volontari del quartiere di San Martino in Strada, coordinati dalla Polizia locale, hanno provveduto a distribuire ai residenti e ai commercianti delle zone interessate dal circuito tutto il materiale informativo in merito ai provvedimenti che saranno messi in atto. In particolare si ricorda che, al fine di garantire il regolare svolgimento della manifestazione, nella giornata di sabato 27 marzo vigerà il divieto di fermata dalle ore 6.00 alle ore 18.00 in corso della Repubblica e anche divieto di transito nel tratto compreso tra via Flavio Biondo e piazza Saffi. Il tratto di corso della Repubblica compreso tra via Flavio Biondo e piazzale della Vittoria sarà invece chiuso al traffico esclusivamente al momento del transito della gara, così come i tratti dell'intero percorso che caratterizza il circuito della gara. La manifestazione sarà trasmessa in differita di alcune ore su Rai Sport (canale 57) pochi minuti dopo mezzanotte.

FORLI’. L’Amministrazione comunale informa che sabato 27 marzo si svolgerà la quinta e ultima tappa della Settimana internazionale Coppi e Bartali. La manifestazione, come comunicato dalla prefettura di Forlì-Cesena, avrà luogo nel pieno rispetto della normativa anti Covid, compresa nel caso specifico l’assenza di pubblico. Per consentire lo svolgimento della [...]

23 marzo 2021 0 commenti

Castellania. Gli eventi e dove dormire nei luoghi del ‘Campionissimo’. Per trovarsi sempre in prima fila.

Castellania. Gli eventi e dove dormire nei luoghi del ‘Campionissimo’. Per trovarsi sempre in prima fila. Il cicloturismo nella bikenomics incide per 2 miliardi di euro. E il 2019, centenario della nascita di Fausto Coppi, è l'anno del cicloturismo.Si apre quindi una grande stagione cicloturistica per Castellania, il piccolissimo borgo piemontese (solo 90 abitanti) in provincia di Alessandria, famoso nel mondo per aver dato i natali lunedì 15 settembre 1919 al più grande campione di ciclismo di tutti i tempi, Fausto Coppi, il 'Campionissimo', l' 'Airone', come venne ribattezzato per le sue mitiche vittorie raggiunte con il più puro spirito sportivo.

CASTELLANIA. Si apre quindi una grande stagione cicloturistica per Castellania, il piccolissimo borgo piemontese (solo 90 abitanti) in provincia di Alessandria, famoso nel mondo per aver dato i natali  lunedì 15 settembre 1919 al più grande campione di ciclismo di tutti i tempi, Fausto Coppi, il ‘Campionissimo‘, l’ ‘Airone‘, come [...]

15 febbraio 2019 0 commenti

E’ morto Fiorenzo Magni. Il tempo ha rapito il Leone di Fiandra, che vinse (anche) tre Giri d’Italia.

E’ morto Fiorenzo Magni. Il tempo ha rapito il Leone di Fiandra, che vinse (anche) tre Giri d’Italia. Costretto tra due 'mostri' come Bartali e Coppi, seppe ritagliarsi il suo spazio di gloria. E anche di affetti. Con lui si chiudono gli 'anni dei Giganti' del ciclismo.

CRONACA DAL DIVANO & MORTE DI FIORENZO MAGNI. Se n’è andato anche il ‘Terzo uomo‘, annuncia sconsolato Giorgio Viberti . Fiorenzo Magni , colpito nella notte da un aneurisma,  il prossimo 7 dicembre avrebbe compiuto 92 anni. Ora non ci tocca che guardare ( e riguardare)  quelle immagini in bianco e [...]

19 ottobre 2012 0 commenti

Capodanno. Giorgio Napolitano: ‘L’Italia ha ritrovato il suo orgoglio’.

Capodanno. Giorgio Napolitano: ‘L’Italia ha ritrovato il suo orgoglio’. Il 2 gennaio del 1960 moriva Fausto Coppi, il 'Campionissimo', capace di ridare entusiasmo ad un Paese distrutto da una guerra che 'non si doveva fare'. Buon 2012, Italia!

 IL NUOVO ANNO. “ L’Italia – ha scoperto il presidente Napolitano – ha ritrovato il suo orgoglio”. Un orgoglio, possiamo aggiungere, che era scomparso dopo la nefasta esperienza d’una guerra voluta da due dittatori che ci ha condotto nel più profondo del baratro. dal quale forse  stiamo risalendo. Quando il nonno, [...]

2 gennaio 2012 0 commenti