Tag "biblioteca Baldini"

 

Santarcangelo d/R. Un anno di storie, laboratori e spettacoli. I trent’ anni di ‘Tanti auguri teste di legno’.

Santarcangelo d/R. Un anno di storie, laboratori e spettacoli. I trent’ anni di ‘Tanti auguri teste di legno’. Edizione 2020 di 'Santarcangelo per i bimbi' con 27 eventi tra laboratori, letture animate, musica, spettacoli, incontri dedicati a bambine e bambini da 0 a 10 anni. Oltre dieci le letture animate e musicali per bambini e genitori: dopo il primo appuntamento del 18 gennaio, sabato 15 febbraio, 21 marzo e 18 aprile alle 14,30 in Biblioteca tornano 'Chiacchiere con la pancia per mamma e papà' a cura dell’ostetrica Eleonora Balducci. In occasione dell’apertura domenicale della Baldini sono invece in programma la presentazione musicata del libro di Stefania Lanari e Anna Pini 'Come andò che Eugenio Difatti divenne musicista' (16 febbraio), le letture animate di fiabe a cura dell’associazione Aidoru 'Zio lupo e la strada delle meraviglie' (15 marzo), le storie e i giochi in compagnia con 'I nonni raccontano' (18 ottobre) e le 'Storie di Natale' a cura del gruppo di lettori volontari Reciproci Racconti (20 dicembre). Saranno invece tutte a tema ambientale le letture per bambini dai 4 anni 'Santarcangelo Plastic Free. Una fontanella in Biblioteca' in programma alla Baldini sabato 28 marzo, mentre l’obiettivo del riuso e della condivisione è alla base del Bookcrossing e Minibookcrossing che si terrà alle 16,30 di domenica 7 giugno al Musas. Le letture successive, tutte alle ore 16,30 in Biblioteca, sono in programma sabato 10 ottobre con 'Leggiamo insieme Ròdari', giovedì 29 ottobre con 'Aspettando Halloween con Dahl' e sabato 14 novembre con 'Storie gustose e nutrienti a zero calorie' per la rassegna 'Cibo come cultura junior'.

SANTARCANGELO d/R. Con il nuovo anno ha preso avvio anche l’edizione 2020 di ‘Santarcangelo per i bimbi‘ con 27 eventi tra laboratori, letture animate, musica, spettacoli, incontri dedicati a bambine e bambini da 0 a 10 anni. A questi, si aggiungeranno i numerosi eventi estivi delle rassegne ‘R-Estate in Biblioteca‘, [...]

24 gennaio 2020 0 commenti

Santarcangelo d/R. Mostra con i materiale dei cittadini. Per il centenario della Grande guerra.

Santarcangelo d/R. Mostra con i materiale dei cittadini. Per il centenario della Grande guerra. Lunedì 29 ottobre la scena si sposta al Supercinema, dove a partire dalle ore 21 (sala Wenders) sarà proiettato il film 'Torneranno i prati', con cui nel 2014 il compianto regista Ermanno Olmi ha raccontato la tragedia della Prima guerra mondiale nella ricorrenza dei cento anni dall’inizio delle ostilità. Dopo il cinema e la lettura, spazio alla musica con 'Tapum tapum… canti della Grande guerra', concerto del coro Magnificat di Santarcangelo e del coro Malatesta da Verucchio realizzato appositamente per l’occasione. Sabato 3 novembre, al Lavatoio (ore 21), sarà possibile ascoltare un repertorio di musica popolare dell’epoca e canti dal fronte della Prima guerra mondiale. Domenica 4 novembre, il momento culminante della rassegna: a partire dalle ore 9,30 in centro città si svolgeranno le tradizionali commemorazioni istituzionali per il IV Novembre – Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate, a cento anni esatti dalla conclusione della Prima guerra mondiale. In apertura la messa per i Caduti di tutte le guerre alla chiesa del Suffragio, poi il corteo accompagnato dalla banda musicale di Santarcangelo 'Serino Giorgetti' e gli interventi istituzionali al monumento dei Caduti in piazza Ganganelli. Nell’occasione, inoltre, sarà possibile visitare la mostra in Biblioteca.

SANTARCANGELO d /R. E’ cominciata sabato 20 ottobre la rassegna di iniziative che l’Amministrazione comunale, gli istituti culturali e le associazioni del territorio dedicano alla Prima guerra mondiale nel centenario dalla sua conclusione. Arriva così a conclusione – con un ricco calendario di eventi fino all’11 novembre –  il programma [...]

21 ottobre 2018 0 commenti

Santarcangelo. Laboratori ludico-creativi alla Biblioteca Baldini. Ultimi posti disponibili.

Santarcangelo. Laboratori ludico-creativi alla Biblioteca Baldini. Ultimi posti disponibili. 'Fantasie di carta in biblioteca' al via giovedì 7 luglio. Ultimi posti disponibili per i laboratori estivi della biblioteca Baldini: è ancora possibile iscriversi a “Fantasie di carta in biblioteca”, laboratorio ludico-creativo con materiali di riciclo dedicato a bambini e bambine da 4 a 10 anni, che prende il via giovedì 7 luglio, per poi proseguire il 21 e il 28 dello stesso mese. Il laboratorio, a cura della cooperativa New Horizon, è a offerta libera: gli incontri cominciano alle ore 17,30 (informazioni e iscrizioni al numero 349/4235530).

SANTARCANGELO DI ROMAGNA.  Sempre nell’ambito delle attività promosse dalla Baldini con  Estate in biblioteca, il calendario estivo di laboratori, incontri, letture dedicati a bambini, educatori e genitori, lunedì 18 luglio alle 20,30 torna anche il corso gratuito di lettura ad alta voce per adulti, che proseguirà lunedì 25 luglio e [...]

6 luglio 2016 0 commenti

Santarcangelo. Il gruppo Amici della Biblioteca aderisce al progetto Ci.Vi.Vo. Sono 17 i volontari oggi a disposizione.

Santarcangelo. Il gruppo Amici della Biblioteca aderisce al progetto Ci.Vi.Vo. Sono 17 i volontari oggi a disposizione. Il progetto Civico Vicino Volontario si basa su attività di volontariato civico attraverso le quali i cittadini mettono a disposizione parte del proprio tempo libero per iniziative a favore della comunità.

SANTARCANGELO. Il gruppo Amici della Biblioteca Baldini ha aderito al progetto Ci.Vi.Vo. promosso dall’Amministrazione comunale di Santarcangelo. Il gruppo è formato da diciassette volontari che da tempo svolgono un’attività di volontariato a supporto delle tante iniziative promosse dalla Baldini: dalle letture ai bambini (‘Nati per leggere’, ‘Reciproci racconti’, ecc.) alle attività [...]

9 marzo 2016 0 commenti

Santarcangelo. Ricco programma di eventi culturali per il mese di marzo appena iniziato.

Santarcangelo. Ricco programma di eventi culturali per il mese di marzo appena iniziato. Proseguono la rassegna su Pasolini e le letture dell’Inferno.

SANTARCANGELO. Anche il mese di marzo è particolarmente ricco di iniziative proposte da biblioteca Baldini e Istituto musei comunali di Santarcangelo: proseguono le rassegne ‘Trezza legge l’Inferno’, ‘Pasolini. Parole, Sguardi, Ossessioni’ e la mostra fotografica di Erich Turroni per il progetto Cristallino, mentre sono in programma anche tante altre iniziative dedicate [...]

1 marzo 2016 0 commenti

Santarcangelo. ‘Trezza legge l’Inferno’, viaggio in undici incontri nella Commedia dantesca e nei luoghi suggestivi di Santarcangelo.

Santarcangelo. ‘Trezza legge l’Inferno’, viaggio in undici incontri nella Commedia dantesca e nei luoghi suggestivi di Santarcangelo. L’iniziativa è realizzata da Focus, biblioteca e musei in collaborazione con Pro Loco, Noi Della Rocca e con il sostegno di Banca Malatestiana

SANTARCANGELO. Undici incontri dedicati alla lettura scenica della Commedia di Dante Alighieri: è il programma di ‘Trezza legge l’Inferno’, che si svolgerà a Santarcangelo dal 10 gennaio al 20 marzo 2016. L’iniziativa è realizzata da Fondazione Culture Santarcangelo, biblioteca Baldini e Musei comunali, con la collaborazione di Pro Loco, associazione Noi [...]

8 gennaio 2016 0 commenti

Santarcangelo. Loris Dall’Acqua presenta il suo primo libro ‘Avevo detto che andavo per boschi’.

Santarcangelo. Loris Dall’Acqua presenta il suo primo libro ‘Avevo detto che andavo per boschi’. La vita abitudinaria del protagonista viene sconvolta dal ritrovamento casuale di una lettera indirizzata al nonno di sua moglie Isabella.

SANTARCANGELO. Giovedì 17 dicembre alle 21 presso la Biblioteca ‘A. Baldini’ di Santarcangelo la presentazione di ‘Avevo detto che andavo per boschi’  un giallo, opera prima di Loris Dall’Acqua edito da Marco Del Bucchia Editore.http://www.delbucchia.it/libro.php?c=623 La vita abitudinaria del protagonista viene sconvolta dal ritrovamento casuale di una lettera  indirizzata al [...]

15 dicembre 2015 0 commenti

Santarcangelo. Letture animate, laboratori, degustazioni e presentazioni di libri. Ricco programma alla biblioteca Baldini.

Santarcangelo. Letture animate, laboratori, degustazioni e presentazioni di libri. Ricco programma alla biblioteca Baldini. Sabato Carlo Lanzoni mostrerà e racconterà come narrare i viaggi attraverso il disegno con 'In viaggio con taccuino, matite, pennelli. Il carnet di viaggio: snobismo ottocentesco o recupero di una modalità antica ma ancora valida per descrivere il viaggio e catturare alcune impressioni?'.

SANTARCANGELO. Anche per il mese di dicembre la biblioteca Baldini propone un ricco calendario di eventi. Si parte con la rassegna ‘Giovedì e sabato in biblioteca’ che giovedì 3 dicembre alle 21 porta in scena ‘Parole nel cassetto: Sota Nadél’ in cui Andrea Canella, Daniela Ceccarelli, Germana Borgini, Leonina Grossi, Marcella Gasperoni, [...]

1 dicembre 2015 0 commenti

Santarcangelo. Ritornano gli appuntamenti del giovedì e sabato in biblioteca. Questa sera l’incontro di tre ‘compagni di scuola’.

Santarcangelo. Ritornano gli appuntamenti del giovedì e sabato in biblioteca. Questa sera l’incontro di tre ‘compagni di scuola’. Partecipano il poeta Paolo Rodriguez, Francesco Soldati e Pier Paolo Paolizzi che leggerà alcuni brani.

SANTARCANGELO. Giovedì 22 ottobre alle 21 in biblioteca è in programma l’incontro ‘Ragionevolmente ragionieri. Tre vecchi compagni di scuola in pausa ricreazione’. Alla serata, che fa parte della rassegna della Baldini ‘il giovedì e il sabato in biblioteca’, partecipano il poeta Paolo Rodriguez, Francesco Soldati e Pier Paolo Paolizzi che leggerà [...]

22 ottobre 2015 0 commenti

Santarcangelo. Al via le iniziative autunnali della Baldini. Inaugura la rassegna ‘Ascoltare, conoscere, curiosare’ lo spettacolo ‘Casa d’Altri’.

Santarcangelo. Al via le iniziative autunnali della Baldini. Inaugura la rassegna ‘Ascoltare, conoscere, curiosare’  lo spettacolo ‘Casa d’Altri’. L’opera è una cronaca poetica di una sconfitta, ossia l’incontro mancato fra un prete di montagna e una povera vecchia, pecorella smarrita del gregge.

SANTARCANGELO. Con lo spettacolo ‘Casa d’Altri’ di Silvio Castiglioni giovedì 1 ottobre inizia ‘Ascoltare, conoscere, curiosare’, la prima delle rassegne invernali della biblioteca Baldini di Santarcangelo. Appuntamento quindi alle 21 (ingresso libero) con il radiodramma teatrale tratto dall’opera di Silvio D’Arzo, autore emiliano scomparso nel 1952 a soli 32 anni. L’opera [...]

1 ottobre 2015 0 commenti