Tag "campionato calcio italiano"

 

Non solo calcio. Signora 33, un passo ancora e c’è il Triplete. Il Maestro prima ‘svernicia’ e poi ‘vola via’.

Non solo calcio. Signora 33, un passo ancora e c’è il Triplete. Il Maestro prima ‘svernicia’ e poi ‘vola via’. Non è andata bene al maestro di Tavullia, che dopo avere preso la testa ha perso la testa, finendo a gambe levate a due o tre curve dal traguardo. Non è un vedere solito, questo, soprattutto dopo che il nostro Vale svernicia qualcuno in pista per finire a sua volta sverniciato. Eppure le cose sono andate così, diciamo pure per il peggio, tanto che il nostro non ha potuto beneficiare neppure della contemporanea e infrequente uscita di pista del rivale principale, ovvero di quel Marc Marquez, che adesso comincia ad accumulare un distacco fin troppo oneroso rispetto al suo tosto rivale generazionale, Maverick Vignales, 22 anni, gitano, finora sempre sul pezzo, mai domo e anche un tantino protetto ( com'è giusto che sia alla sua età ) dalla Dea bendata. Intanto il Giro Centenario ha imboccato la sua ultima settimana di gara. Con in rosa l'olandese che non t'aspetti, Tom Dumoulin..

SPECIALE CRONACA DAL DIVANO. Fine settimana intenso. Intanto l’annuncio del 33 scudetto ( il sesto di seguito) alla Nostra Signora, che dopo aver messo in bacheca anche la  Coppa Italia  vola  a grandi passi verso Cardiff, per centrare l’agognato Triplete. Agognato ed epocale, anche perchè potrebbe cambiare la geopolitica calcistica [...]

22 maggio 2017 0 commenti

Non solo sport. Il nostro calcio. Carico d’acciacchi e difetti ( stadi), ma ancora in grado di dar lezioni.

Non solo sport. Il nostro calcio. Carico d’acciacchi e difetti ( stadi), ma ancora in grado di dar lezioni. Federer-Nadal entrano nella leggenda del tennis. Così come le sorellone Serena e Venus Williams. Lo 'spettacolo' da loro offerto agli Australian Open è di quelli che non si dimenticano. E tuttavia sarà ora che anche sotto rete comincino ad avanzare nuove racchette, per dare il cambio ad una generazione di campioni che sta lasciando di sè ampia traccia. Bene siamo andati nel pattinaggio, con il nostro cigno Carolina in bronzo negli Europei di figura e con la coppia Cappellini-Lanotte argento nella danza libera, dopo la beffa nel corto a loro danno perpetrata. Bene è andato anche Fischnaller, terzo nella sprint di slittino. Benissimo stanno andando i nostri sciatori, uomini e donne. Fill, Goggia e Bassino sono potenze del settore. E pure l'Armani Milano ha ritrovato la dignità.

LA CRONACA DAL DIVANO. E’ tornato, il nostro calcio. Pieno di difetti ed acciacchi, ma pur sempre stimolante. Dicono che la Signora abbia già vinto la disfida;  dicono, ma senza tenere in debito conto come spesso va questo nostro Paese dalle mille pieghe e dagli orizzonti sempre diversi. Ad esempio, [...]

30 gennaio 2017 0 commenti

Cronaca sportiva. La Juve si cuce addosso il 29° scudetto. Il Milan passa con Balotelli.

Cronaca sportiva. La Juve si cuce addosso il 29° scudetto. Il Milan passa con Balotelli. Un trionfo meritato per la squadra di Conte. Che deve ora 'alzare l'asticella', per l'Europa. Milan ( grazie ad Abbiati) verso il terzo posto. Klose, cinquina prodigiosa, e Pescara già in serie B.

LA CRONACA DAL DIVANO. Al conteggio ( se sono già 31 0 29) ci penseranno i polemisti, intanto, noi, da tranquilli sedentari appassionati di sport, restando agli atti, diciamo 29 ° scudetto. Meritatissimo, per la squadra del Conte Dracula che, per un tratto almeno, ci aveva illuso pure che sarebbe [...]

5 maggio 2013 0 commenti

Calcio serie A. Ormai solo Juve? Inter minacciosa e Milan in pericolo B. Moto Gp: Pedrosa non molla.

Calcio serie A. Ormai solo Juve? Inter minacciosa e Milan in pericolo B. Moto Gp: Pedrosa non molla. L'addio al 'leone di Fiandra'. Strapotere Juve, già in fuga. Inter risale e punta alla vetta. Milan sempre più giù. Spettacolo Roma. E ora la Champions. Tra Lorenzo e Pedrosa, tutto rinviato.

LA CRONACA DAL DIVANO. Si sono svolti nel duomo di Monza i funerali di Fiorenzo Magni, 92 anni, l’ultimo dei tre giganti che hanno arricchito i decenni d’oro dl ciclismo d’Europa. Rai Sport, con la conduzione attenta e documentata di Auro Bulbarelli, ha ritagliato un lungo ‘omaggio‘ al campione di [...]

22 ottobre 2012 0 commenti