Tag "Canale emiliano romagnolo"

 

Emilia Romagna. Il fabbisogno idrico in Regione. Quali le opere e quali le politiche da perseguire.

Emilia Romagna. Il fabbisogno idrico in Regione. Quali le opere e quali le politiche da perseguire. Il dissesto idrogeologico deve essere contrastato, innanzitutto, mantenendo ed incrementando la funzionalità dei bacini imbriferi , quali ambiti naturali di raccolta delle acque, nonchè salvaguardando e migliorando la struttura dei popolamenti forestali esistenti , aumentandone la consistenza dove necessario. Si propone , allora , che la Regione si faccia carico di un Piano di risanamento idrogeologico per la ristrutturazione delle entità forestali ed arbustive in particolare lungo le fasce ripariali dei corsi d’ acqua , integrata con la realizzazione di opere di laminazione delle piene integrate agli ecosistemi nonché di un’ adeguata rete di opere di regimazione idraulica e consolidamento dei versanti, secondo le tecniche d’ ingegneria naturalistica Occorre che su questi obiettivi si attivino adeguati fonti di finanziamento reperibili anche dai Fondi europei del Next Generation avvalendosi, Regione e Comuni, della collaborazione degli Enti sovraordinati , in primis l’ Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e protezione civile , alla quale occorrerebbe riportare le competenze del Vincolo idrogeologico ( RDL 3267 / 1923 ) , quale Ente che ha capacità attuative per la sua conoscenza del territorio e dei suoi corsi d’acqua e per la capacità tecnica di intervento.

( Riceviamo e pubblichiamo).Emilia Romagna.  Fabbisogno idrico. A chi invoca la costruzione di nuovi invasi occorre rispondere che è primariamente necessaria l’applicazione delle norme del vigente Piano di tutela delle acque (PTA) di cui a delibera di Assemblea regionale n° 40 del 21-12-2005, che prevedono il prioritario raggiungimento dell’obiettivo di [...]

12 febbraio 2021 0 commenti

Forlì. Dal Consiglio via libera al potenziamento della distribuzione a fini irrigui delle acque del Cer.

Forlì. Dal Consiglio via libera al potenziamento della distribuzione a fini irrigui delle acque del Cer. Semaforo verde da parte del comune di Forlì alla realizzazione di un'opera di potenziamento per la distribuzione a fini irrigui delle acque del Canale emiliano romagnolo, a sostegno della produzione agricola di un'importante porzione del territorio comunale. L'assenso alla localizzazione dell'opera - che sarà eseguita dal Consorzio di bonifica della Romagna - è stato espresso all'unanimità nel corso dell'ultima seduta consiliare. Nel caso specifico, il territorio forlivese sarà interessato dal passaggio di una nuova condotta interrata di distribuzione dell'acqua ad uso irriguo della lunghezza di 1.200 metri a servizio della zona di San Mamante e Petrignone. Il progetto sarà sottoposto ad un procedimento d'intesa tra Stato e regione Emilia Romagna, dopo aver acquisito gli atti deliberativi degli Enti Territoriali interessati fra i quali appunto il comune di Forlì che ha provveduto con massima tempestività.

FORLI’. Semaforo verde da parte del comune di Forlì alla realizzazione di un’opera di potenziamento per la distribuzione a fini irrigui delle acque del Canale emiliano romagnolo, a sostegno della produzione agricola di un’importante porzione del territorio comunale. L’assenso alla localizzazione dell’opera – che sarà eseguita dal Consorzio di bonifica [...]

30 luglio 2020 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Lavori al canale Emiliano Romagnolo: come cambia la viabilità fino a metà marzo.

Bellaria Igea Marina. Lavori al canale Emiliano Romagnolo: come cambia la viabilità fino a metà marzo. E' entrata in vigore l'ordinanza temporanea che modifica la circolazione.

BELLARIA IGEA MARINA. Si comunica che è in vigore da questa settimana l’ordinanza di modifica temporanea della circolazione presso le strade interessate dai lavori di prolungamento del Canale Emiliano Romagnolo (C.E.R.).  Fino al 16 marzo 2016, o comunque sino alla conclusione dell’opera, sono istituiti: – divieto di transito sulla via Fermignano in corrispondenza del civico [...]

18 novembre 2015 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Canale Emiliano Romagnolo. Visita al cantiere per il prolungamento del canale fino al Rio Pircio.

Bellaria Igea Marina. Canale Emiliano Romagnolo. Visita al cantiere per il prolungamento del canale fino al Rio Pircio. Nel progetto, anche un tratto di ciclabile e una rotonda tra le vie San Vito e Fermignano.

BELLARIA IGEA MARINA. Si è svolto questa mattina un sopralluogo congiunto presso il cantiere che, entro il 2017, porterà il Canale Emiliano Romagnolo ad irrigare 800 ‘nuovi’ ettari di territorio, buona parte dei quali appartenenti al Comune Bellaria Igea Marina: presenti il Direttore Generale del C.E.R. Paolo Mannini, il Vice Presidente del C.E.R. Carlo Carli, il [...]

10 novembre 2015 0 commenti

Ravenna. Inaugurato il nuovo impianto di irrigazione a servizio del territorio di Filetto, Roncalceci e Pilastro.

Ravenna. Inaugurato il nuovo impianto di irrigazione a servizio del territorio di Filetto, Roncalceci e Pilastro. Assessore Cameliani: 'Questo impianto testimonia la volontà condivisa da pubblico e privato di sviluppare questo importante settore della nostra economia'.

RAVENNA. Alla presenza dell’assessora regionale Simona Caselli e dell’assessore alle attività produttive del Comune Massimo Cameliani è stato inaugurato ieri pomeriggio un nuovo impianto di irrigazione a servizio del territorio di Filetto, Roncalceci e Pilastro. Coprirà il fabbisogno idrico di 53 agricoltori e un’area di oltre 250 ettari di colture. Le [...]

5 ottobre 2015 0 commenti

Lugo. Anziano si toglie la vita nel Canale emiliano romagnolo.

Lugo. Anziano si toglie la vita nel Canale emiliano romagnolo. Un passante avvista il corpo in acqua e chiama i soccorsi. La vittima è un lughese di 70 anni.

LUGO. Era uscito alla mattina presto in sella alla sua bicicletta, ma dopo diverse ore i familiari non lo hanno più visto rientrare temendo il peggio e dando l’allarme. Le loro paure si sono purtroppo rivelate realtà quando vigili del fuoco, carabinieri e 118 hanno ripescato un corpo senza vita [...]

14 aprile 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Settimana Nazionale della Bonifica: inaugurazione dell’impianto Santerno-Senio.

Emilia Romagna. Settimana Nazionale della Bonifica: inaugurazione dell’impianto Santerno-Senio. La Settimana della Bonifica e dell'Irrigazione proseguirà fino al 20 maggio con visite guidate a opere idrauliche e irrigue del Distretto.

EMILIA ROMAGNA. È in programma venerdì 18 maggio alle 10, in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione 2012, l’inaugurazione dell’impianto irriguo “Santerno-Senio” per la distribuzione delle acque del Canale Emiliano Romagnolo. L’inaugurazione si terrà presso la centrale di pompaggio Santerno-Senio 3, nella strada provinciale Canale dei Molini a [...]

15 maggio 2012 0 commenti

Siccità & agricoltura. I consiglieri provinciali di Pdl e Lega nord chiedono chiarimenti.

Siccità & agricoltura. I consiglieri provinciali di Pdl e Lega nord chiedono chiarimenti. Provincia Forlì - Cesena. Come garantire un adeguato rifornimento idrico alle coltivazioni? Si propone di vietare l'accesso a monte, a Firenze.

PROVINCIA FORLI’-CESENA. I consiglieri provinciali Valerio Roccalbegni (PdL), Stefano Gagliardi (capogruppo PdL), e Gian Luca Zanoni (capogruppo Lega Nord) hanno proposto un’interrogazione su siccità e relativi interventi in agricoltura. L’interrogazione parte dell’assunto che “forse non potremo disporre di sufficienti riserve idriche per il periodo estivo”. Per questo si chiede “quali [...]

1 febbraio 2012 0 commenti

Forlì. Il cordoglio per la morte di Giorgio Zanniboni.

Forlì. Il cordoglio per la morte di Giorgio Zanniboni. 'Giorgio, ha scritto una pagina importante per la storia della nostra terra, senza mai venire meno ad un impegno di competenza e di lealtà verso il proprio territorio'.

CORDOGLIO PER LA MORTE DI ZANNIBONI. Il vice presidente della provincia Forlì-Cesena Guglielmo Russo ha voluto ricordare Giorgio Zanniboni. Con queste parole: ”  Un grande dirigente politico, un grande amministratore. Giorgio Zanniboni ha scritto una pagina importante per la storia della nostra terra, senza mai venire meno ad un impegno di competenza e [...]

23 dicembre 2011 0 commenti