Tag "cancro"

 

Cervia. Lo IOR sarà in piazza dei Salinari per l’incontro pubblico su risultati e prospettive nella lotta contro il cancro.

Cervia. Lo IOR sarà in piazza dei Salinari per l’incontro pubblico su risultati e prospettive nella lotta contro il cancro. I 5 relatori parleranno diffusamente dei risultati ottenuti dall’impegno quotidiano sinergico dello IOR e dell’IRST nella lotta contro il cancro.

CERVIA. L’Istituto Oncologico Romagnolo è lieto di invitarvi giovedì, 20 agosto 2015, alle ore 20.45 nel piazzale dei Salinari a Cervia, all’incontro pubblico ‘L’impegno dello IOR e dell’IRST nella lotta contro il cancro in Romagna: risultati e prospettive’. Interverranno  il dottor Giovanni Grandu (Assessore Area Sociale e di Comunità del Comune [...]

20 agosto 2015 0 commenti

Cancro gastrico: terzo convegno internazionale al Ceub di Bertinoro.

Cancro gastrico: terzo convegno internazionale al Ceub di Bertinoro. Quanto emerso costituisce una base importante per il lavoro che verrà svolto in occasione del Congresso mondiale del Cancro Gastrico.

FORLI’-CESENA. Cancro gastrico, Oriente e Occidente più vicini. Il terzo convegno internazionale sul Carcinoma Gastrico, andato in scena, nei giorni scorsi, al Ceub di Bertinoro, sotto l’egida del Gruppo Italiano di Ricerca per il Cancro Gastrico, ha visto, infatti, un proficuo interscambio delle esperienze tra istituti di ricerca e di [...]

15 dicembre 2012 0 commenti

Ricerca & salute. Sla e tumori: hanno in comune la mutazione di senataxina?

Ricerca & salute. Sla e tumori: hanno in comune la mutazione di senataxina? Studio che potrebbe segnare passi avanti nella ricerca sul cancro e nello studio delle patologie neurodegenerative in cui senataxina è alterata.

RICERCA & SALUTE.  Uno studio congiunto Ifom e Cnr, pubblicato su Cell, conferma il ruolo chiave della senataxina nel regolare il processo di trascrizione e replicazione del Dna. La sua mutazione incide in due gravi malattie neurodegenerative e potrebbe avere un ruolo nella formazione dei tumori. LO STUDIO. A rivelarlo per la [...]

14 novembre 2012 0 commenti

Lutto. Renato Dulbecco, Nobel per la Medicina, si è spento a 97 anni.

Lutto. Renato Dulbecco, Nobel per la Medicina, si è spento a 97 anni. Dulbecco, passerà alla storia della scienza come il Nobel che decifrò i tumori. Vediamo qui i passaggi salienti della sua straordinaria carriera.

ROMA & PREMIO NOBEL.  Un  grave lutto per l’Italia. Renato Dulbecco, premio Nobel per la Medicina nel 1975, si è spento infatti  a 97 anni.  Dulbecco, nato a Catanzaro il 22 febbraio 1914, è morto nella notte a La Jolla, in California. Aveva lavorato a lungo negli Stati Uniti, e [...]

21 febbraio 2012 0 commenti

Da New York a San Francisco a piedi e in bici. Sandro ha tagliato il traguardo.

Da New York a San Francisco a piedi e in bici. Sandro ha tagliato il traguardo. La stupefacente impresa del forlivese Sandro Valbonesi che ha attraversato gli U.S.A per sensibilizzare alla lotta contro il cancro.

FORLI'-SAN FRANSISCO-NEW YORK. Fatica, coraggio, entusiasmo, e un cuore grande così. Tutto questo e anche di più per descrivere Sandro e la sua meravigliosa impresa. IL TRAGUARDO.  ha tagliato il traguardo della sua “Cancer Challenge Coast to Coast” a San Francisco, ad accoglierlo il Console italiano a San Francisco. Sandro Valbonesi taglia [...]

8 settembre 2011 0 commenti