Tag "CASOLA VALSENIO"

 

Romagna faentina. ‘Sport in Unione’: sette giornate tutte da trascorrere con le associazioni sportive.

Romagna faentina. ‘Sport in Unione’: sette giornate tutte da trascorrere con le associazioni sportive. All’iniziativa, messa a punto dagli assessorati allo Sport dell'Unione della Romagna faentina in collaborazione con gli Enti di promozione, hanno aderito oltre 50 società sportive e si articolerà in sette giornate, a luglio e settembre, nelle aree verdi e negli spazi adibiti alle discipline sportive di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo. In quelle occasioni le associazioni si mostreranno al pubblico, dai bambini ai più grandi, proponendo le loro attività e discipline, coinvolgendo il pubblico che parteciperà. Il primo appuntamento è in programma domenica 18 luglio, dalle 16 alle 22, a Faenza. Nel parco Mita troveranno spazio le società Pallamano Romagna, Pol Zannoni (calcio), Handball Faenza 1983, Bai Yuan (Kung Fu) e Dat’na mosa (ginnastica); al parco di via Calamelli si ritroveranno la sezione lotta e tennis del Club atletico Faenza, Dharma (yoga & shatzu), Le linci (podistica) e il Circolo bocciofilo pensionati. Al parco Bertozzi: circolo della scherma Placci, la sezione Ginnastica del CA Faenza, Mr. Dog Faenza e Atletica 85 Faenza. Alla Punta degli orti: New Faenza baseball, Leopodistica, Wild Dog training, Faenza Teatro danza e Shamrock (dodgeball). Infine, allo sferisterio Macrelli si ritroveranno il Tiro a segno nazionale, ASDR Macrelli e la Nuova scuola basket Faenza. A Faenza si replicherà il 22 agosto.Nei comuni dell’Unione il primo appuntamento sarà a Brisighella, sabato 4 settembre al Centro sportivo di via Canaletta. Si proseguirà a Riolo Terme, domenica 5 settembre al Parco fluviale. Sabato 11 settembre, doppio appuntamento: a Castel Bolognese al centro sportivo di via Donati e a Solarolo al parco Conti. La rassegna ‘Sport in Unione’ chiuderà con l’appuntamento a Casola Valsenio di domenica 12 settembre.

FAENZA. Nella sala Gialla di palazzo Manfredi, si è tenuta la conferenza stampa per illustrare ‘Sport in Unione’, progetto di valorizzazione delle realtà sportive nella ripartenza dopo l’interruzione delle attività dovuta all’emergenza sanitaria. All’iniziativa, messa a punto dagli assessorati allo Sport dell’Unione della Romagna faentina in collaborazione con gli Enti [...]

13 luglio 2021 0 commenti

Casola Valsenio. Sabato 22 febbraio, manifestazione in onore dei Caduti del reggimento ‘San Marco’.

Casola Valsenio. Sabato 22 febbraio, manifestazione in onore dei Caduti del reggimento ‘San Marco’. Il reggimento San Marco, inquadrato nel 'Gruppo di combattimento Folgore' ha combattuto sul fronte del Senio durante la Guerra di liberazione nazionale nel marzo-aprile 1945, contribuendo alla liberazione del Paese, al fianco delle Truppe alleate nel ricostituito Esercito italiano. E’ il reggimento di marina San Marco – formato dai due battaglioni da sbarco 'Grado', operante tra la piana di Valsenio e Mongardino, e 'Bafile' attestato tra Campiuno e Monte Battagliola - che dal febbraio 1945, presidia la linea del fronte che attraversa il comune di Casola Valsenio. La manifestazione si volgerà tramite un nutrito programma. programma:

CASOLA VALSENIO 1945-2020 – Il reggimento San Marco, inquadrato nel ‘Gruppo di combattimento Folgore‘ ha combattuto sul fronte del Senio durante la Guerra di liberazione nazionale nel marzo-aprile 1945, contribuendo alla liberazione del Paese, al fianco delle Truppealleate nel ricostituito Esercito italiano. E’ il reggimento di marina San Marco – formato [...]

18 febbraio 2020 0 commenti

Casola Valsenio. Pronto il restauro conservativo del ‘Cardello’ e del ‘Mausoleo’ di Alfredo Vergani.

Casola Valsenio. Pronto il restauro conservativo del ‘Cardello’ e del ‘Mausoleo’ di Alfredo Vergani. Il finanziamento regionale di 220.500 euro è pari al 70% della spesa prevista, che ammonta a 315 mila euro; al contributo regionale si è poi aggiunto uno stanziamento della fondazione Casa di Oriani, per un importo di € 95.000,00 che, aggiunti al finanziamento della Regione, consentono l’intera copertura dell’investimento. Il comune di Casola Valsenio, con il supporto dell’ufficio Gare dell’Unione della Romagna faentina, ha completato la procedura per l’appalto dei lavori, assegnati all’ Impresa generale di costruzione - Zini Elio di Imola. I lavori inizieranno entro novembre e termineranno nella primavera 2020, come da programma, in modo da riaprire il complesso monumentale al pubblico e alle attività turistico/culturali a maggio 2020.Si realizzerà così la piena fruibilità dell’immobile e dell’annesso Mausoleo e la salvaguardia e valorizzazione di uno straordinario patrimonio storico e architettonico che è elemento fondamentale dell’offerta turistico-culturale di Casola Valsenio e della Romagna faentina. E’ in corso di progettazione inoltre un intervento di manutenzione sul parco della villa del Cardello.

CASOLA VALSENIO. Con il restauro conservativo del ‘Cardello‘ e del Mausoleo di Alfredo Vergani si va a realizzare la piena fruibilità dell’immobile e dell’annesso Mausoleo oltre alla salvaguardia e alla valorizzazione di uno straordinario storico e architettonico. Il progetto di restauro della casa museo Il Cardello, dove Alfredo Oriani trascorse [...]

12 novembre 2019 0 commenti

Faenza. A Casola la ‘Festa del pompiere’. 30 agosto/1 settembre: cucina, musica, giochi per bambini.

Faenza. A Casola la ‘Festa del pompiere’. 30 agosto/1 settembre: cucina, musica, giochi per bambini. Sabato 31 agosto, alle ore 9.00 iscrizione al motogiro pompieri di Casola Valsenio (presso la zona antistante la palestra comunale); alle 9.30 partenza del motogiro pompieri dal piazzale della palestra comunale; alle 12.00 apertura dello stand gastronomico; alle 14.30 dimostrazioni pratiche dei Vigili del fuoco; alle 19.00 riapertura stand gastronomico; alle 21.00 gruppo spettacolo Le comete di Romagna. Domenica 1 settembre, alle 12.00 apertura dello stand gastronomico; alle 14.00 'Pompieropoli' per tutti i bambini, a cura dell’associazione nazionale Vigili del fuoco – Comando di Ravenna; alle 19.00 riapertura stand gastronomico; alle 19.30 musica dal vivo con i Black Dogx; alle 21.00 musica dal vivo con i Kuf. La manifestazione, realizzata dal comando provinciale dei Vigili del fuoco di Ravenna in collaborazione con il comune di Casola Valsenio, Pro Loco e centro sociale 'Le colonne' di Casola Valsenio, sarà anche un’occasione per promuovere l’iscrizione di nuovi volontari nel distaccamento locale dei Vigili del fuoco

CASOLA VALSENIO. Casola Valsenio ospiterà la ‘Festa del pompiere‘. Tre giorni – venerdì 30, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre – all’insegna della gastronomia e del divertimento nell’area eventi presso la palestra di Casola Valsenio. Oltre allo stand gastronomico sono infatti previsti, eventi musicali, intrattenimenti e giochi per bambini. Si [...]

26 agosto 2019 0 commenti

Casola Valsenio. Parte la rassegna ‘ Armonie in Abbazia’. Tre incontri da non perdere per il mese di agosto.

Casola Valsenio. Parte la rassegna ‘ Armonie in Abbazia’. Tre incontri da non perdere per il mese di agosto. d aprire la stagione concertistica saranno 'Le voci dei sax' di Daniele Faziani e Manuel Padula, con un programma che, spaziando da Mozart a Telemann, passando per Astor Piazzola e Nino Rota, racconta una storia basata sul suono dei loro due sassofoni. Domenica 11 agosto sarà la volta della soprano Ottavia Sisti, che, insieme all’organista Lucia Ragazzini, si esibirà in un concerto tutto al femminile, dal titolo 'Musica sacra in Abbazia'. Infine, domenica 25 agosto, 'Affetti sonori', con la soprano Annalisa Michelin, l’organista Carlo Capirossi e il flauto di Federica Tabanelli a concludere questo ciclo di concerti dedicati all’armonia e alla bellezza, dove l’incanto dell’Abbazia si sposa con la storia della musica.Tutti i concerti sono programmati presso l’Abbazia di Valsenio, con inizio alle ore 18.30. L’ingresso è a offerta libera.

CASOLA VALSENIO. Domenica 4 agosto, alle ore 18.30, a Casola Valsenio, presso l’abbazia di Valsenio, si inaugura la prima edizione della rassegna musicale ‘Armonie in Abbazia‘: tre appuntamenti che lungo il mese di agosto accompagneranno il pubblico in un viaggio nella storia della musica sacra. Ad aprire la stagione concertistica [...]

2 agosto 2019 0 commenti

Casola Valsenio. ‘Musica nei luoghi della storia’. 28 luglio.

Casola Valsenio. ‘Musica nei luoghi della storia’. 28 luglio. Si prosegue con il ricco cartellone de 'Musica nei luoghi della storia'. Una kermesse che accompagnerà l'estate casolana a suon di musica in cui, in ogni appuntamento, prima di ogni spettacolo sarà illustrato l’aspetto storico e culturale del luogo sede del concerto. Il 28 luglio, alle 21, nella sala Pifferi del Cardello sarà la volta de "la magia del borgo" con Cristiano Rossi, violino e la sua scuola.

CASOLA VALSENIO.  Il 10 agosto, alle 21, scenario di grande fascino sarà quello della Rocca di monte Battaglia che alle 21 ospiterà l’evento musicale di Manuel Padula al sassofono e Luca Cocomazzi al pianoforte. Penultimo appuntamento è quello del 28 agosto alle 21 al Cardello con il ‘teatro sonoro: il [...]

26 luglio 2016 0 commenti

Casola Valsenio. Secondo mercatino di Casolaromatica nel centro storico.

Casola Valsenio. Secondo mercatino di Casolaromatica nel centro storico. Ritornano per il secondo appuntamento le sfumature e i colori dell'officinalità a Casola Valsenio. Venerdì 8 luglio si terrà la seconda data dei 'Mercatini di Casolaromatica'. Dalle ore 19.00 ci sarà l'apertura del Mercatino di Casolaromatica con erbe, essenze e prodotti tipici del territorio. Non mancherà poi la parentesi dedicata allo street food con piatti, stuzzicherie e assaggi di prodotti alle erbe e della tradizione

CASOLA VALSENIO. Cenate con noi lungo le vie del Paese. Tra le altre particolarità che si potranno incontrare passeggiando al fresco del centro storico casolano ci sono le erbe nel bicchiere aperitivi ai fiori eduli (presso il tavolo della Pro loco di Casola Valsenio). Per quanto riguarda la cultura, nella [...]

7 luglio 2016 0 commenti

Casola Valsenio. Musica nei Luoghi della Storia. Tutto il programma edizione 2016.

Casola Valsenio. Musica nei Luoghi della Storia. Tutto il programma edizione 2016. Torna anche quest'anno il ricco cartellone de "Musica nei luoghi della storia". Una kermesse che accompagnerà l'estate casolana a suon di musica in cui, in ogni appuntamento, prima di ogni spettacolo sarà illustrato l’aspetto storico e culturale del luogo sede del concerto. Si parte il 9 luglio alle 21 al Giardino delle erbe con 'Les pages au vent quartet'composto da Manuel Padula al sax soprano, Libera Basile al sax contralto, Laura Agnusdei al sax tenore e Teresa Colliva al sax baritono

CASOLA VALSENIO. Si prosegue il 24 luglio, sempre alle 21, alla chiesa di sopra con il “Recital alla luna” di Quinzan e Monia Visani mentre alle 22 sarà realizzato ‘fiumana’ di e con Eliseo Della Vecchia, Rudy Gatta e Vittorio Bonetti. Alle 23 “l’altro paesaggio:una visita guidata alla luna e [...]

5 luglio 2016 0 commenti

Casola Valsenio. La città festeggia il 71° anniversario della Liberazione.

Casola Valsenio. La città festeggia il 71° anniversario della Liberazione. Durante la cerimonia verranno eseguite letture di brani da parte degli alunni della Scuola Secondaria 'A. Oriani' di Casola Valsenio.

CASOLA VALSENIO. Lunedì 25 aprile si festeggia il  71° Anniversario della Liberazione a Casola Valsenio. La commemorazione prenderà il via  nel Parco “G. Cavina” alle ore 10 con il concerto del Corpo bandistico “G. Venturi” a cui farà seguito la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti. Alle [...]

22 aprile 2016 0 commenti

Casola Valsenio. Ritorna la rassegna letterario ‘Incontro con l’autore’. Primo appuntamento per San Valentino.

Casola Valsenio. Ritorna la rassegna letterario ‘Incontro con l’autore’. Primo appuntamento per San Valentino. Nelle domeniche 14 - 21 e 28 febbraio, a partire dalle 17 nella Sala Nolasco Biagi sarà possibile ascoltare dal vivo la presentazione di un libro con l'autore in sala.

CASOLA VALSENIO. Nel mese di febbraio riparte la rassegna letteraria ‘Incontri con l’Autore’. Il comune di Casola Valsenio, gli ‘Amici della Biblioteca’ e il Giardino delle Erbe “A. Rinaldi Ceroni” organizzano tre incontri letterari nella Casa della Cultura. Nelle domeniche 14 – 21 e 28 febbraio, a partire dalle ore 17,00 nella Sala [...]

7 febbraio 2016 0 commenti