Il sindaco Ranalli ha assistito a una dimostrazione delle giovani promesse lughesi della boxe: il neo professionista Maicol Mainenti, il prima serie élite Nicola Quarneti e il prima serie Samuele Corazza, e i due terza serie Nuncio Martino e (unica ragazza) Eleonora Serafini. Il team conta inoltre Manuel Di Loreto, Matteo Abbondanti e il sedicenne Nicola Balbi, in fase di preparazione per un futuro esordio. La società Boxe Lugo è stata creata per volontà del cavaliere Figna attorno agli anni Venti, presso il suo mulino. Dopo la guerra, la boxe riprese l’attività in ambito Enal (Ente nazionale assistenza lavoratori). Tra i molti campioni che calcaroni il ring con i colori della società, si ricordano Danilo Pasotti (nato a Lugo nel 1920) che per quattro volte tentò la conquista del titolo nazionale dei pesi piuma, fino all’attuale Francesco Damiani, campione olimpionico europeo e mondiale, con il titolo Wbo nei pesi massimi (1989-1991). Oggi la palestra è a San Potito, dove con le linee guida dettate dal maestro Damiani, tornato ad allenare in Romagna.
LUGO. Martedì 20 marzo il sindaco di Lugo Davide Ranalli ha visitato la palestra della società Boxe Lugo, situata a San Potito. Il primo cittadino è stato accolto dal presidente Alvaro Valmori (già assessore allo Sport per il comune di Lugo negli anni Ottanta), insieme agli atleti, ai tecnici e [...]