Troppo importante, simbolicamente, lasciare questo giorno che segna un passaggio, un ciclo appunto (non a caso questo è il nome dato alle stagioni scolastiche) alla solitudine di uno schermo, al chiuso di una stanza. Un giorno così va vissuto a pieno, dando il segnale anche psicologico di un saluto, di un arrivederci. Dopo mesi di inaspettata e durissima clausura sono sopratutto i più piccoli a necessitare di un incontro, di uno sguardo, di un sorriso. Sono le relazioni (anche oltre alle lezioni, alla didattica) che fanno crescere e ci fanno diventare grandi, sono gli incontri che forgiano il nostro carattere, anche i litigi, anche le incomprensioni, quelle che poi passano con un sorriso e una pacca sulle spalle. Questo è mancato, questo è quanto vorremmo far rivivere almeno per un poco, almeno per l’ultimo giorno di scuola. Anche in vista di questa ultima giornata insieme, ed in previsione dei prossimi progetti di apertura dei centri estivi e di assistenza per gli studenti con disabilità, partirà oggi pomeriggio il corso di formazione per educatrici e assistenti scolastici alle tematiche sanitarie e logistiche legate alle nuove norme a contrasto del Covid.
RIMINI.( Riceviamo e pubblichiamo) ‘Leave meeting‘….e arrivederci al prossimo anno. Questo il desolante scenario a cui i nostri studenti rischiano di trovarsi di fronte l’ultimo giorno di scuola, questa la scena che il comune di Rimini vuole evitare almeno per i più piccoli, almeno per chi, alle materne e ai [...]