Tag "Camera di commercio di Ravenna"

 

Ravenna. Camera di commercio: primi segnali di crisi, in particolare tra le micro e le piccole imprese.

Ravenna. Camera di commercio: primi segnali di crisi, in particolare tra le micro e le piccole imprese. In crescita nel secondo trimestre di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2021, sia la produzione manifatturiera (+7,8%, inferiore solo di 0,6 punti percentuale rispetto al risultato registrato nel trimestre precedente) sia il fatturato (+9,3%, 2,9 punti percentuali in meno rispetto ai primi tre mesi di quest’anno), in particolare per la componente proveniente dall’estero (+6,8%, con 8,4 punti di rallentamento). Per gli ordini complessivi, si rileva un’accelerazione nella crescita, rispetto al trimestre precedente, di 2,3 punti percentuali in più (+10,6% l’incremento nel secondo trimestre di quest’anno). Cresce il volume d’affari delle costruzioni (+7,8%), confermando la robusta tendenza espansiva che si riflette sul numero delle imprese, che aumentano del +4,6%, con 242 unità in più rispetto al mese di giugno dello scorso anno, mentre nel commercio al dettaglio le vendite faticano a rimanere in terreno positivo (+0,7%). Ancora in difficoltà le vendite della piccola distribuzione (-1,9%). Secondo Prometeia, inoltre, il valore aggiunto della Provincia per l’anno in corso rallenterà la risalita al +3,3%, per poi ridursi ulteriormente nel 2023 (+1,9%). Ma per le prime stime del Centro studi di Unioncamere Emilia Romagna, le previsioni per l'anno prossimo sono destinate a peggiorare, a causa del deteriorarsi degli scenari economici (+0,1% nel 2023).

RAVENNA. In crescita nel secondo trimestre di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2021, sia la produzione manifatturiera (+7,8%, inferiore solo di 0,6 punti percentuale rispetto al risultato registrato nel trimestre precedente) sia il fatturato (+9,3%, 2,9 punti percentuali in meno rispetto ai primi tre mesi di quest’anno), in particolare [...]

14 ottobre 2022 0 commenti

Ravenna. Camera di commercio:34 le startup nate in piena pandemia. Giro d’affari di 13,9 mln di euro.

Ravenna. Camera di commercio:34 le startup nate in piena pandemia. Giro d’affari di 13,9 mln di euro. Il 65% delle nuove imprese – evidenzia lo studio della Camera di commercio - sono attive, in particolare, nella produzione di software, nella consulenza informatica e nella ricerca scientifica, ma a proteggere il genio innovativo ravennate sui mercati internazionali sono soprattutto le startup depositarie di brevetti oppure quelle titolari di software registrato, che costituiscono il 20% della consistenza complessiva delle startup innovative a fine 2021. Muovono complessivamente un giro d’affari di circa 13,9 milioni di euro, pari a circa 182.000 euro per azienda, e per circa il 12% sono guidate da ragazze e ragazzi con meno di 35 anni. Il capitale sociale medio si aggira intorno ai 68.000 euro, 29 hanno sede legale nella città capoluogo, 21 a Faenza, 8 a Lugo, 6 a Cervia e ad Alfonsine, 2 a Bagnacavallo e 1 nei comuni di Brisighella, Castelbolognese, Massalombarda e Riolo Terme. Tra i requisiti per essere startup innovative: la società deve essere costituita e svolgere attività d'impresa da non più di 60 mesi; il totale del valore della produzione annua della società, a partire dal secondo anno, non deve essere superiore a 5 milioni di euro; la società deve avere quale oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Tra i vantaggi: minori oneri per la costituzione; rapporti di lavoro subordinato di più semplice attuazione; credito di imposta per ricerca e sviluppo; incentivi all’investimento; raccolta diffusa di capitali di rischio tramite portali online.

RAVENNA. Resilienza e adattamento, attitudine al digitale e allo smart working, elevate velocità e flessibilità nell’adattarsi ai cambiamenti improvvisi del mercato e un ottimo livello di competenze tecniche e informatiche: non c’è bisogno di essere una ’big tech’ per volare nel settore dell’innovazione. Negli ultimi 24 mesi le startup innovative [...]

16 febbraio 2022 0 commenti

Emilia Romagna. Primi bonifici sui cc delle imprese. Covid-19, ristori della Regione per bar e ristoranti

Emilia Romagna. Primi bonifici sui cc delle imprese. Covid-19, ristori della Regione per bar e ristoranti Partiti i primi bonifici sui conti correnti delle aziende ravennati beneficiarie dei ristori della regione Emilia Romagna per il settore della somministrazione (pubblici esercizi con codice ATECO primario 56.10.11 o 56.3), attivati per far fronte ai pesanti effetti generati dalla pandemia e gestiti dalle Camere di commercio. Un consistente sforzo organizzativo dell'ente di viale Farini per far arrivare tempestivamente i contributi previsti dal bando, quasi 2.000 euro ad impresa, anticipando con risorse proprie i fondi regionali: 864 le domande presentate, 861 quelle ammesse al finanziamento dopo poco più di un mese dalla chiusura del bando, per un ammontare complessivo di oltre 1.700.000 euro. Le aziende richiedenti risiedono per la maggior parte a Ravenna (42%), seguono poi Faenza (24%), Lugo (21%) e Cervia (13%) e sono costituite per il 56% da bar e 44% da ristoranti; 39% sono le imprese individuali, così come le società di persone, mentre il rimanente 22% sono società di capitali. Tra i requisiti previsti dal bando, lo ricordiamo, la presenza di almeno un’unità locale aperta al pubblico in Emilia Romagna e l’aver avuto un calo del fatturato medio, nel periodo ricompreso tra l’1 novembre 2020 e il 31 dicembre 2020, pari o superiore al 20% rispetto allo stesso periodo del 2019.

EMILIA ROMAGNA. Sono partiti  i primi bonifici sui conti correnti delle aziende ravennati beneficiarie dei ristori della regione Emilia Romagna per il settore della somministrazione (pubblici esercizi con codice ATECO primario 56.10.11 o 56.3), attivati per far fronte ai pesanti effetti generati dalla pandemia e gestiti dalle Camere di commercio. [...]

31 marzo 2021 0 commenti

Ravenna. Dal 3 giugno si potranno presentare le candidature per l’edizione 2015 del concorso ‘Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico’.

Ravenna. Dal 3 giugno si potranno presentare le candidature per l’edizione 2015 del concorso ‘Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico’. Un'iniziativa della Camera di Commercio, segno di vicinanza e riconoscimento agli imprenditori e ai lavoratori che con il loro impegno hanno contribuito allo sviluppo economico e sociale del territorio.

RAVENNA. XXXII Concorso ‘Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico’ , dal 3 giugno prossimo fino al 31 luglio si potranno presentare le candidature per l’edizione 2015 del concorso indetto dalla Camera di commercio di Ravenna.  ‘IL CONCORSO Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico  – sottolinea Natalino Gigante, presidente della Camera di [...]

30 maggio 2015 0 commenti

Ravenna. Alla Camera di commercio un fucus sul turismo e sulle strategie di Apt Servizi. Via Emilia percorso ideale di unione delle identità.

Ravenna. Alla Camera di commercio un fucus sul turismo e sulle strategie di Apt Servizi. Via Emilia percorso ideale di unione delle identità. Internazionalizzazione e innovazione di prodotto gli asset strategici della società regionale, declinati attraverso nuovi prodotti turistici che puntano al racconto esperienzale del territorio e delle sue eccellenze.

RAVENNA. Internazionalizzazione e innovazione di prodotto gli asset strategici della società regionale, declinati attraverso nuovi prodotti turistici che puntano al racconto esperienzale del territorio e delle sue eccellenze. Via Emilia percorso ideale di unione delle identità.  La Giunta della Camera di commercio di Ravenna ha ospitato un confronto sul tema del [...]

29 maggio 2015 0 commenti

Faenza. I 20 anni del MEI con Agnelli, Mannarino e Finardi. Dedicati a Freak Antoni e Romagna Mia.

Faenza. I 20 anni del MEI con Agnelli, Mannarino e  Finardi. Dedicati  a Freak Antoni e Romagna Mia. Come ogni anno, Faenza si trasforma per tre giorni in una vera e propria città della musica con live, workshop didattici, convegni e premiazione delle migliori realtà indie italiane. Appuntamento sabato 27 e domenica 28 settembre.

FAENZA. Il Meeting delle Etichette Indipendenti si conferma ancora una volta come una piattaforma di lancio per tutti gli emergenti della scena indipendente italiana, che ha ospitato negli anni molti artisti ai loro primi passi come, ad esempio, Baustelle, Subsonica, Negramaro, Caparezza, Zibba, Blastema, Erica Mou ed altri, mentre il [...]

15 settembre 2014 0 commenti

In mostra al Carmine ‘Il mercato di Lugo’.

In mostra al Carmine ‘Il mercato di Lugo’. La Camera di Commercio di Ravenna consegna al Comune il dipinto 'Mercato di Lugo' realizzato da un artista di origini lughesi.

LUGO. Si è svolta nel complesso del Carmine di Lugo la cerimonia di consegna del quadro “Mercato di Lugo”, opera che la Camera di Commercio di Ravenna ha voluto affidare gratuitamente al Comune di Lugo perché venga esposta e valorizzata presso il pubblico lughese. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco [...]

18 luglio 2013 0 commenti

Ravenna. Ritorna il concorso ‘Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico’ della Camera di Commercio.

Ravenna. Ritorna il concorso ‘Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico’ della Camera di Commercio. Presentazione delle domande entro venerdì 5 aprile per la laboriosa imprenditoria locale.

RAVENNA. Il concorso della Camera di Commercio di Ravenna vuole essere un’espressione di sostegno e riconoscimento alla rete della laboriosa imprenditoria locale, anche nelle sue forme medio-piccole e a conduzione familiare. Le medaglie messe in premio per l’edizione 2013 sono cinquanta. Dieci medaglie “Fedeltà al lavoro” sono dirette ai lavoratori [...]

7 marzo 2013 0 commenti

Ravenna, al via il concorso ‘Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico’ della Camera di Commercio.

Ravenna, al via il concorso ‘Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico’ della Camera di Commercio. Cinquanta le medaglie messe in palio per aziende, imprenditori e dipendenti. Ecco il bando.

RAVENNA. La Camera di Commercio di Ravenna bandisce la trentunesima edizione del Premio “Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico”. Il concorso vuole essere un’espressione di sostegno e riconoscimento alla rete della laboriosa imprenditoria locale, anche nelle sue forme medio-piccole e a conduzione familiare. Le medaglie messe in premio sono cinquanta. [...]

20 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Seminari Scuola-Università-Lavoro a Ravenna.

Emilia Romagna. Seminari Scuola-Università-Lavoro a Ravenna. Il ciclo di seminari si articolerà in cinque conferenze che si terranno direttamente nelle scuole superiori di Ravenna, Faenza e Lugo.

RAVENNA. Alla quarta edizione, tornano i seminari Scuola-Università-Lavoro, percorso formativo indirizzato agli istituti secondari di Ravenna e provincia, promosso dalla Confartigianato della Provincia di Ravenna con il partenariato di Fondazione Flaminia e Polo scientifico didattico di Ravenna, e il contributo di Camera di Commercio di Ravenna. Daniele Rondinelli, presidente della [...]

15 ottobre 2012 0 commenti