Tag "bertinoro"

 

Bertinoro. Inaugurato il parco di via Maroncelli a Fratta. Per gli incontri di famiglie e i giochi dei bambini.

Bertinoro. Inaugurato il parco di via Maroncelli a Fratta. Per gli incontri di famiglie e i giochi dei bambini. L'assessora all'Ambiente Londrillo ha illustrato i lavori svolti sull'area verde: 'L'Amministrazione ha voluto investire su questo parco che fino ad oggi non era più attrezzato. L'area di via Maroncelli è vicino al plesso scolastico di Fratta ed è molto ombreggiata, quindi luogo ideale per favorire gli incontri tra le famiglie e far giocare bambine e bambini all’aria aperta. Abbiamo sfruttato la pendenza del giardino per installare lungo la collinetta un lungo scivolo coperto, inoltre abbiamo acquistato altri giochi in acciaio e legno per far divertire anche i più piccoli'. Il sindaco Fratto ha completato: “Questo è solo uno di diversi interventi nei parchi e nei giardini comunali in programma durante queste settimane estive. Gli assessori Campori e Londrillo hanno dialogato con i Consigli di zona per valorizzare gli spazi all'aperto per favorire un ritorno alla socialità dopo i mesi di chiusura dovuti al Covid'.

BERTINORO. Mercoledì 30 giugno alle ore 18,00 si è svolta l’inaugurazione del parco in via Maroncelli a Fratta Terme alla presenza del sindaco di Bertinoro, Gabriele A. Fratto, dell’assessore all’Ambiente Sara Londrillo, della consigliera comunale Wilma Giorgetti e del presidente del Consiglio di zona Francesco Casadei. COMMENTO. L’assessora all’Ambiente Londrillo illustra i [...]

1 luglio 2021 0 commenti

Bertinoro. Il Comune cerca tre tirocinanti. Nei Settori: Lavori pubblici e Attività economiche, Finanziario e Generale.

Bertinoro. Il Comune cerca tre tirocinanti. Nei Settori: Lavori pubblici e Attività economiche, Finanziario e Generale. Entro il mese di ottobre, per la precisione, saranno attivati tre tirocini presso i seguenti Settori: 1 al Settore Lavori pubblici ed Attività economiche, 1 al Settore Finanziario, 1 al Settore Affari generali. Il tirocinio è rivolto a diplomati e laureati cittadini italiani, comunitari o stranieri extra UE regolarmente soggiornanti e residenti in Italia, che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di tirocinio e/o di formazione. E' possibile presentare la domanda sul modulo scaricabile dal sito fino alle ore 12,00 di venerdì 30 agosto.

BERTINORO. Il comune di Bertinoro ( Forlì), mercoledì 17 luglio, ha emesso un bando per la ricerca di tre tirocinanti. Entro il mese di ottobre, per la precisione, saranno attivati tre tirocini presso i seguenti Settori: 1 al Settore Lavori pubblici ed Attività economiche, 1 al Settore Finanziario, 1 al Settore [...]

24 luglio 2019 0 commenti

Forlì. Capitale della Paleopatologia italiana. Inedito studio sui resti di Giovanni dalle Bande Nere.

Forlì. Capitale della Paleopatologia italiana. Inedito studio sui resti di Giovanni dalle Bande Nere. 'Per la prima volta l’importante convegno esce dalle sue sedi canoniche di Pisa e L’Aquila, che hanno ospitato i precedenti incontri' dice Mirko Traversari, della segreteria scientifica ed organizzativa, che aggiunge: 'E questo grazie ad una lunga collaborazione con il direttivo GIPaleo, che ha permesso di pervenire a questo splendido traguardo”. Maria Giovanna Belcastro, anch’essa della segreteria organizzativa ricorda che 'La tematica principale del Meeting, la paleopatologia, studia le malattie del passato principalmente dal punto di vista morfologico e mediante l'esame diretto dei resti umani antichi. Oltre al duplice interesse antropologico e storico, che permette di ricostruire stile di vita e condizioni di salute dei nostri progenitori e di personaggi storici, la conoscenza delle malattie antiche riveste un’autentica importanza medica perché può contribuire ad una migliore comprensione delle malattie attuali' Luca Ventura, coordinatore nazionale GIPaleo, inoltre precisando che 'il GIPaleo', riunendo gli anatomopatologi esperti di malattie del passato, vuole rappresentare una sorta di 'casa comune' per tutte le professionalità coinvolte nell'approccio multidisciplinare ai resti umani antichi. Questo è lo spirito fondamentale dei nostri meeting ed ecco perché a Bertinoro ascolterete anche antropologi, fisici, archeologi, storici della medicina, conservatori e tanto altro'.

BERTINORO. Si terrà presso la prestigiosa cornice del Centro residenziale universitario di Bertinoro il 18 maggio, il V Meeting nazionale del Gruppo italiano di paleopatologia (GIPaleo). Grazie al lavoro scientifico svolto dal dottor Mirko Traversari e dal gruppo Ausl Romagna Cultura, Gipaleo sceglie Forlì per il suo meeting nazionale. “Per [...]

13 maggio 2019 0 commenti

Bertinoro. E’ di Isernia il re 2018 dell’Albana. Ad un molisano il master ‘Romagna Albana Docg’.

Bertinoro. E’ di Isernia il re 2018 dell’Albana. Ad un molisano il master ‘Romagna Albana Docg’. In palio c’era la medaglia d’oro al concorso nazionale ‘Master dell’Albana 2018’ e la ricca borsa da 2.000 euro messa a disposizione dal Consorzio Vini di Romagna a cui è intitolato il Trofeo. Organizzato dall’Associazione italiana sommelier Romagna, insieme al Consorzio Vini di Romagna nell’ambito di Vino al vino, la due giorni bertinorese promossa dal Comune e dal Consorzio Vini di Bertinoro, il Master, giunto alla seconda edizione, ha portato in terra di Romagna i campioni della sommellerie di tutta Italia che hanno dato vita a una sfida appassionante. Oggetto della competizione, riconoscimenti alla cieca, racconto e abbinamenti ai piatti e tanta comunicazione e cultura del vino. Protagonista il ‘Romagna Albana Docg’, simbolo e mito di un territorio, i cui grappoli da Imola corrono lungo le colline fino a Cesena, trovando in Bertinoro uno dei suoi terroir più vocati.

Bertinoro  (26 novembre 2018) – Un sommelier molisano espugna il colle dell’Albana. Nella sfida all’ultimo calice di domenica 25 novembre nella chiesa di San Silvestro a Bertinoro allestita come un teatro, l’ha spuntata con autorevolezza e competenza Carlo Pagano sommelier degustatore di Isernia battendo al fotofinish il romagnolo Gianluca Martini. [...]

26 novembre 2018 0 commenti

Bertinoro. Per i sommelier Ais, l’ Albana tra i migliori vini d’Italia. Ora la consacrazione nazionale.

Bertinoro. Per i sommelier Ais, l’ Albana tra i migliori vini d’Italia. Ora la consacrazione nazionale. Dopo la medaglia d’oro al concorso 'Albana Dèi 2018', che ogni anno premia le migliori produzioni di Albana di Romagna da Imola a Rimini, è arrivata la consacrazione nazionale da parte dell’Associazione italiana sommelier. Nella 'Guida ai vini d’Italia Vitae 2019' le commissioni di degustazione hanno attribuito infatti all’Albana di tenuta Diavoletto le 'Quattro viti', il simbolo che identifica i migliori vini d’Italia. Si tratta della prima Albana di Bertinoro ad aver ottenuto questo riconoscimento. La premiazione ufficiale delle cantine premiate con le 'Quattro viti' si terrà sabato 20 ottobre al grattacielo Diamond Tower di Milano, nel corso di un grande evento in cui sarà proposto in degustazione il meglio dell’enologia nazionale dalla Valle d’Aosta fino alla Sicilia. Il vino premiato – Romagna Albana Docg Cinquecento 2017- è un’Albana in purezza vinificata in acciaio e con un breve passaggio in barrique.

BERTINORO. E’ davvero un anno d’oro per tenuta Diavoletto, che con la Romagna Albana Docg ‘Cinquecento‘ 2017 continua a fare incetta di riconoscimenti. Dopo la medaglia d’oro al concorso ‘Albana Dèi 2018‘, che ogni anno premia le migliori produzioni di Albana di Romagna da Imola a Rimini, è arrivata la [...]

18 ottobre 2018 0 commenti

Bertinoro. News letter: per ‘aggiornarsi’ su servizi pubblici, lavori, orari, sicurezza ed eventi.

Bertinoro. News letter: per ‘aggiornarsi’ su servizi pubblici, lavori, orari, sicurezza ed eventi. L'1 e il 20 agosto grandi appuntamenti con il jazz a Bertinoro. Il colle si colora di Jazz di altissima qualità con jam session itineranti per le vie, le piazze e i locali del centro storico. Si pubblica l'avviso di manifestazione di interesse per la selezione di un'organizzazione di volontariato o di un'associazione di promozione sociale per lo svolgimento di un progetto di accompagnamento e sorveglianza in autobus di bambini frequentanti la scuola dell'infanzia ed eventuali disabili per gli anni scolastici 2018/2019 – 2019/2020 – 2020/2021. I soggetti interessati devono far pervenire la relativa manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 13/08/2018. Si pubblica il provvedimento di divieto temporaneo di prelievo idrico dai corsi d’acqua superficiali del territorio di competenza della Struttura Autorizzazioni e Concessioni di Forlì – Cesena ad eccezione del torrente Rabbi e suoi affluenti. L’efficacia del divieto decorre dal 24 luglio 2018 e terminerà solo a seguito di espressa revoca dello stesso. E altro.

BERTINORO. ( riceviamo e pubblichiamo)   BERTINJAZZ, 1 – 20 AGOSTO. L’1 e il 20 agosto grandi appuntamenti con il jazz a Bertinoro. Il colle si colora di Jazz di altissima qualità con jam session itineranti per le vie, le piazze e i locali del centro storico. Per il programma completo: www.visitbertinoro.it / Per [...]

27 luglio 2018 0 commenti

Bertinoro. Cosa c’è di nuovo fatti, eventi e aggiornamenti… Servizi, contatti, funzioni e orari.

Bertinoro. Cosa c’è di nuovo fatti, eventi e aggiornamenti… Servizi, contatti, funzioni e orari. Intanto si informa che da venerdì 29 giugno fino a martedì 31 luglio 2018 compresi, a causa di lavori di ristrutturazione di alcuni uffici comunali, i Servizi demografici subiranno le seguenti variazioni. I numeri di telefono (0543)469212 - 469214 - 469236 - 469240 risponderanno allo (0543)469293. Per comunicazioni via FAX digitare lo (0543)444486 anziché lo (0543)469207, indicando nell'intestazione "Alla cortese attenzione dell'Ufficio Anagrafe". I servizi Demografici si trovano nell'ufficio sotto la Torre dell'Orologio con accesso dalla porta a vetri sotto al loggiato. In occasione della gara ciclistica MTB Terre del Sangiovese di domenica 1 luglio, si comunicano le strade interessate al giro di lancio delle ore 9.30 e le strade totalmente chiuse al traffico. Inoltre ...

BERTINORO. Cosa c’è di nuovo fatti, eventi e aggiornamenti…  VARIAZIONE RICEVIMENTO E CONTATTI TELEFONICI SERVIZI DEMOGRAFICI. Intanto si informa che da venerdì 29 giugno  fino a martedì 31 luglio 2018 compresi, a causa di lavori di ristrutturazione di alcuni uffici comunali, i Servizi demografici subiranno le seguenti variazioni. I numeri di telefono [...]

29 giugno 2018 0 commenti

Bertinoro. Precisazioni sui nuovi dissuasori volti a limitare la velocità in via Cellaimo di auto e camion.

Bertinoro. Precisazioni sui nuovi dissuasori volti a limitare la velocità in via Cellaimo  di auto e camion. In particolare sul tema centrale dell’incontro, ovvero la previsione di installazione di dissuasori volti a limitare la velocità di percorrenza di via Cellaimo da parte di auto e camion, il Sindaco e l’assessore Allegni, a seguito del confronto avuto in assemblea, si sono impegnati ad attivare un percorso di confronto in Giunta, in Consiglio comunale e con gli Uffici per verificare l'effettiva utilità e fattibilità di un progetto per l’installazione di colonnine velo-ok, (e non di autovelox come in alcuni casi riportato e che per legge non potrebbero essere posizionati in quella tipologia di strada). Le colonnine, color arancione, possono essere installate ai lati della carreggiata e sono contenitori vuoti con funzione di dissuasione.

BERTINORO. In merito alla seduta del consiglio di zona di Bertinoro Centro-Ospedaletto tenutosi lunedì 17 luglio, il sindaco Gabriele A. Fratto e l’Amministrazione comunale hanno fornito alcune precisazioni. In particolare sul tema centrale dell’incontro, ovvero la previsione di installazione di dissuasori volti a limitare la velocità di percorrenza di via [...]

21 luglio 2017 0 commenti

Emilia Riomagna. Bertinoro: celebrato il primo mezzo secolo di vita del Tribunato di Romagna.

Emilia Riomagna. Bertinoro: celebrato il primo mezzo secolo di vita del Tribunato di Romagna. La splendida sala Quadri del municipio di Bertinoro ha fatto da cornice all'incontro, coordinato dal primo tribuno Franco Albertini e dal giornalista Paolo Morelli, al quale hanno dato vita il giornalista Giancarlo Mazzuca, consigliere d'amministrazione della Rai, lo storico Roberto Balzani, già sindaco di Forlì, i tribuni Andrea Emiliani e Giorgio Stupazzoni, che c'erano già 50 anni fa, Andrea Dolcini e Massimiliano David, figli dei fondatori, che hanno ricevuto le insegne di Tribuni nella Corte d'onore. La giornalista Letizia Magnani ha presentato il libro 'Quella strana idea di Romagna' che ripercorre i 50 anni di vita del Tribunato, fortemente intrecciati con quelli della Romagna.

BERTINORO. A Bertinoro, dove il Tribunato di Romagna nacque il 2 aprile 1967 dall’incontro fra Alteo Dolcini, segretario generale del comune di Faenza, e Max David, giornalista, è stato celebrato il primo mezzo secolo di vita di questa istituzione nata con lo scopo di salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale [...]

5 giugno 2017 0 commenti

Il Tribunato di Romagna festeggia i suoi 50 anni. Con riflessioni e racconti dedicati alla Romagna.

Il Tribunato di Romagna festeggia i suoi 50 anni. Con riflessioni e racconti dedicati alla Romagna. Per la Romagna tutta si tratta di un importante anniversario. E’ il 50esimo compleanno del Tribunato di Romagna, l’Associazione fondata nel 1967 a Bertinoro, su impulso di Alteo Dolcini e del giornalista Max David, che ha per scopo l’affermazione e la salvaguardia del patrimonio culturale e delle tradizioni romagnole, nonché la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. Per celebrare la ricorrenza domenica 4 giugno, proprio a Bertinoro, ci sarà una mattinata dedicata alla cultura romagnola. Il Tribunato di Romagna è stato ideato da Alteo Dolcini e da Max David.

BERTINORO. Dopo i saluti del Primo tribuno, Franco Albertini, e del sindaco di Bertinoro, Gabriele Antonio Fratto, alle ore 10 alla sala Quadri del Municipio interverranno Giancarlo Mazzuca, già direttore del Quotidiano nazionale, Roberto Balzani, docente universitario e da pochi giorni direttore dell’Istituto dei Beni culturali di Bologna, e Letizia [...]

1 giugno 2017 0 commenti