Tag "bellaria igea marina"

 

Bellaria Igea Marina. Rigenerazione del Palazzo del turismo. I 20 progetti in mostra dal 13 al 22 agosto.

Bellaria Igea Marina. Rigenerazione del Palazzo del turismo. I 20 progetti in mostra dal 13 al 22 agosto. 'Il bando per la progettazione – ora chiuso - ha visto la partecipazione di una ventina di soggetti provenienti da tutta Italia” sottolinea l’assessore alla Cultura Michele Neri, che aggiunge: “E’ questo l’aspetto più importante: che qui da Bellaria Igea Marina sia partito un impulso creativo e progettuale in grado di attrarre tante idee e candidature progettuali che ci auguriamo siano autorevoli e di qualità”. Un interesse legato certamente a quegli obiettivi ben espressi già in sede di bando. “Con questa rigenerazione - continua Neri - vogliamo dotarci di una biblioteca multimediale di livello internazionale, un luogo di incontro e di incontri, legato alla crescita e alla formazione dei nostri giovani, vicino e fruibile da parte di tutti i cittadini ma anche dai nostri turisti, in grado di sfruttare tutte le potenzialità dei nuovi sistemi di fruizione e diffusione della cultura e dell’informazione. Il modello a cui guardiamo, sono proprio i grandi spazi bibliotecari delle città europee'.

BELLARIA IGEA MARINA. “Ciò che sta nascendo rappresenta qualcosa di inedito e di altissimo profilo per la nostra città, mettendo Bellaria Igea Marina al centro del panorama culturale e progettuale italiano”, così il sindaco Filippo Giorgetti introduce gli ultimi sviluppi legati alla rigenerazione del Palazzo del turismo di Bellaria Igea [...]

11 agosto 2021 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Spettacoli serali e trattenimento musicale, alla fontana sul porto canale – molo.

Bellaria Igea Marina. Spettacoli serali e trattenimento musicale, alla fontana sul porto canale – molo. Immagini dalla Riviera. Immagini, suggestioni. Sono ripresi a Bellaria Igea Marina i suggestivi spettacoli serali, con accompagnamento musicale, offerti dalla fontana sul porto canale - molo di Igea Marina: doppio appuntamento tutti i giorni, alle 21.30 e alle 22.30. Un arredo che unisce estetica e sostenibilità, grazie a un moderno sistema di regolazione che evita gli sprechi e consente di ridurre, fino a bloccarli del tutto, i getti d’acqua in caso di vento.

Fotonotizia_Sono ripresi a Bellaria Igea Marina i suggestivi spettacoli serali, con accompagnamento musicale, offerti dalla fontana sul porto canale – molo di Igea Marina: doppio appuntamento tutti i giorni, alle 21.30 e alle 22.30. Un arredo che unisce estetica e sostenibilità, grazie a un moderno sistema di regolazione che evita gli [...]

2 luglio 2021 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Settore ‘Opere pubbliche’. Al lavoro per andar oltre il datato concetto di ‘Zona colonie’.

Bellaria Igea Marina. Settore ‘Opere pubbliche’. Al lavoro per andar oltre il datato concetto di ‘Zona colonie’. Un quadro di interventi in cui spiccano quelli che definiranno il nuovo corso per la zona sud di Bellaria Igea Marina, territorio per il quale si sta lavorando per superare il concetto stesso di ‘Zona colonie. Il sindaco Giorgetti aggiunge: ' Si tratta di una porzione del territorio in cui non a caso vediamo intensificarsi la demolizione di vecchie colonie e la nascita di nuove attività, rispetto alla quale l’Amministrazione sta facendo a pieno la sua parte: significativo in tal senso è l’intervento a medio-lungo termine che riguarda la nuova strada di gronda tra via dei Mille e via Agedabia, il cui progetto definitivo del primo stralcio è in questi giorni sul tavolo della Giunta. Di più prossima realizzazione sono invece altri interventi frutto di un rilevante impegno rivolto dall’Amministrazione comunale a tutta la zona sud di Bellaria Igea Marina. Proprio in questi giorni, centinaia di metri del muretto che separa viale Pinzon dalla spiaggia sono stati sistemati e ‘rasati’ prima di essere colorati di bianco e azzurro, i nostri colori cittadini - sottolinea il Primo cittadino - per accogliere coloro che raggiungono la Città'.

BELLARIA IGEA MARINA. Sono tanti, in questo momento, gli interventi in atto o di prossima realizzazione a Bellaria Igea Marina. “Tutti accomunati da una visione di insieme della città e del suo sviluppo. Un quadro di interventi in cui spiccano quelli che definiranno il nuovo corso per la zona sud [...]

18 maggio 2021 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Ordinanza stagione 2021: Aree esose; Delivery e colazioni; Colonie e Plastic Free.

Bellaria Igea Marina. Ordinanza stagione 2021: Aree esose; Delivery e colazioni; Colonie e Plastic Free. Come lo scorso anno, chiara è la linea guida che ha ispirato la stesura dell'Ordinanza: 'Rendere sempre più aperte le nostre spiagge nel rispetto delle misure di sicurezza, dando un segnale di fiducia e traducendo la volontà, anche politica, di lasciarci presto del tutto alle spalle l’emergenza sanitaria'. Entrando nello specifico 'ci siamo anzitutto avvalsi della facoltà prevista per le porzioni di arenile maggiormente soggette all’erosione, portandone la superficie minima richiesta sotto ogni ombrellone da 12 mq a 10,5 mq'. Si tratta, in particolare, dei primissimi bagni come numerazione in zona Cagnona e alcuni tratti di spiaggia compresi tra il molo di Ponente e Igea Centro. E non solo: 'I chioschi potranno aprire a partire dalle 6.30, con obbligo di farlo non oltre le 7.30, affinchè un’esperienza suggestiva qual è la colazione in riva al mare rappresenti un servizio presente in ogni zona dell’arenile - completa l’Assessora-. Apertura che in orario serale sarà consentita fino all'1.00, al netto dei provvedimenti sovra comunali, primo tra tutti quello che riguarda il coprifuoco ' con l’auspicio che la salvaguardia della sicurezza possa coesistere con le esigenze tipiche di chi vive di turismo balneare estivo'.

BELLARIA IGEA MARINA. Sarà in pubblicazione – ed immediatamente esecutiva -  l’ordinanza che disciplina la stagione balneare 2021: con la quale l’Amministrazione comunale recepisce e declina sul territorio di Bellaria Igea Marina secondo i margini di discrezionalità contemplati, quanto contenuto nell’ultima ordinanza balneare emanata dalla regione Emilia Romagna. Ordinanza i [...]

7 maggio 2021 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Arte e cultura. Si torna a parlarne, ma ( per ora) solo in diretta sulla pagina Facebook.

Bellaria Igea Marina. Arte e cultura. Si torna a parlarne, ma  ( per ora) solo in diretta sulla pagina Facebook. Dopo Emanuela Furia, un’altra cittadina bellariese sarà la protagonista del secondo incontro online con l’arte organizzato dall’Amministrazione comunale. Si tratta della giovane Vera Berardi, in arte Vera Vera, al centro dell’incontro 'Identità contemporanee: fra social media e realtà': titolo che prende spunto proprio dall’indagine su individuo, immagine e realtà alla base dei suoi lavori. Appuntamento live fissato per sabato 1^ maggio, con la diretta a partire dalle 18.30 sulla pagina Facebook ufficiale del comune di Bellaria Igea Marina; un talk promosso da Studioadarte di Deborah Mendolicchio, a cui prenderanno parte anche il sindaco Filippo Giorgetti, l'assessore alla Cultura Michele Neri e il curatore e critico Marco Genzanella.

BELLARIA IGEA MARINA. Dopo la prima esperienza dello scorso marzo, con una diretta dedicata ai lavori di Emanuela Furia, un’altra cittadina bellariese sarà la protagonista del secondo incontro online con l’arte organizzato dall’Amministrazione comunale. Si tratta della giovane Vera Berardi, in arte Vera Vera, al centro dell’incontro ‘Identità contemporanee: fra [...]

28 aprile 2021 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Fondo da 40.000 euro per strutture, palestre e piscine di proprietà privata.

Bellaria Igea Marina. Fondo da 40.000 euro per  strutture, palestre e piscine di proprietà privata. A inizio settimana si è concretizzata la prima delle nuove misure, con la pubblicazione del secondo bando – con il primo sono già stati distribuiti 132.000 euro - che disciplina l’erogazione di rimborsi per la Tassa rifiuti: allargata la platea dei potenziali beneficiari e stanziati allo scopo 48.000 euro di risorse comunali. Pronta anche un’ulteriore misura, con la pubblicazione tra oggi e domani sul sito internet istituzionale, dell’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto destinati agli impianti sportivi privati di Bellaria Igea Marina. Il provvedimento nasce dalla consapevolezza che i soggetti gestori di queste strutture, tagliati fuori dalle misure rivolte a chi gestisce impianti pubblici, siano da mesi alle prese con le medesime difficoltà, aggravate da costi di gestione rimasti spesso invariati pur a fronte di una forte riduzione del volume di lavoro. Di qui il bando - che resterà in pubblicazione un mese - il cui fine ultimo è quello di scongiurare la chiusura di queste attività sportive; di 40.000 euro il fondo previsto allo scopo dall’Amministrazione. Più nel dettaglio, i contributi sono destinati a impianti, palestre e piscine di proprietà privata, gestiti da associazioni o società sportive dilettantistiche; tra i requisiti richiesti, l’aver annoverato alla data del 31.12.2019 almeno cinquanta tesserati e l’aver registrato nel 2020 entrate inferiori almeno del 30% rispetto all’anno precedente.

BELLARIA IGEA MARINA. L’Amministrazione comunale ha annunciato, negli scorsi giorni, una serie di nuove iniziative a sostegno delle famiglie e delle attività maggiormente colpite dal perdurante stato di emergenza legato alla pandemia. A inizio settimana si è concretizzata la prima delle nuove misure, con la pubblicazione del secondo bando – [...]

22 aprile 2021 0 commenti

Bellaria Igea Marina. In sicurezza il pontile al lago del Gelso. Dentro la frontiera del mercato digitale.

Bellaria Igea Marina. In sicurezza il pontile al lago del Gelso. Dentro la frontiera del mercato digitale. In collaborazione con la Cooperativa sociale 134, è stato riportato in condizioni di fruibilità e sicurezza il pontile del lago del Gelso. Continua intanto la promozione di Bellaria Igea Marina, utilizzando la nuova frontiera della promo commercializzazione con workshop online volti a mettere in contatto domanda e offerta tramite innovative piattaforme di web-matching. La DMO (Destination Marketing Organization) di Bellaria Igea Marina in tal senso si sta adoperando a promuovere il territorio e le sue molteplici opportunità di soggiorno, partecipando ad eventi digitali di B2B. Dopo l’ultima manifestazione in presenza: 'Lo sport in valigia' presso il TTG di ottobre a Rimini, Fondazione Verdeblu ha iniziato un nuovo percorso di promozione fieristica digitale. A novembre 2020, il primo evento online è stato quello del BITESP (Borsa internazionale del turismo esperienziale); a seguire 'IT WEB digital-workshop' nel febbraio 2021 con incontri B2B rivolti a tour operator, bus operator e agenzie viaggio di Germania, Austria, Svizzera ed Est Europa.

BELLARIA IGEA MARINA. In collaborazione con la Cooperativa sociale 134, è stato riportato in condizioni di fruibilità e sicurezza il pontile del lago del Gelso. Si tratta del primo di una serie di interventi che interesseranno strutture e manufatti presenti nell’area: per valorizzare e rendere sempre più gradevole la frequentazione di [...]

24 marzo 2021 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Nuovi archetti dissuasori, tra la ciclabile di via Ravenna e relative traverse.

Bellaria Igea Marina. Nuovi archetti dissuasori, tra la ciclabile di via Ravenna e relative traverse. Prossima alla conclusione l'installazione di nuovi archetti dissuasori, alle intersezioni tra la ciclabile di via Ravenna e relative traverse. Un'iniziativa volta alla tutela dei ciclisti, soprattutto i ragazzi che la utilizzano per recarsi a scuola e i tanti anziani che la percorrono per raggiungere il supermercato presente sulla 'Vecchia statale': in prossimità del quale verrà collocato presto anche un semaforo a chiamata.

BELLARIA IGEA MARINA. Prossima alla conclusione l’installazione di nuovi archetti dissuasori, alle intersezioni tra la ciclabile di via Ravenna e relative traverse. Un’iniziativa volta alla tutela dei ciclisti, soprattutto i ragazzi che la utilizzano per recarsi a scuola e i tanti anziani che la percorrono per raggiungere il supermercato presente sulla [...]

5 febbraio 2021 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Il ‘Panzini’ slitta in primavera. Quando si tornerà in condizioni di massima sicurezza.

Bellaria Igea Marina. Il ‘Panzini’ slitta in primavera. Quando si  tornerà in condizioni di massima sicurezza. Dal 2013, la manifestazione incorona quella cittadina o quel cittadino che, più di ogni altro, abbia dato lustro a Bellaria Igea Marina. Un Premio al quale l’attuale Amministrazione ha inteso dare continuità con la rinnovata veste andata in scena nel febbraio 2020: edizione nella quale al riconoscimento principe, che ha incoronato Giovanni Crociati, 'storico' cardiologo della città, sono stati affiancati tre prestigiosi premi identificati come 'Bellaria Igea Marina e la sua storia', 'Bellaria Igea Marina nel mondo' e 'Bellaria Igea Marina e il suo futuro'. Lo scorso anno il dott. Crociati ha raccolto l’eredità del soprano bellariese Gladys Rossi, che del Premio Panzini è stata la prima vincitrice otto anni or sono, del fondatore dell’azienda Bimare Michelangelo 'Lallo' Petrucci, della missionaria Sara Foschi, dell’ex direttore di Iccrea Holding Roberto Mazzotti, di Maurizio Salvi, luminare di chirurgia toracica, del fondatore di Pubblica assistenza Croce Blu Daniele Grosseto e di Gabriele Procucci, colonnello della Guardia di Finanza che si è aggiudicato il Premio Panzini nel 2019.Per l’edizione 2021, restano valide e saranno vagliate dalla Giunta come da regolamento anche le segnalazioni che, a partire da fine novembre, i cittadini hanno posto all’attenzione dell’Amministrazione comunale.

BELLARIA IGEA MARINA. Rinviato alla prossima primavera l’ormai tradizionale cerimonia di consegna del Premio Panzini. Ad annunciarlo è  il sindaco Filippo Giorgetti, che spiega: “Abbiamo voluto compiere una scelta di buon senso, visto che, se volessimo avere la manifestazione nel canonico periodo di febbraio, le misure in vigore consentirebbero la [...]

20 gennaio 2021 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Il Natale con noi. Così lontani, così vicini. Questi i prossimi appuntamenti festivi.

Bellaria Igea Marina. Il Natale con noi. Così lontani, così vicini. Questi i prossimi appuntamenti festivi. Dalla sinergia tra Fondazione Verdeblu e Amministrazione comunale è nato un progetto di installazioni urbane che si svilupperà nei centri cittadini di Bellaria e Igea Marina, in un connubio tra tradizione e innovazione. La proposta è composita e prevede tante novità: gli scultorei presepi in sabbia, ghiaccio, il presepe stile marinaro lungo la banchina del porto canale; l’esposizione denominata 'L’arte nel cuore' con opere pittoriche degli artisti locali all’interno dei tini posti in piazzale don Minzoni; la fiabesca Snow Globe di piazza Matteotti e un’altra new entry, l’Albero dei desideri, in piazzale Gramsci. Quest’anno l’Amministrazione comunale ha predisposto, per altro, un progetto di luminarie extra messe a disposizione di realtà commerciali e produttive. L’iniziativa ha registrato un’importante adesione, con un centinaio di attività che ne hanno richiesto l’installazione. In aggiunta, per rendere il Natale ancor più dolce, sono stati predisposti dei quadri in pvc raffiguranti scene dell’estate a Bellaria Igea Marina, messi a disposizione dei titolari di locali commerciali al momento inutilizzati e posizionati davanti alle saracinesche abbassate.

BELLARIA IGEA MARINA. Bellaria Igea Marina illuminerà il Natale sabato 5 dicembre con l’accensione delle luminarie, il giorno successivo si alzeranno i sipari sulle opere architettoniche e soprattutto sui monumentali presepi di sabbia e di ghiaccio, fiori all’occhiello dell’arredo natalizio della città per il Natale 2020.  Dalla sinergia tra Fondazione [...]

30 novembre 2020 0 commenti