Nelle prime ore della giornata di mercoledì 20 novembre si prevede la formazione di celle temporalesche sul mare e sulla fascia costiera. Piogge deboli e sporadiche potranno verificarsi sul resto del territorio. La ventilazione si prevede debole, dai quadranti orientali e con temporanei rinforzi in prossimità delle aree interessate dai fenomeni temporaleschi. Il permanere dell’allerta ROSSA sulla zona D è ancora determinata dal defluire delle piene e non evidenzia criticità per il territorio della Bassa Romagna. L’allerta completa (la numero 107 del 2019) si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia Romagna.
BASSA ROMAGNA. La protezione civile dell’Emilia Romagna ha emanato il documento n.107 del 2019 che estende anche per la giornata di mercoledì 20 novembre l’allerta rossa per criticità idraulica per la zona D, che comprende anche il territorio della Bassa Romagna. Nelle prime ore della giornata di mercoledì 20 novembre [...]