Tag "bici"

 

Rimini. Comune ciclabile 2018: la consegna della bandiera gialla e l’avvio della ciclovia adriatica.

Rimini. Comune ciclabile 2018: la consegna della bandiera gialla e l’avvio della ciclovia adriatica. La cerimonia di consegna ai Comuni italiani della bandiera gialla è stata inserita all'interno di un altro momento particolarmente importante per la mobilità dolce, la firma del protocollo sulla 'ciclovia adriatica' alla presenza di assessori e rappresentanti istituzionali delle regioni Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Veneto, Marche, Abruzzo, Puglia. La ciclovia adriatica, una volta ultimata, sarà la più lunga pista ciclabile d'Italia, e vedrà nel suo tratto romagnolo uno dei suoi punti di forza e di raccordo strategico con gli altri percorsi ciclo-turistici nazionali. 'Siamo orgogliosi che la FIAB e il Ministero dei trasporti abbiano scelto proprio Rimini per la firma di un protocollo così importante' commenta Roberta Frisoni, assessore alla mobilità del comune di Rimini

RIMINI. Un riconoscimento al comune di Rimini per ‘l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta’. Queste le motivazione con cui la FIAB (Federazione italiana amici bicicletta) ha premiato questo mattina l’assessore alla mobilità del comune di Rimini, Roberta Frisoni, consegnandogli la bandiera gialla [...]

8 novembre 2017 0 commenti

Forlì. Incurie ed ambiente. Riqualificata la tettoia di ricovero delle bici in zona Stazione ferroviaria.

Forlì. Incurie ed ambiente. Riqualificata la tettoia di ricovero delle bici in zona Stazione ferroviaria. inoltre, da parte della Polizia Municipale, sono state rimosse tutte le biciclette assimilabili a rottami (circa 50 abbandonate da molto tempo) ed è stata liberata successivamente l'area da tutti gli altri veicoli in sosta con apposita ordinanza emessa dal Servizio Viabilità. Tutti i soggetti intervenuti hanno operato in base alle loro competenze e in piena sinergia, portando a termine l’intervento e rendendo l'area ben fruibile dall'utenza in modo decisamente migliore sia dal punto di vista del decoro, sia sotto il profilo della sicurezza grazie, anche, al potenziamento della illuminazione notturna.

FORLI’. A seguito di segnalazioni e di attività di controllo era emersa una situazione di incuria nella zona adiacente la stazione ferroviaria di Forlì utilizzata, grazie alla presenza di una apposita tettoia, per il ricovero di biciclette. Un incontro congiunto fra personale della Polizia Municipale e di Rete ferroviaria italiana, [...]

28 luglio 2017 0 commenti

Non solo calcio speciale. E’ partito dalla Sardegna il Giro numero cento. Il Belpaese lo aspetta con calore.

Non solo calcio speciale. E’ partito dalla Sardegna il Giro numero cento. Il Belpaese lo aspetta con calore. E' una storia lunga cento edizioni e con oltre cent'anni, visto che la prima bandierina al via del Giro d'Italia s'abbassò alle 2,53 di notte, da piazzale Loreto in Milano, il 13 maggio del 2009, con in gara 127 argonauti alla ricerca d'un vello non d'oro ma rosa. Da allora il Giro, la più bella e affascinante corsa al Mondo seconda solo per budget ad una consorella in giallo, ha visto partecipare una lunga teoria appassionati sportivi, tra loro perfino dei veri giganti raccontati dalle penne di poeti epici, che ci hanno lasciato pagine agonistiche ed umane davvero uniche e difficilmente riscontrabili in altre discipline sportive. Il Giro è il Giro. E non bastano i tanti sciagurati che lo disonorano barando col doping, a strapparlo dal cuore della gente. Che resterà ancora una volta ad attenderlo sulle strade colorate intiepidite e profumate dal sole di primavera del Belpaese.

SPECIALE CRONACA DAL DIVANO. E’ una storia lunga cento edizioni e con oltre cent’anni, visto che la prima bandierina al via del Giro d’Italia  s’abbassò alle 2,53 di notte, da piazzale Loreto in Milano, il 13 maggio del 1909, con in gara 127 argonauti alla ricerca d’un vello non d’oro [...]

8 maggio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Ravenna: tanti bimbi in piazza Kennedy per un percorso non competitivo in bici.

Emilia Romagna. Ravenna: tanti bimbi in piazza Kennedy per un percorso non competitivo in bici. Oltre a tutti gli alunni e gli insegnanti della scuola sono intervenuti familiari, cittadini, personale della Polizia Municipale, rappresentanti del Pedale Azzurro e l’assessore allo Sport e alla Mobilità Roberto Fagnani, che ha ricevuto in omaggio dagli alunni la pettorina realizzata per il progetto. L’evento ha rappresentato il momento conclusivo di un progetto educativo che ha previsto lezioni teoriche e pratiche di educazione stradale, ambientale, alla salute e di benessere psico-fisico.

RAVENNA. Piazza Kennedy piena di bimbi, per il ‘Mordanibici’, appuntamento con gli alunni del ‘Mordani‘ per svolgere un percorso non competitivo in bici. L’evento ha rappresentato il momento conclusivo di un progetto educativo che ha previsto lezioni teoriche e pratiche di educazione stradale, ambientale, alla salute e di benessere psico-fisico, [...]

26 aprile 2017 0 commenti

Cesenatico. Sunrisebike Ride all’alba del 24 luglio. Pedalare nel silenzio.

Cesenatico. Sunrisebike Ride all’alba del 24 luglio. Pedalare nel silenzio. Il tour delle pedalate all’alba in città dopo le tappe di Bologna, Valencia, Modena, Firenze e Milano approda a Cesenatico, per la tappa speciale dedicata alla Riviera. Avete mai provato a svegliarvi all’alba e a pedalare con la vostra bici nel silenzio della città che dorme ancora?

CESENATICO. Sunrisebike Ride è un evento organizzato dall’ASD Ciclistaurbano con lo scopo di fare scoprire a tutti i partecipanti quelli che sono luoghi ormai familiari sotto una nuova luce, all’insegna del rispetto per l’ambiente e della mobilità sostenibile. L’appuntamento sarà all’alba di domenica 24 luglio, alle 5.30 in punto, in [...]

22 luglio 2016 0 commenti

Forlì. Consegnato questa mattina il premio di ‘Forlì green vinci la bici’.

Forlì. Consegnato questa mattina il premio di ‘Forlì green vinci la bici’. Santa Zattoni ha ritirato la bici, primo premio della manifestazione indetta in occasione della Notte Verde 2014.

FORLI’. Questa mattina, mercoledì 15 ottobre, è stata consegnata alla vincitrice, Santa Zattoni, una bicicletta verde da donna come primo premio di ‘Forlì green vinci la bici’, iniziativa indetta dal Comune in occasione della recente ‘Notte Verde 2014′. L’estrazione degli assegnatari dei premi è avvenuta mercoledì 8 ottobre presso gli [...]

15 ottobre 2014 0 commenti

Romagna: un giornalista tedesco e uno spagnolo in un biketour sulle strade di Pantani.

Romagna: un giornalista tedesco e uno spagnolo in un biketour sulle strade di Pantani. Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre Veit Hammer e Luis Ortega Garcia, due giornalisti specializzati in ciclismo e cicloturismo, parteciperanno ad un tour in Romagna, organizzato da Apt Servizi.

ROMAGNA. Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre Veit Hammer e Luis Ortega Garcia, due giornalisti specializzati in ciclismo e cicloturismo, parteciperanno ad un tour in Romagna, organizzato da Apt Servizi – Le strade delle Nove Colli, il Cippo di Pantani e il Parco di San Bartolo tra i percorsi [...]

30 settembre 2014 0 commenti

Week end con moto, bici, auto. I ‘ricordi’ di Vale. Le ‘mire’ di Vincenzo. E i ‘sassolini’ di Fernando.

Week end con moto, bici, auto. I ‘ricordi’ di Vale. Le ‘mire’ di Vincenzo. E i ‘sassolini’ di Fernando. uò darsi che Vettel s'aggiudichi anche il quarto mondiale sulla sua veloce e incredibile Red Bull. Chapeau! Ma resterà sempre Vettel, lui, e la Red Bull, lei, l' auto. Solo un auto. La leggenda infatti si scrive con un altro inchiostro.

LA CRONACA DAL DIVANO. Le attrazioni, questo fine settimana, corrono sulle ruote. Moto, ciclo, auto. Val quindi la pena di soffermarsi su ogni singola disciplina. Partiamo dalle moto. Si corre a Brno, per il Gp della Repubblica Ceca ( 11a tappa del mondiale 2013). Dalle libere di venerdì mattina, esce [...]

23 agosto 2013 0 commenti

Rimini: il lungomare si rivoluziona. Più spazio alla viabilità lenta e ad una più ‘alta qualità urbana’.

Rimini: il lungomare si rivoluziona. Più spazio alla viabilità lenta e ad una più ‘alta qualità urbana’. Riorganizzazione funzionale del lungomare dal porto canale al confine con Riccione. La rifunzionalizzazione in due fasi: una a breve termine e una medio termine. I dettagli.

RIMINI. Altre novità sul lungomare riminese. Vediamole. Privilegiare la mobilità lenta, elevare la qualità urbana, riappropriarsi del lungomare abituandosi a lasciare l’auto a casa. Va in questa direzione, nel solco delle linee tracciate dal Piano Strategico e dal Masterplan, la riorganizzazione funzionale del Lungomare nel tratto sud, dal porto canale [...]

20 febbraio 2013 0 commenti

Ruotando 2012. Sabato 24 e domenica 25 a Cesena Fiera, la kermesse delle 2 e 4 ruote.

Ruotando 2012. Sabato 24 e domenica 25 a Cesena Fiera, la kermesse delle 2 e 4 ruote. Fari puntati sulla BARCHETTA. Esposizione di modelli nuovi per bici, moto e auto. Mostra mercato per mezzi d’annata e pezzi di ricambio. Spettacoli mozzafiato nell’arena con esibizioni su due e quattro ruote. La cronometro più originale.

CESENA & RUOTANDO RUOTANDO. Ruotando Ruotando Show accenderà i motori e ‘aprirà’ le esibizioni sabato 24 per proseguire domenica 25 novembre 2012, organizzato da Cesena Fiera. Si tratta della grande rassegna articolata in alcune sezioni, dedicata alle due e quattro ruote, con un “salto” nel passato, il tutto su un’area di oltre 12mila [...]

16 novembre 2012 0 commenti