Tag "benessere e salute"

 

Ausl Romagna. Vaccini: ‘copertura’ crescente in Regione. Ora è al 97,1% tra i bimbi nati nel 2016.

Ausl Romagna. Vaccini: ‘copertura’ crescente in Regione. Ora è al 97,1% tra i bimbi nati nel 2016. Vaccini. Continua ad aumentare la copertura in tutta l'Emilia Romagna. Nei bambini di un anno superata la soglia del 97% per le 4 vaccinazioni obbligatorie introdotte dalla normativa regionale (difterite, tetano, poliomielite ed epatite B). Prosegue il percorso di recupero per tutti i minori non ancora in regola. Cosa succederà dopo il 10 marzo. In netto rialzo in tutte le Province, con aumenti complessivi da 1 a quasi 4 punti percentuali, anche le vaccinazioni rese obbligatorie dalla legge nazionale, tra cui antipertosse e antiemofilo b. L'anti morbillo-parotite-rosolia mette a segno la crescita più alta (+3,9%) assieme all'anti meningococco C, solo raccomandata. Numeri che vanno mantenuti e consolidati nel tempo

 Bologna – Una copertura complessiva che tocca il 97,1%. È quella raggiunta in Emilia Romagna, al 31 dicembre 2017, tra i bambini nati nel 2016, per la vaccinazione contro difterite, tetano, poliomielite ed epatite B, a poco più di un anno dall’approvazione (novembre 2016) della legge regionale che ne ha [...]

8 febbraio 2018 0 commenti

La Rete cure palliative di Forlì unico centro in Emilia Romagna invitata a partecipare allo studio ‘Demetra1′.

La Rete cure palliative di Forlì  unico centro in Emilia Romagna invitata a partecipare allo studio ‘Demetra1′. Rete cure palliative - Ambito territoriale di Forlì rappresenta uno dei soli cinque centri italiani (oltre a Lecco, Roma, Firenze, Palermo) ed unico centro in Emilia Romagna, invitati a partecipare allo studio italiano 'Demetra1', promosso da Fondazione Floriani e Fondazione Berlucchi. Obiettivo dello studio è osservare struttura e funzionamento di Reti di cure palliative, in possesso di tutti i requisiti richiesti dalle linee-guida: hospice, assistenza domiciliare di base e specialistica, consulenze ospedaliere, ambulatori.

AUSL FORLI’. La Rete cure palliative  - Ambito territoriale di Forlì rappresenta uno dei soli cinque centri italiani (oltre a Lecco, Roma, Firenze, Palermo) ed unico centro in Emilia Romagna, invitati a partecipare allo studio italiano ‘Demetra1′, promosso da Fondazione Floriani e Fondazione Berlucchi, e che vede tra i partner [...]

2 maggio 2017 0 commenti

Riccione Terme -Perla verde triathlon: sabato1/domenica 2 ottobre.Week end a due passi dal mare.

Riccione Terme -Perla verde triathlon: sabato1/domenica 2 ottobre.Week end a due passi dal mare. Perle d’acqua park , centro operativo con tutti i servizi a disposizione degli atleti, idropercorsi rivitalizzanti, docce, spogliatoli, bar e punto ristoro, aree massaggi sportivi pre e post gara; distribuite nel parco le postazioni meeting point delle associazioni sportive mentre il Palaterme sarà dedicato alla segreteria e alle iscrizioni. La novità dei Percorsi rivitalizzanti.

RICCIONE. Per il terzo anno consecutivo il mondo Riccione Terme group, sarà la location esclusiva di questo speciale week end dedicato allo sport e alla competizione. Il Parco del benessere termale all’aperto sarà il grande alleato per le performances degli atleti e per il relax degli accompagnatori che potranno usufruire liberamente [...]

28 settembre 2016 0 commenti

Forlì. Una giornata dedicata al benessere, alla nutrizione e ai corretti stili di vita promossa da Ospedali Privati.

Forlì. Una giornata dedicata al benessere, alla nutrizione e ai corretti stili di vita promossa da Ospedali Privati. Alle ore 12 focus sull'attività di ballo in clinica, un nuovo strumento terapeutico realizzato anche con persone affette da disabilità causate da obesità o altra patologia connessa alla nutrizione.

FORLI’. Attenzione al benessere e prevenzione cominciano da una corretta nutrizione: questo il tema al centro degli incontri promossi da Ospedali Privati Forlì con il proprio Centro Obesità e Nutrizione Clinica di Villa Igea ed in programma nella giornata di sabato 26 settembre nell’ambito della Settimana del Buon Vivere, con cui [...]

25 settembre 2015 0 commenti

Bassa Romagna: tutte le iniziative della settimana europea per la riduzione dei rifiuti e delle spreco alimentare..

Bassa Romagna: tutte le iniziative della settimana europea per la riduzione dei rifiuti e delle spreco alimentare.. Dal 22 al 30 novembre l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna mette in capo due progetti rivolti a scuole e famiglie: 'Food case' e 'Cibo solidale'.

UNIONE BASSA ROMAGNA. Nell’ambito della settimana europea per la riduzione dei rifiuti, che si terrà dal 22 al 30 novembre e che quest’anno avrà per tema la lotta allo spreco alimentare, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna mette in capo due progetti rivolti a scuole e famiglie. Si tratta di [...]

19 novembre 2014 1 commento

Sport e sociologia. Tavola rotonda a Roma sul tema: ‘Sport movimento e scienze sociali’.

Sport e  sociologia. Tavola rotonda a Roma sul tema: ‘Sport movimento e scienze sociali’. L'incontro, presso la Scuola dello sport-Coni (largo Giulio Onesti, 1 - Roma), 28 maggio 2014, ore 16,30. Apriranno i lavori: Giovanni Malagò presidente Coni, Giovanni Panebianco e Rosanna Ciuffetti.

ROMA. Lo sport è un argomento di studio serio per la Sociologia? Se non bastassero i numeri che è capace di mettere in gioco – i 17 milioni e 715 mila persone dai 3 anni in su che dichiarano di praticare sport in Italia nel 2013 (Istat 2014); gli oltre [...]

28 maggio 2014 0 commenti

Emilia Romagna. A Rimini la festa finale del progetto di Hera: ‘La grande macchina del mondo ‘.

Emilia Romagna. A Rimini la festa finale del progetto di Hera:  ‘La grande macchina del mondo ‘. Nel concorso 2014: le soluzioni per ridurre lo spreco alimentare.I vincitori dell’edizione 2014. Rivolta alle giovani generazioni per approfondire temi di grande attualità come ambiente, acqua ed energia.

RIMINI. Si è svolta  al seminario vescovile di Rimini, la festa conclusiva del progetto didattico di educazione ambientale ‘La grande macchina del mondo ‘, l’iniziativa di educazione ambientale che Hera dedica da anni alle giovani generazioni per approfondire temi di grande attualità come ambiente, acqua ed energia. Il progetto, interamente [...]

23 maggio 2014 0 commenti

Riccione. Iniziative per la tutela dell’ ambiente e del benessere. ‘Bimbi in bici 2014′: due ruote di salute.

Riccione. Iniziative per la tutela dell’ ambiente e del benessere. ‘Bimbi in bici 2014′: due ruote di salute. Oltre 400 i partecipanti alla prima grande pedalata di primavera. In bicicletta lungo le piste ciclabili e i parchi della città. Quattro le biciclette messe in palio dal concorso di disegno 'Io e la mia bicicletta': i nomi dei vincitori.

RICCIONE. Un bel pomeriggio all’insegna della pedalata e del movimento all’aria aperta, un percorso adatto a tutta la famiglia lungo le piste ciclabili e le aree verdi della città, sosta e passeggiata all’interno dell’area di riequilibrio ecologico del Rio Melo e rientro a fine pomeriggio in piazzale Roma. In testa [...]

20 maggio 2014 0 commenti

Salute. I cibi ‘gratificanti’. Oggetti di pubblicità battente e … con obiettivo i ragazzi.

Salute. I cibi ‘gratificanti’. Oggetti di pubblicità battente e … con obiettivo i ragazzi. La sana alimentazione. Soprattutto per i più giovani. I dati epidemiologici: il 30% dei nostri figli è in sovrappeso e il 10% è obeso.

EMILIA ROMAGNA & BENESSERE. Se a Totò avessero detto che l’appetito viene mangiando, avrebbe sicuramente risposto: “Ma mi faccia il piacere, l’appetito viene a star digiuni!“. Sembra invece che il celebre proverbio abbia una sua veridicità e non solo empirica. Quanti di noi mettendosi a tavola senza troppo appetito iniziano [...]

5 marzo 2012 0 commenti