Tag "carabinieri"

 

Ravenna. Caserma dei carabinieri a Marina. Accordo Comune e Ravenna Holding. Costo 1,2 mln di euro.

Ravenna. Caserma dei carabinieri a Marina. Accordo Comune e Ravenna Holding. Costo 1,2 mln di euro. Per la costruzione della caserma è già stato predisposto dal Comune nel novembre 2019 un progetto di fattibilità tecnico-economica su cui la stessa Arma dei carabinieri ha espresso parere favorevole. Il terreno oggetto dell’accordo si trova in posizione strategica poichè equidistante tra il porto e il centro della località; essendo inoltre a ridosso di via Trieste, strada che collega Marina a Ravenna, è facilmente accessibile e consente di raggiungere ogni zona del litorale in breve tempo. Secondo il preliminare il nuovo edificio sarà realizzato su due piani con pianta rettangolare; sul fronte stradale sarà realizzato un parcheggio ad uso pubblico; l’area esterna sarà recintata e divisa in una zona operativa a servizio della caserma e in un’area privata a servizio degli alloggi con ingresso indipendente; la superficie coperta dall’edificio sarà di 590 metri quadri. Nell’accordo Ravenna Holding entra quindi a pieno titolo trattandosi di società a totale partecipazione pubblica e, come tale, strumento organizzativo degli enti soci, prevedendo, tra gli scopi statutari, la possibilità di svolgere attività di natura immobiliare, in collegamento con le finalità istituzionali degli Enti, ottimizzando e valorizzando beni immobili rientranti nel patrimonio degli stessi. Tra i punti principali dell’accordo la concessione gratuita del bene in diritto di superficie a Ravenna Holding da parte dell’Amministrazione comunale per 45 anni, affinché la stessa holding, nel pieno rispetto degli scopi statutari, provveda alla costruzione dell’edificio, con relative pertinenze ed accessori; la costituzione a favore dell’Amministrazione comunale, una volta realizzato l’immobile, di un diritto di usufrutto, a fronte della previsione di un canone annuo, non soggetto ad adeguamento inflattivo e calcolato in percentuale sull’effettivo importo finale dell’investimento; la durata dell'usufrutto a favore del Comune sarà allineata alla durata del diritto di superficie a favore di Ravenna Holding.

RAVENNA. E’ stato presentato  l’accordo tra il Comune e Ravenna Holding per la valorizzazione patrimoniale di un terreno di proprietà comunale a Marina di Ravenna, all’incrocio fra le vie Marmarica e Statale 67 via Trieste, per la costruzione della caserma dei carabinieri il cui costo stimato ammonta a 1,2 milioni [...]

9 ottobre 2020 0 commenti

Forlì. Il comandante interregionale Carabinieri incontra i militari del comando provinciale di Forlì-Cesena.

Forlì. Il comandante interregionale Carabinieri incontra i militari del comando provinciale di Forlì-Cesena. L’alto ufficiale, che ha sotto il proprio comando Emilia Romagna, Veneto, Trentino A.A. e Friuli V.G., accolto all’ingresso della caserma 'Lombardini' di corso Mazzini, dal col. Fabio Coppolino, comandante provinciale, ha incontrato – nel rispetto delle prescrizioni in atto per il distanziamento interpersonale – una rappresentanza di Ufficiali e tutti i comandanti di Stazione che prestano servizio in Provincia. Il gen. Bernardini ha tenuto in modo particolare a ringraziare personalmente ogni singolo comandante di Stazione per le attività condotte quotidianamente in questi mesi di emergenza dalle stazioni Carabinieri presenti sul territorio, in ogni singolo Comune. Ha rammentato le diverse attività condotte dai carabinieri, tra cui la consegna di dispositivi informatici alle scuole per agevolare la didattica a distanza, le numerose pensioni recapitate a casa di persone anziane appartenenti alle categorie più a rischio, non dimenticando le attività di controllo e verifica del rispetto delle misure governative di contenimento della pandemia, sia nella prima e più difficile fase che in quelle successive, sui luoghi di lavoro e nelle località di villeggiatura.

FORLI‘. Il comandante interregionale Carabinieri ‘Vittorio Veneto’, generale di Corpo d’armata Enzo Bernardini, ha visitato il comando provinciale di Forlì-Cesena. L’alto ufficiale, che ha sotto il proprio comando Emilia Romagna, Veneto, Trentino A.A. e Friuli V.G., accolto all’ingresso della caserma ‘Lombardini‘ di corso Mazzini, dal col. Fabio Coppolino, comandante provinciale, [...]

8 settembre 2020 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Evento Bell’Italia. Celebrati donne e uomini impegnati per la sicurezza.

Bellaria Igea Marina. Evento Bell’Italia. Celebrati donne e uomini impegnati per la sicurezza. La manifestazione prevederà, da metà pomeriggio fino alle ore serali, sia in un tratto di viale Colombo, sia in piazzale Capitaneria di porto, numerosi stand, infopoint ed esposizione di mezzi di servizio: una presenza ricca e coreografica, impreziosita anche da mezzi 'storici', per la gioia degli appassionati, delle famiglie e dei più piccoli. Nutrita la schiera di rappresentanze militari e civili che, raccogliendo l’invito dell’Amministrazione comunale, già hanno confermato la propria adesione: la Polizia di Stato con i reparti Stradale e Scientifica, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza con il coinvolgimento del Roan – Reparto operativo aeronavale, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, il Corpo dei Vigili del fuoco. Poi ancora il 118 – Romagna Soccorso, la Croce rossa italiana, Pubblica assistenza Croce blu, la Protezione civile e le Guardie ecozoofile dell’accademia Kronos. Saranno presenti anche uomini e mezzi della Polizia locale di Bellaria Igea Marina, oltre ai volontari dell’Associazione nazionale Carabinieri, che forniranno un supporto prezioso per garantire il rispetto delle misure anti Covid durante la manifestazione.

BELLARIA IGEA MARINA. Stringersi idealmente attorno alle donne e agli uomini che quotidianamente si impegnano per la sicurezza delle nostre comunità, celebrare e ringraziare i Reparti militari, le Forze dell’ordine e le Organizzazioni civili di volontariato che operano sul nostro territorio provinciale: questo lo spirito con cui l’Amministrazione, in collaborazione [...]

17 luglio 2020 0 commenti

Misano Adriatico. Installata una ‘ panchina rossa’. Potenziato l’ ascolto e l’ aiuto a donne vittime di soprusi.

Misano Adriatico. Installata una ‘ panchina rossa’. Potenziato l’ ascolto e l’ aiuto a donne vittime di soprusi. La volontà è quella di creare presidi per prevenire e contrastare la violenza sulle donne ed in grado di supportare e sostenere chi viene minacciata o subisce soprusi. Sarà più facile, con la presenza di antenne territoriali, implementare la costruzione di reti sociali di sostegno che facilitino, attraverso la condivisione, l’uscita dall’isolamento. All'iniziativa erano presenti, oltre ai ragazzi del Consiglio comunale dell'Istituto comprensivo di Misano, tutti i soggetti attori della rete provinciale: il sindaco Fabrizio Piccioni e la vicesindaco Maria Elena Malpassi, la presidente Loretta Michelini e l'avvocato Chiara Gamboni dell' associazione MondoDonna Onlus, la consigliera provinciale alle Pari opportunità Giulia Corazzi, il luogotenente della stazione Carabinieri di Misano Nicola Travaglino e Aleandro Carboni della Polizia municipale di Misano. Nell’occasione è anche stata inaugurata una panchina rossa, un simbolo che Misano Adriatico ha voluto fortemente sul proprio territorio per testimoniare la volontà di non abbassare mai l’attenzione su una piaga sociale purtroppo dilagante.

MISANO ADRIATICO.  – Un presidio di potenziamento del centro antiviolenza distrettuale ed una panchina rossa per Misano. Così è stato presentato alla cittadinanza di Misano il progetto di potenziamento del Centro antiviolenza distrettuale Chiama chiAma, che prevede l’apertura di sportelli territoriali ed il posizionamento di Cassette viola in punti strategici dei [...]

2 dicembre 2019 0 commenti

Cesenatico. Aperto il posto estivo della Polizia di Stato. Consolidate le attività legate alla sicurezza.

Cesenatico. Aperto il posto estivo della Polizia di Stato. Consolidate le attività legate alla sicurezza. Nella mattinata di venerdì 19 luglio ha ufficialmente aperto il posto estivo di Polizia per la stagione 2019. Il personale, che sarà gestito da due coordinatori che si avvicenderanno, il sostituto commissario Giovanni Neri, in servizio dal 19 luglio al 3 agosto e il sostituto commissario Paolo Di Masi, in servizio dal 3 agosto al 20 agosto, è composto da 16 unità (4 in più rispetto allo scorso anno), di cui 9 di rinforzo inviate dal Ministero e sarà attivo quotidianamente sul territorio con orari dalle 8.00 alle 01.00, con possibilità di turni notturni. La presenza del posto di polizia estivo è finalizzata ad integrare ed incrementare le attività legate alla sicurezza già svolta dalle Forze dell’Ordine del nostro territorio. Si rafforza così il presidio delle Forze dell’Ordine per la stagione estiva 2019, oltre ai rinforzi dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza con la presenza della Polizia di Stato si completa la squadra della sicurezza estiva.

CESENATICO. Nella mattinata di  venerdì 19 luglio  ha ufficialmente aperto il posto estivo di Polizia per la stagione 2019 presso i locali di via Leonardo da Vinci. All’inaugurazione erano presenti il questore di Forlì-Cesena Loretta Bignardi, il sostituto dirigente del Commissariato di Cesena Michele Mattei, il sostituto commissario Giovanni Neri, [...]

19 luglio 2019 0 commenti

Valmarecchia. Prosegue l’attività della Pm di Vallata. L’ultimo intervento su delle carovane nomadi.

Valmarecchia. Prosegue l’attività della Pm di Vallata. L’ultimo intervento su delle carovane nomadi. Sulla base delle verifiche effettuate sui cinque caravan presenti in via della Cooperazione, la Polizia municipale ha redatto cinque diffide nei confronti di altrettanti cittadini residenti in un Comune siciliano, invitati ad allontanarsi allo scadere delle 48 ore di tempo previste dalla normativa regionale. L’intervento – effettuato in questo caso da due pattuglie automontate della Pm insieme a un’unità dei Carabinieri di Santarcangelo – è soltanto l’ultimo nell’ambito dell’attività che il Corpo intercomunale di polizia municipale dedica alle zone artigianali.

VALMARECCHIA. Si è svolto nel pomeriggio di martedì 2 luglio l’ultimo intervento della Polizia municipale di vallata nella zona artigianale di Santarcangelo, dove gli agenti si sono recati per un controllo su un gruppo di carovane nomadi presenti nell’area in seguito alla segnalazione da parte di alcune imprese della zona. [...]

3 luglio 2019 0 commenti

Ravenna. Lunedì, riaperte le scuole. Volontari dell’associazione Carabinieri pronti per la vigilanza.

Ravenna. Lunedì, riaperte le scuole. Volontari dell’associazione Carabinieri pronti per la vigilanza. Si è svolto infatti davanti alla Guido Novello un incontro con i volontari per fare il punto sulle attività da svolgere. Hanno partecipato il vicesindaco e assessore con delega alla Sicurezza Eugenio Fusignani, il presidente dell’associazione Isidoro Mimmi, i commissari della Municipale Flavia Gennari e Stefano Bravi. Quest’ultimo ha tenuto una lezione/simulazione pratica per consentire soprattutto ai nuovi volontari la consapevolezza dei compiti che li attendono e l’acquisizione dei moduli operativi. Il vicesindaco Fusignani ha portato il saluto dell’Amministrazione.

RAVENNA. Lunedì 17 riaprono le scuole e i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri sono pronti a riprendere la collaborazione che li vedrà presenti davanti a quattro plessi scolastici per rendere più agevoli e sicuri l’ingresso e l’uscita degli alunni, vigilando per garantire l’attraversamento sulle strisce e prevenendo o segnalando comportamenti rischiosi [...]

17 settembre 2018 0 commenti

Forlì. Hera: attenzione alle truffe. In questi giorni alcune segnalazioni su comportamenti anomali.

Forlì. Hera: attenzione alle truffe. In questi giorni alcune segnalazioni su comportamenti anomali. Hera mette in guardia i propri clienti, fornendo informazioni utili a tutela della loro sicurezza. Innanzitutto Hera ricorda che i propri operatori sono sempre identificabili dalla divisa e dal tesserino di riconoscimento non sono autorizzati ad entrare all'interno delle abitazioni private per controllare la separazione domestica del rifiuto (ad es. i bidoni sotto il lavello). I controlli vengono effettuati solo su sacchi, secchielli, cassonetti esposti in strada pubblica o all'interno delle pertinenze condominiali (solo se autorizzati da apposita delega dell'amministratore di condominio), oppure sul corretto uso della compostiera, ma solo nel giardino privato, quindi in area esterna all'abitazione. Hera precisa inoltre che i propri incaricati non sono incaricati a intervenire neppure sugli impianti interni, tranne nei casi di sostituzione, manutenzione o lettura dei contatori quando posizionati all’interno dell’abitazione. Questo vale anche per le società terze che svolgono tale servizio per conto di Hera. Pertanto, qualora qualcuno si presentasse autonomamente a domicilio per la verifica dei sistemi idraulici, elettrici o del gas all’interno delle abitazioni, non può trattarsi di un operatore del Gruppo.

FORLI’/CESENA. A seguito delle segnalazioni pervenute in questi giorni che descrivono situazioni anomale riconducibili a potenziali truffe, Hera desidera mettere in guardia i propri clienti, fornendo alcune informazioni utili a tutela della loro sicurezza. Innanzitutto Hera ricorda che i propri operatori sono sempre identificabili dalla divisa e dal tesserino di [...]

18 aprile 2018 0 commenti

Bassa Romagna. Lutto cittadino a Ravenna, Russi e Fusignano per i due poliziotti morti sabato notte.

Bassa Romagna. Lutto cittadino a Ravenna, Russi e Fusignano per i due poliziotti morti sabato notte. Mercoledì 20 settembre si svolgono i funerali di Stato di Pietro Pezzi e Nicoletta Missiroli, i due poliziotti morti sabato 16 notte in un incidente mentre erano in servizio, i sindaci di Ravenna, Russi e Fusignano, Michele de Pascale, Sergio Retini e Nicola Pasi, hanno indetto il lutto cittadino nelle tre città. Pietro Pezzi era di Godo di Russi, Nicoletta Missiroli di Fusignano. I funerali si svolgeranno nel Duomo di Ravenna alle 11

BASSA ROMAGNA. Per la giornata di domani, mercoledì 20 settembre, nella quale si svolgeranno i funerali di Stato di Pietro Pezzi e Nicoletta Missiroli, i due poliziotti morti sabato notte in un incidente mentre erano in servizio, i sindaci di Ravenna, Russi e Fusignano, Michele de Pascale, Sergio Retini e [...]

19 settembre 2017 0 commenti

Bagnara di Romagna. Contro truffe e raggiri è in arrivo il decalogo di consigli dei Carabinieri.

Bagnara di Romagna. Contro truffe e raggiri è in arrivo il decalogo di consigli dei Carabinieri. Sarà distribuito nei prossimi giorni nelle scuole e nei luoghi pubblici.

BAGNARA DI ROMAGNA. Anche a Bagnara di Romagna è in arrivo il decalogo nazionale dell’Arma dei Carabinieri ‘Possiamo aiutarvi – consigli in pillole contro le truffe’, con una serie di consigli utili per una più efficace protezione dell’abitazione ed evitare truffe e raggiri. Nei prossimi giorni il vademecum sarà distribuito nelle [...]

28 aprile 2016 0 commenti