Il nuovo Ente nasce per volontà di Giuliano Rasi, noto imprenditore di Cesena ora in pensione che, assistito dallo studio Omnia di Cesena, da qualche tempo si è dedicato a questo progetto in ricordo della moglie scomparsa nell’aprile del 2017. Un onorevole proposito che si è concretizzato grazie alla collaborazione del Credito cooperativo romagnolo, da sempre attento al territorio, alle comunità locali e in particolare al mondo dei giovani. Giuliano Rasi e il Credito cooperativo romagnolo sono i soci fondatori della fondazione ' Giancarla Casalboni'che nasce con l’obiettivo di sostenere e accompagnare i più meritevoli studenti nel loro percorso universitario fino al conseguimento della Laurea magistrale, mediante l’assegnazione, ogni anno, di diverse Borse di studio in base a modalità e tempistiche definite da un preciso regolamento. I soci fondatori hanno anche espresso la composizione del primo Consiglio di amministrazione nelle persone di Giuliano Rasi presidente, Valter Baraghini e Giancarlo Babbi (rispettivamente presidente e vice presidente del CCR) che assumono la carica di Consiglieri, mentre all’incarico di segretario della Fondazione è stato nominato Giancarlo Petrini, direttore generale del Credito cooperativo romagnolo.
CESENA. Una buona notizia per Cesena e per gli studenti universitari del territorio, quasi un regalo di Natale considerato il periodo; infatti giovedì 13 dicembre presso lo studio del notaio Marcello Porfiri in Cesena, è stata costituita ufficialmente la fondazione ‘Giancarla Casalboni ’ che a breve assumerà anche la qualifica di [...]