Tag "cappelletti"

 

Successo della Festa del cappelletto in piazza Kennedy. Oltre 13.000 porzioni di cappelletti da passeggio.

Successo della Festa del cappelletto in piazza Kennedy. Oltre 13.000 porzioni di cappelletti da passeggio. Nelle tre serate, e in particolare nella serata del sabato, la festa è stata presa letteralmente d’assalto e la piazza era gremitissima e molto animata. Una festa per gli occhi oltre che per il palato. Soddisfatti anche i ristoratori che hanno partecipato a questa kermesse: Antica Bottega di Felice; Babaleus; I furfanti; Marchesini; Osteria I passatelli 1962 del Mariani; Ristorante al 45; Ristorante Cappello; Ristorante Corte Cabiria; Ristorante La gardela; Ristorante pizzeria Radicchio rosso.

RAVENNA. Re Cappelletto ha colpito ancora. Dopo la bella prima edizione in piazza del Popolo, anche la seconda Festa del cappelletto, che si è tenuta quest’anno in piazza Kennedy a Ravenna dal 12 al 14 maggio, è stata coronata da un grande successo. Per tre giorni e, soprattutto, per tre [...]

15 maggio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Cucina: ecco ‘Sono romagnolo’, con tante proposte del cibo all’insegna del tipico.

Emilia Romagna. Cucina: ecco ‘Sono romagnolo’, con tante proposte del cibo all’insegna del tipico. Cesena. Se è vero che uno dei tratti distintivi della Romagna è la sua cucina, a Sono romagnolo (Cesena Fiera 3-5 marzo) l’offerta dell’Area ristorazione è all’insegna dei prodotti tipici della regione. Le offerte culinarie sono le più varie, unite dalla territorialità dei prodotti. Per i primi si va dai cappelletti romagnoli al ragù a quelli ripieni di ciccioli, senza dimenticare le tagliatelle al tartufo, gli strozzapreti in numerose varianti, la polenta con ragù di cinghiale o con zuppa di cozze, il risotto alla marinara e i sedanini al sugo d’anguilla per i sapori di mare.

CESENA.  Se è vero che uno dei tratti distintivi della Romagna è la sua cucina, a Sono romagnolo (Cesena Fiera 3-5 marzo) l’offerta dell’Area ristorazione è all’insegna dei prodotti tipici della nostra terra. Nello spazio del buon mangiare, si possono degustare i piatti proposti durante le feste, con un ricco menù che [...]

1 marzo 2017 0 commenti

Lugo. Alla bocciofila la seconda edizione della Sagra del Cappelletto invernale.

Lugo. Alla bocciofila la seconda edizione della Sagra del Cappelletto invernale. Protagonista assoluto 'sua maestà il Cappelletto' accompagnato da altre specialità romagnole.

LUGO. Sulla scia del successo della prima edizione invernale i Volontari IOR di Massa Lombarda invitano la cittadinanza alla seconda edizione della Sagra del Cappelletto Invernale. Si terrà il 30 e 31 gennaio presso la Bocciofila del Centro Sociale Auser in via Dini Salvalai 34 a Massa Lombarda. La Sagra del [...]

29 gennaio 2016 0 commenti

Faenza. Un serata al Borgo per scoprire i primi segreti della cucina romagnola.

Faenza. Un serata al Borgo per scoprire i primi segreti della cucina romagnola. Cinque le lezioni, programmate nei locali del centro sociale il lunedì sera dalle ore 20.30, incentrate sulla preparazione dei primi piatti romagnoli.

FAENZA. Lunedì 18 gennaio prossimo prenderà al via al centro sociale Borgo un corso di cucina volto a riscoprire i segreti della cucina della nonna e l’uso del matterello (‘e sciadur’). Cinque le lezioni, programmate nei locali del centro sociale il lunedì sera dalle ore 20.30, incentrate sulla preparazione dei primi [...]

16 gennaio 2016 0 commenti

Cervia. Nuovo appuntamento dei laboratori di cucina romagnola promossa nelle scuole dall’associazione Casa delle Aie’.

Cervia. Nuovo appuntamento dei laboratori di cucina romagnola promossa nelle scuole dall’associazione Casa delle Aie’. La classe coinvolta è la 5ª B della Scuola Primaria Mazzini di Milano Marittima.

CERVIA.  È in programma, per martedì 1 dicembre 2015, a partire dalle ore 9, nello storico edificio della Casa delle Aie, un nuovo appuntamento dei 13 ‘Laboratori di cucina romagnola’, promossi dall’Associazione Culturale Casa delle Aie per l’anno scolastico 2015-2016, rivolti alle Scuole primarie di Cervia. La classe coinvolta è la [...]

30 novembre 2015 0 commenti

Santarcangelo. La Fiera di San Martino passa le 100mila presenze, un week end da record. Domani si chiude la manifestazione.

Santarcangelo. La Fiera di San Martino passa le 100mila presenze, un week end da record. Domani si chiude la manifestazione. La Fiera continua fino a mercoledì 11 novembre, diversi gli eventi in programma. Uffici comunali chiusi il giorno di San Martino.

SANTARCANGELO. È un successo di proporzioni inedite già nel primo fine settimana quello della Fiera di San Martino 2015. Oltre 100mila i visitatori accorsi a Santarcangelo tra sabato 7 e domenica 8 novembre, un risultato che colloca l’edizione di quest’anno in vetta alla classifica delle presenze, almeno per quanto riguarda gli [...]

10 novembre 2015 0 commenti

Massa Lombarda. Terza edizione della Sagra del Cappelletto. Il ricavato dell’evento sarà devoluto per l’acquisto di una macchina per la risonanza magnetica.

Massa Lombarda. Terza edizione della Sagra del Cappelletto. Il ricavato dell’evento sarà devoluto per l’acquisto di una macchina per la risonanza magnetica. Ristorante e bar, spazio espositivo con opere di artisti massesi e mercatino 'Mani di donna', nonché la pesca a premi, soddisferanno gli ospiti insieme alle specialità della festa, ovvero cappelletti e tortellini fatti dalle volontarie.

MASSA LOMBARDA. Da sabato 4 a martedì 7 luglio nell’area feste di via Rabin a Massa Lombarda si svolgerà la terza edizione della Sagra del cappelletto. Ristorante e bar, spazio espositivo con opere di artisti massesi e mercatino ‘Mani di donna’, nonché la pesca a premi, soddisferanno gli ospiti insieme alle [...]

3 luglio 2015 0 commenti

Faenza. I segreti della cucina romagnola in un corso al centro sociale Borgo.

Faenza. I segreti della cucina romagnola in un corso al centro sociale Borgo. Cinque gli appuntamenti, si parte il 12 gennaio con la preparazione della sfoglia e delle tagliatelle.

FAENZA. Al via nei prossimi giorni un corso al centro sociale Borgo per scoprire i segreti dei primi piatti della cucina romagnola.  Il 12 gennaio prossimo prenderà al via al centro sociale Borgo un corso di cucina volto a riscoprire i segreti della cucina della nonna e l’uso del matterello [...]

10 gennaio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Artusi? Un perfetto moderno gastronomo. E anche un simbolo della Romagna.

Emilia Romagna. Artusi? Un perfetto moderno gastronomo. E anche un simbolo della Romagna. Schiacciante vittorie della difesa (288 contro 76) nel Processo del 10 agosto a San Mauro Pascoli Meldini: 'Se si condanna Artusi si condannano tagliatelle, passatelli, cappelletti: decenni di cucina. La Romagna non può voler questo'.

SAN MAURO PASCOLI.  La cucina di Pellegrino Artusi è ancora moderna. Questo il verdetto a larghissima maggioranza (288 voti a favore, 76 contrari) letto dal presidente del tribunale, Gianfranco Miro Gori, al termine del Processo alla cucina artusiana. Ancora una volta la Romagna ha risposto alla grande all’evento promosso da [...]

11 agosto 2014 0 commenti

Cervia, aspettando… Sapore di Sale e l’omaggio alla cucina ‘Milanese-Marittima’.

Cervia, aspettando… Sapore di Sale e l’omaggio alla cucina ‘Milanese-Marittima’. Si terrà dal 7 al 9 settembre l’edizione 2012 della grande festa dedicata all’oro bianco di Cervia. Momento topico ancora una volta la tradizionale rievocazione della 'Rimessa del Sale'.

CERVIA. Si terrà dal 7 al 9 settembre l’edizione 2012 di “Sapore di Sale”, la grande festa dedicata all’oro bianco di Cervia e presentata all’Urban Center di Milano durante l’inaugurazione dei festeggiamenti per i 100 anni di Milano Marittima. Una presentazione ancora più saporita grazie agli appetizer della saraghina di [...]

20 marzo 2012 0 commenti