Tag "cani"

 

Bellaria Igea Marina. Parco del Comune: riqualificazione con area per cani e videosorveglianza.

Bellaria Igea Marina. Parco del Comune: riqualificazione con area per cani e videosorveglianza. Sono cominciati i lavori, con la ‘perimetrazione’ delle prime zone di intervento. Lavori il cui obiettivo, come ha avuto modo di spiegare il primo cittadino 'è quello di migliorare ulteriormente la vivibilità, la fruibilità ed anche la sicurezza della zona, tenendo conto che questo polmone verde del centro di Bellaria è molto frequentato da giovanissimi, famiglie, mamme con bambini e padroni in compagnia dei propri cani. Abbiamo voluto pensare a loro ed in particolare ai ragazzi che numerosissimi affollano la zona del parco soprattutto il pomeriggio, concependo un’area che sia luogo di sport, condivisione e socializzazione sana'. Il nuovo playground, in particolare, avrà dimensioni di 26 per 13 metri ed accoglierà un campo da calcio a 5 e da basket, tracciati sulla stessa superficie; uno spazio in cui è intenzione dell’Amministrazione anche organizzare attività interculturali e di animazione. A questo si uniranno la sistemazione generale degli arredi e dei viali, l’installazione di due telecamere di sicurezza con sistema di registrazione e la creazione di un’area sgambamento per cani in corrispondenza della piccola pineta di fianco al Comune: residenza comunale impreziosita proprio in questi giorni dalle nuove bandiere issate all’ingresso, in luogo di quelle vecchie ed ormai consunte.

BELLARIA IGEA MARINA. Nelle scorse settimane, l’Amministrazione comunale ha annunciato per voce del sindaco Filippo Giorgetti l’intervento programmato al parco Giovanni Paolo II. Conosciuta anche come il ‘Parco del Comune‘, questa grande area verde del centro cittadino sarà riqualificata con la creazione di un campo sportivo polifunzionale e di un’area [...]

11 novembre 2019 0 commenti

Rimini. Canile ‘Cerni’, gatti senza padrone. Da giugno ospitati ben 46 felini, di cui 33 già affidati.

Rimini. Canile ‘Cerni’, gatti  senza padrone. Da giugno ospitati ben 46 felini, di cui 33 già affidati. Un fenomeno legato al fatto che i proprietari dei felini, per pigrizia, dimenticanza o per questioni economiche, non provvede alla sterilizzazione dei propri gatti; la popolazione felina - per la quale non è esteso l’obbligo dei microchip così come per i cani - così aumenta e cresce di pari passo il numero delle rinunce e di abbandoni. Nel canile, che nel rispetto di quanto previsto dalla Legge regionale n. 27/00, ospita solo gatti feriti, traumatizzati oppure cuccioli in lattazione, attualmente si contano 40 gatti. Dal 1° giugno ad oggi sono 46 i felini accolti, di cui 33 affidati a famiglie. Da gennaio in totale 173 gatti sono transitati dal 'Cerni', di cui 73 hanno trovato una nuova casa. Sono invece 48 i cani attualmente presenti in struttura. Da giugno ad oggi ne sono transitati 50, in gran parte (38) restituiti nel giro di poco ai proprietari grazie alla microchippatura, mentre per 11 cani è iniziata una nuova vita grazie alla generosità di altrettante famiglie. Dall’inizio dell’anno sono stati invece 34 i cani affidati, confermando come il canile rappresenti un centro importante per dare agli animali la possibilità di riprendere un percorso fatto di cure e di amore.

RIMINI. I fuochi d’artificio fanno meno paura di un tempo, ma l’estate resta sempre una stagione critica per gli amici a quattro zampe, che possono contare sull’accoglienza e le cure esperte del personale del Canile di Rimini Cerni. E se il fenomeno dell’abbandono dei cani sembra essere in contrazione, con [...]

16 agosto 2019 0 commenti

S.Mauro Pascoli. Tutela degli animali. Nel futuro il cimitero, l’oasi felina e nuove aree per cani.

S.Mauro Pascoli. Tutela degli animali. Nel futuro il cimitero, l’oasi felina e nuove aree per cani. L'auto, di proprietà comunale non più utile per i servizi dell'Ente, ma ancora funzionante, sarà utilizzata dai volontari per proseguire tutta l'azione di monitoraggio e intervento a San Mauro Pascoli e San Mauro Mare come già avviene da qualche anno a seguito della convenzione firmata con il Comune. 'Con la firma della convenzione i volontari Enpa sono intervenuti dal 2017 nel territorio monitorando le colonie feline, con le sterilizzazioni dei gatti randagi, in convenzione con il medico veterinario Morri e Greco, e soprattutto con interventi mirati al salvataggio degli animali incidentati e abbandonati nel nostro territorio – spiega il sindaco Luciana Garbuglia –. La donazione di un automezzo consentirà ai volontari di continuare nella loro azione puntuale di monitoraggio e assistenza. Un lavoro che sta già tra l'altro portando i primi risultati: se nel 2017 le sterilizzazioni effettuate sono state 41, nel 2018 sono calate a 17 gatti sterilizzati, diminuendo così il costo a carico della comunità. Inoltre tanti sono i salvataggi e i recuperi degli animali, cani e gatti, incidentati, così come tutte le azioni di sensibilizzazione alla cittadinanza sulla tutela degli animali attraverso convegni e banchetti informativi al mercato'.

SAN MAURO PASCOLI. Il comune di San Mauro Pascoli ha consegnato un automezzo ai volontari di Enpa Meldola, l’associazione che si occupa della salvaguardia e del soccorso degli animali nel territorio. L’auto, di proprietà comunale non più utile per i servizi dell’Ente, ma ancora funzionante, sarà utilizzata dai volontari per [...]

22 maggio 2019 0 commenti

Rimini. Traffico di cani intercettato in A14 dalle Guardie zoofile. Furgone con 40 animali tra cani e gatti.

Rimini. Traffico di cani intercettato in A14 dalle Guardie zoofile. Furgone con 40 animali tra cani e gatti. E’ di sabato notte la notizia che presso l’area di servizio Montefeltro Est, una pattuglia di guardie ecozoofile di Fare ambiente, in servizio per il controllo sul traffico di animali, si è imbattuta in una 'staffetta', cioè un furgone che trasporta cani e gatti dalle regioni del Sud fino alle persone, ai rifugi o canili che nel Nord Italia si sono resi disponibili agli affidi. 'Diverse Associazioni con pochi scrupoli - dice Matteo Fangarezzi, responsabile Guardie ecozoofile della provincia di Rimini - approfittano della buona fede di migliaia di persone che, senza saperlo, alimentano invece un traffico che, anziché risolvere il problema del randagismo al sud, lo sposta semplicemente al nord. Inoltre, per consegnare i cani, vengono chieste 'offerte' che si aggirano intorno ai 100 euro. Per non parlare dei mezzi spesso inadeguati, e del fatto che alcuni cani e, praticamente, tutti i gatti viaggiano senza microchip e copertura vaccinale'.

Rimini – ( riceviamo e pubblichiamo) E’ di sabato notte la notizia che presso l’area di servizio Montefeltro Est, una pattuglia di guardie ecozoofile di Fare ambiente, in servizio per il controllo sul traffico di animali, si è imbattuta in una ‘staffetta’, cioè un furgone che trasporta cani e gatti dalle regioni [...]

6 settembre 2018 0 commenti

Ravenna.Cani in spiaggia: a Lido di Savio, area accessibile da sabato 4 agosto a domenica 30 settembre.

Ravenna.Cani in spiaggia: a Lido di Savio, area accessibile da sabato 4 agosto a domenica 30 settembre. Inoltre, grazie ad un accordo sottoscritto con i campeggi Reno e Romea di Casalborsetti-Marina Romea, si potrà accedere direttamente col proprio cane al tratto di spiaggia libera a nord della foce del Lamone, tra i due campeggi, attraverso le stesse strutture ricettive, semplicemente presentando un documento d’identità, essendo attività private con accesso regolamentato. Quest’area sarà molto utile per alleggerire la pressione di frequentatori che avevano come unico punto di riferimento la spiaggia adiacente al bagno Overbeach, avendo queste strutture ricettive, che ospitano decine di migliaia di turisti, adottato da anni una linea pet frendly. L’utilizzo di tali aree, definito dall’apposita ordinanza, è consentito dall’alba al tramonto. Un’ulteriore opportunità per chi desidera andare in spiaggia con il proprio cane e farlo rinfrescare in acqua potrà essere offerta dal proprietario dello stabilimento balneare, già dotato di area cani, che ha la possibilità di allestire una zona di balneazione, riservata e delimitata da galleggianti e identificata con apposito cartello, per consentire il bagno prima delle 8 e dopo le 19.

RAVENNA. Si amplia l’offerta di accoglienza dei cani in spiaggia. Una nuova area si aggiunge alle altre già disponibili e sarà accessibile da sabato 4 agosto a domenica 30 settembre a Lido di Savio. Si tratta di un tratto di spiaggia libera, con un fronte mare di circa 40 metri, [...]

1 agosto 2018 0 commenti

Rimini. Canile comunale: si chiude con le sei adozioni di cani ‘nonnetti’ un mese davvero eccezionale.

Rimini. Canile comunale: si chiude con le sei adozioni di cani ‘nonnetti’  un mese davvero eccezionale. Ogni cane ha la propria storia.Domitilla presentava un otite molto grave, ma ciò che preoccupava veramente gli operatori e i volontari era la presenza di tumori mammari estesi e molto sviluppati. Un intervento riuscito, tante cure e Domi è tornata in ottima salute specie quando la famiglia giusta è arrivata dando il giusto finale alla storia di questa dolcissima cagnolina. Poi c’è Betty, bellissimo bracco di 11 anni, che per anni ha vissuto in un piccolo box , sola, senza vedere nessuno tranne che il proprietario che le portava saltuariamente acqua e cibo E’ arrivata scheletrica e presentava tumori mammari di notevoli dimensione ma, così come per Domitilla, dopo l’intervento è rinata e in poco tempo anche lei è stata affidata a due persone davvero speciali che l’amano, ricambiate, alla follia. E poi c’è la storia di Anna, arrivata in canile a seguito del decesso della sua proprietaria. Nessuno sembrava potersene prendere cura e invece no, perché questa adorabile pinscher di 12 anni è stata adottata da una famiglia eccezionale dove divide affetto e cibo con Chicco, anche lui affidato dal canile.

RIMINI. Aprile 2018 sarà un mese che al canile comunale ‘Stefano Cerni’ ricorderanno per un bel pezzo, quaranta giorni incredibili durante i quali ben sei cani anziani hanno trovato casa, una famiglia e, dopo tanta sofferenza, la felicità tra tante coccole. “Nella maggior parte dei casi riceviamo richieste di adozioni [...]

23 maggio 2018 0 commenti

San Mauro Pascoli. Inaugurazione ‘Fido d’amare’: consentita la balneazione anche ai cani.

San Mauro Pascoli. Inaugurazione ‘Fido d’amare’: consentita la balneazione anche ai cani. A San Mauro Mare è stata realizzata l'area 'Fido d'Amare' in cui da questa stagione estiva è consentita la balneazione anche ai cani. Da spiaggia attrezzata con tutti i servizi per gli amici a quattro zampe la zona diventa quindi completamente pet-riendly: un'area in cui i cani non sono solo autorizzati ma sono i benvenuti.

SAN MAURO MARE. L’inaugurazione ufficiale di Fido D’Amare si terrà: Giovedì 7 luglio ore 18,30 presso Grandi Spiagge (Fido Beach) lungomare Ruggero Pascoli, San Mauro Mare (FC) Saranno presenti il sindaco di San Mauro Pascoli Luciana Garbuglia, il vicesindaco Cristina Nicoletti, l’assessore al turismo Stefania Presti, l’associazione Marefuturo, lo staff [...]

1 luglio 2016 0 commenti

Fusignano. Bau run. Domenica in scena la camminata a ‘sei zampe’ per cani accompagnati.

Fusignano. Bau run. Domenica in scena la camminata a ‘sei zampe’ per cani accompagnati. Appuntamento in piazza Corelli domenica 22 maggio alle 8.30. Due i percorsi, di 3 e 6 km.

FUSIGNANO.  Nell’ambito del cartellone degli appuntamenti di “Naturalmente in Bassa Romagna, domenica 22 maggio a Fusignano ci sarà la prima edizione della ‘Bau run’, una particolare ‘camminata a sei zampe’. La manifestazione prevede il ritrovo alle 8.30 in piazza Corelli per le iscrizioni, possibili fino a 10 minuti prima della [...]

21 maggio 2016 0 commenti

Faenza. L’Enpa torna con il tradizionale Mercatino di Natale per aiutare gli amici a quattro zampe.

Faenza. L’Enpa torna con il tradizionale Mercatino di Natale per aiutare gli amici a quattro zampe. Dal 5 dicembre al 10 gennaio in via Cavina sarà possibile fare acquisti per aiutare gli amici a quattro zampe.

FAENZA. Anche quest’anno nei locali di via Cavina a Faenza torna l’oramai immancabile Mercatino di Natale dell’Enpa. Da sabato 5 dicembre fino a domenica 10 gennaio 2016 sarà possibile acquistare simpatiche e convenienti idee regalo di seconda mano, ma rigorosamente in ottimo stato, per piccoli pensierini da donare ad amici e [...]

4 dicembre 2015 0 commenti

Cesena. I comuni cesenati rinnovano la convenzione per la gestione associata del canile e il contrasto al randagismo.

Cesena. I comuni cesenati rinnovano la convenzione per la gestione associata del canile e il contrasto al randagismo. Confermato il ruolo centrale della struttura di Rio Eremo. Nell'ultimo anno diminuiti i cani senza microchip e quelli abbandonati.

CESENA. Avanti con la gestione associata dei servizi legati alla gestione del canile e al contrasto del randagismo:  è questa la volontà confermata dai Comuni del Comprensorio Cesenate. In queste settimane  tutte le Amministrazioni coinvolte – quella di Cesena lo ha fatto la settimana scorsa – stanno approvando il rinnovo dell’accordo [...]

1 dicembre 2015 0 commenti