Tag "BESTACK"

 

Forlì. I piccoli frutti nel packaging ‘Attivo Bestack’? Più freschezza, più igiene e meno spreco

Forlì. I piccoli frutti nel packaging ‘Attivo Bestack’? Più freschezza, più igiene e meno spreco I test con i lamponi. In due mesi, da aprile a maggio 2018, è stato realizzato un panel test che ha coinvolto 30 persone, per un totale di 240 interviste. Dalle analisi effettuate dal Distal con i lamponi messi a disposizione da Sant’Orsola, è risultato che quelli confezionati nell’imballaggio Attivo, rispetto a quelli nell’imballaggio in cartone tradizionale, risultano più freschi e hanno in generale un aspetto migliore, un profumo migliore e un gusto migliore. Ma soprattutto, se confezionati in imballaggio Attivo, i lamponi hanno meno possibilità di finire nella spazzatura perché sovra maturi: lo spreco si riduce infatti del 6,25%. Con queste caratteristiche, il prodotto ha anche un potenziale posizionamento di prezzo maggiore: oltre l’85% dei soggetti intervistati, infatti, sarebbe disposto a riconoscere ai lamponi confezionati da quattro giorni in packaging Attivo un prezzo superiore dell’11% e oltre rispetto a quelli confezionati per lo stesso periodo in imballaggio tradizionale.

FORLI’. Nell’aspetto sembra una cassetta qualunque, ma grazie a un innovativo brevetto, messo a punto con l’Università di Bologna, è uno strumento intelligente contro lo spreco alimentare: consente infatti di ridurlo in modo significativo. È il packaging Attivo del consorzio forlivese Bestack, una confezione smart che, grazie all’aggiunta nel cartone di olii essenziali naturali ad [...]

29 agosto 2018 0 commenti

Forlì. Sicurezza alimentare. Studio Bestack e Campus Alimenti.

Forlì. Sicurezza alimentare. Studio Bestack e Campus Alimenti. FEFCO, l’associazione europea dei produttori di imballaggi in cartone ondulato rilancia la ricerca del consorzio forlivese condotta dallo staff cesenate della prof.ssa Rosalba Lanciotti che dimostra come i frutti confezionati in cartone ondulato siano più igienici e abbiano una vita di scaffale fino a 3 giorni più lunga

FORLI’. La contaminazione microbiologica di frutta e verdura è uno dei maggiori problemi per la distribuzione. La cross contamination può essere causa di due effetti caratteristici. In caso di contaminazione da batteri patogeni, è a rischio la salute dei consumatori. In caso di contaminazione da batteri sporigeni, la shelf life [...]

3 agosto 2016 0 commenti

Forlì. Bestack vola a Berlino al Fruit Logistica per sostenere qualità e tipicità dell’ortofrutta made in Italy.

Forlì. Bestack vola a Berlino al Fruit Logistica per sostenere qualità e tipicità dell’ortofrutta made in Italy. Il consorzio nazionale dei produttori di imballaggi in cartone per ortofrutta sarà alla 32ma edizione della rassegna berlinese.

FORLI’. Il consorzio nazionale dei produttori di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta dal 4 al 6 febbraio è presente alla 23ª edizione della rassegna berlinese con una suggestiva installazione per porre l’attenzione sul ruolo del packaging nella valorizzazione del prodotto italiano.   L’Italia è il leader europea nella produzione ortofrutticola. Siamo [...]

29 gennaio 2015 0 commenti

Cesena. Nell’imballaggio in cartone ondulato più tempo per consumare frutta e verdura.

Cesena. Nell’imballaggio in cartone ondulato più tempo per consumare frutta e verdura. Lo dimostra una ricerca universitaria presentata a Macfrut.

CESENA. Il ruolo fondamentale dell’imballaggio è quello di preservare e non danneggiare il prodotto contenuto, ma oggi più che mai il packaging ha anche, e soprattutto, il ruolo di valorizzare il prodotto nel tempo. Se si parla di ortofrutta – cioè di prodotti non lavorati che fanno della freschezza il [...]

29 settembre 2013 0 commenti