Tag "Camere di Commercio"

 

Emilia Romagna. Resistono le costruzioni prima della seconda ondata Covid. Segnali positivi.

Emilia Romagna. Resistono le costruzioni prima della seconda ondata Covid. Segnali positivi. La pandemia da Covid 19 ha interrotto per il settore costruzioni cinque anni di espansione, anche se non privi di incertezze, determinando una netta inversione di tendenza che ha prodotto una caduta a due cifre nella prima metà dell’anno, seguita da una più contenuta perdita nel periodo da luglio a settembre 2020, anzi con un rallentamento della flessione dell’attività e l’aumento delle imprese. Come conferma l’indagine sulla congiuntura di Camere di commercio e Unioncamere Emilia Romagna, dopo due trimestri di caduta a due cifre, tra luglio e settembre 2020, l’allentamento degli effetti negativi della pandemia ha condotto a una più contenuta riduzione del volume d’affari a prezzi correnti rispetto allo stesso periodo del 2019 (-3,1 per cento). Soffre ancora la gran platea delle piccole imprese da 1 a 9 dipendenti (-4,5 per cento), mentre la dinamica negativa è leggermente più ridotta per le medie imprese da 10 a 49 dipendenti (-3,0 per cento). Al contrario, le grandi imprese, da 50 a 500 dipendenti, invertono in positivo la tendenza e mettono a segno un lieve incremento del volume d’affari (+0,3 per cento). Dati destinati evidentemente a peggiorare alla prossima rilevazione che terrà conto degli effetti della 'seconda ondata'.

EMILIA ROMAGNA. Dopo due trimestri di caduta a due cifre, tra luglio e settembre, la riduzione del volume d’affari a prezzi correnti è stata più contenuta (-3,1 per cento). Le piccole imprese pagano lo scotto più elevato, sulla stessa linea delle medie, mentre le grandi realizzano un lieve incremento. Nel [...]

5 gennaio 2021 0 commenti

Emilia Romagna. A Bologna e Parma le ‘Giornate Paese’ su Centroamerica e Indonesia. Seminari, approfondimenti e incontri per le imprese.

Emilia Romagna. A Bologna e Parma le ‘Giornate Paese’ su Centroamerica e Indonesia. Seminari, approfondimenti e incontri per le imprese. Nell’evento, che rientra nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, e vede la collaborazione delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e dell’Eibn-Eu Indonesia Business Network.

EMILIA ROMAGNA. Offrire alle imprese l’opportunità di sapere come investire e come esportare in aree e mercati lontani. E’ l’obiettivo del doppio appuntamento organizzato da Unioncamere Emilia-Romagna per la giornata di giovedì 29 ottobre. Si inizia alle ore 9 fino alle ore 10.30, con il webinar -seminario on line- ‘Le potenzialità [...]

28 ottobre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Economia. Vendite in leggera flessione, si registra un -0,6%. Dati Unioncamere Emilia Romagna.

Emilia Romagna. Economia. Vendite in leggera flessione, si registra un -0,6%. Dati Unioncamere Emilia Romagna. A fine trimestre erano attive 47.140 imprese del dettaglio, lo 0,8 per cento in meno (396 unità) rispetto a un anno prima.

EMILIA ROMAGNA. ECONOMIA. Vendite in leggera flessione Incertezza per la possibile ripresa dei consumi di fronte al dato (-0,6 per cento). La tendenza negativa interessa sia il dettaglio specializzato che iper, super e grandi magazzini. In difficoltà le piccole e medie imprese. In aumento le società di capitale, ma le [...]

9 settembre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Un piccolo segnale di ripresa arriva dall’artigianato, ma gli effetti della crisi ci sono ancora. In un anno perse 652 imprese.

Emilia Romagna. Un piccolo segnale di ripresa arriva dall’artigianato, ma gli effetti della crisi ci sono ancora. In un anno perse 652 imprese. Questo il risultato di un'indagine sulla congiuntura dell’artigianato realizzata in collaborazione tra Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna.

EMILIA ROMAGNA. Un piccolo segnale prima della svolta? Artigianato: la produzione recupera lo 0,5 per cento. Analoga tendenza per gli ordini, le vendite e gli ordini esteri si riducono. Gli effetti della crisi però ancora ci sono. In un anno si sono perse 652 imprese artigiane (-2,1 per cento). L’artigianato riprende [...]

20 luglio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. ‘Falso no grazie’. A Ferragosto, occhio all’abusivismo commerciale sulle spiagge.

Emilia Romagna. ‘Falso no grazie’. A Ferragosto, occhio all’abusivismo commerciale sulle spiagge. La campagna, promossa da Unioncamere Emilia Romagna in collaborazione con le due Camere di commercio di Ferrara e Rimini nell’ambito del progetto 'Sportelli legalità', si articola su locandine, volantini, pubblicità sui quotidiani, messaggi su autobus urbani ed extraurbani e braccialetti in silicone .

ABUSIVISMO COMMERCIALE. In Italia, nell’ultimo anno e mezzo (1 gennaio 2013 – 30 giugno 2014), sono stati 87.691.668 i prodotti contraffatti sequestrati dalle Forze dell’Ordine: 25.532.725 hanno riguardato il settore del tessile e dell’abbigliamento, 16.517.536 i giocattoli, 8.798.817 l’elettronica e l’informatica, 6.316.677 i farmaci, 10.764 gli alimentari e 30.515.149 le [...]

12 agosto 2014 0 commenti

Emilia Romagna, le imprese edili volano in Qatar.

Emilia Romagna, le imprese edili volano in Qatar. Progetto promosso dalle Camere di commercio. Ecco come fare per partecipare.

EMILIA ROMAGNA. Favorire l’attività delle aziende emiliano romagnole in Qatar, uno dei Paesi più dinamici e interessanti per crescita economica e nell’area del Medio Oriente. E’ l’obiettivo della collettiva di imprese organizzata da Unioncamere Emilia Romagna, Camere di commercio di Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, in collaborazione con Promec [...]

20 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Crisi acuta: le vendite si riducono del 6,2 per cento. I dati di Unioncamere.

Emilia Romagna. Crisi acuta: le vendite si riducono del 6,2 per cento. I dati di Unioncamere. Una crisi intensa. Nell’anno appena concluso, in ogni trimestre la diminuzione delle vendite è stata progressivamente sempre più ampia.

EMILIA ROMAGNA. I risultati dell’indagine di Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio della regione e Unioncamere italiana. CRISI INTENSA. Le vendite si riducono del 6,2 per cento. Le famiglie riducono fortemente i consumi. La crisi già acuta per il dettaglio specializzato in prodotti non alimentari (-7,0 per cento) coinvolge anche gli esercizi [...]

8 gennaio 2013 0 commenti

Unioncamere Emilia Romagna. La crisi riduce ancora i consumi. Le vendite: -5,3 per cento.

Unioncamere Emilia Romagna. La crisi riduce ancora i consumi. Le vendite: -5,3 per cento. Pesante l’andamento delle vendite per la piccola distribuzione (-7,3 per cento) e per la media dimensione (-6,5 per cento), ma è negativo anche per le imprese di maggiore dimensione (-1,8 per cento).

UNIONCAMERE ITALIANE. La crisi riduce ancora i consumi. Le vendite si riducono del 5,3 per cento. Le famiglie riducono i consumi. È crisi acuta per il dettaglio specializzato in prodotti non alimentari (-6,8 per cento) e grave per gli esercizi specializzati alimentari (-4,8 per cento), mentre tengono iper, super e grandi [...]

25 ottobre 2012 0 commenti

Giornata dell’Economia: un nuovo modello di sviluppo è possibile? Se ne parla a Ravenna.

Giornata dell’Economia: un nuovo modello di sviluppo è possibile? Se ne parla a Ravenna. Ripensare il modello di sviluppo significa intervenire sul sistema di valori che guidano l’agire individuale e collettivo.

RAVENNA. La Giornata dell’Economia, evento nazionale promosso dal sistema delle Camere di Commercio italiane, festeggia il proprio decennale. Nell’ambito di questo appuntamento istituzionale, la presentazione dell’analisi sullo stato dell’economia provinciale costituisce l’occasione per alimentare il confronto e il dibattito tra le parti sociali e le istituzioni del territorio (Sala Cavalcoli [...]

3 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Imprese: ancora posti disponibili per gli incontri con l’India.

Emilia Romagna. Imprese: ancora posti disponibili per gli incontri con l’India. Sono previsti tre appuntamenti organizzati per tutte le imprese regionali nelle Camere di commercio di Parma, Bologna e Forlì-Cesena.

EMILIA ROMAGNA. Ancora disponibili posti per le imprese romagnole agli incontri con 12 operatori indiani.Creare stabili rapporti commerciali e durature partnership produttive tra le imprese emiliano-romagnole e le controparti indiane. E’ l’obiettivo del “Progetto India”, promosso da Unioncamere Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna (che cofinanzia al 50% le attività con risorse [...]

13 marzo 2012 0 commenti