Tag "castel bolognese"

 

Romagna faentina. ‘Sport in Unione’: sette giornate tutte da trascorrere con le associazioni sportive.

Romagna faentina. ‘Sport in Unione’: sette giornate tutte da trascorrere con le associazioni sportive. All’iniziativa, messa a punto dagli assessorati allo Sport dell'Unione della Romagna faentina in collaborazione con gli Enti di promozione, hanno aderito oltre 50 società sportive e si articolerà in sette giornate, a luglio e settembre, nelle aree verdi e negli spazi adibiti alle discipline sportive di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo. In quelle occasioni le associazioni si mostreranno al pubblico, dai bambini ai più grandi, proponendo le loro attività e discipline, coinvolgendo il pubblico che parteciperà. Il primo appuntamento è in programma domenica 18 luglio, dalle 16 alle 22, a Faenza. Nel parco Mita troveranno spazio le società Pallamano Romagna, Pol Zannoni (calcio), Handball Faenza 1983, Bai Yuan (Kung Fu) e Dat’na mosa (ginnastica); al parco di via Calamelli si ritroveranno la sezione lotta e tennis del Club atletico Faenza, Dharma (yoga & shatzu), Le linci (podistica) e il Circolo bocciofilo pensionati. Al parco Bertozzi: circolo della scherma Placci, la sezione Ginnastica del CA Faenza, Mr. Dog Faenza e Atletica 85 Faenza. Alla Punta degli orti: New Faenza baseball, Leopodistica, Wild Dog training, Faenza Teatro danza e Shamrock (dodgeball). Infine, allo sferisterio Macrelli si ritroveranno il Tiro a segno nazionale, ASDR Macrelli e la Nuova scuola basket Faenza. A Faenza si replicherà il 22 agosto.Nei comuni dell’Unione il primo appuntamento sarà a Brisighella, sabato 4 settembre al Centro sportivo di via Canaletta. Si proseguirà a Riolo Terme, domenica 5 settembre al Parco fluviale. Sabato 11 settembre, doppio appuntamento: a Castel Bolognese al centro sportivo di via Donati e a Solarolo al parco Conti. La rassegna ‘Sport in Unione’ chiuderà con l’appuntamento a Casola Valsenio di domenica 12 settembre.

FAENZA. Nella sala Gialla di palazzo Manfredi, si è tenuta la conferenza stampa per illustrare ‘Sport in Unione’, progetto di valorizzazione delle realtà sportive nella ripartenza dopo l’interruzione delle attività dovuta all’emergenza sanitaria. All’iniziativa, messa a punto dagli assessorati allo Sport dell’Unione della Romagna faentina in collaborazione con gli Enti [...]

13 luglio 2021 0 commenti

Faentino. Incontro in Municipio. Attivati interventi urgenti per la frana sull’argine del fiume Senio.

Faentino. Incontro in Municipio. Attivati interventi urgenti per  la frana sull’argine del fiume Senio. L'intervento di rimodellamento della porzione della frana prospiciente il fiume ha consentito di ripristinare una sezione di alveo adeguata anche al passaggio di eventuali piene. Durante la nottata tutta la porzione di golena è stata occupata dalla piena che è transitata senza gravi conseguenze. C'è stato, inoltre, un incontro presso il comune di Faenza fra il proprietario del terreno, i suoi tecnici e tecnici dell'Unione della Romagna faentina. E' stata presa in esame una relazione, predisposta dal geologo incaricato dal privato, e si sono presi accordi per interventi urgenti anche sul versante della prevenzione, attraverso la realizzazione di fossi e drenaggi per evitare il peggioramento della situazione. Questi interventi saranno effettuati già in questi giorni. Inoltre i tecnici hanno concordato di incontrarsi nuovamente per definire ulteriori opere per una messa in sicurezza e sistemazione duratura dell'alveo e delle sponde del Senio.

FAENZA. La pioggia e la neve dei giorni scorsi hanno riattivato un fronte di frana, che ha occluso parzialmente l’alveo del fiume Senio in località Biancanigo, a Castel Bolognese. I lavori, disposti con somma urgenza e seguiti dal Servizio Area Reno dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione [...]

12 marzo 2018 0 commenti

Castel Bolognese. ‘Per non dimenticare il 2 agosto 1980′.

Castel Bolognese. ‘Per non dimenticare il 2 agosto 1980′. Domenica 31 luglio Castel Bolognese, a trentasei anni dalla strage di Bologna, aprirà le sue porte alla Staffetta 'Per non dimenticare il 2 agosto 1980'. Iniziativa nata in collaborazione con l'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna, che costò la vita a 85 persone e provocò oltre 200 feriti.

CASTEL BOLGONESE. Darà il benvenuto anche quest’anno ai podisti partiti da San Marino il giorno precedente per testimoniare lungo tutto il territorio della Romagna e dell’Emilia l’importanza del ricordo. La corsa farà tappa a Castel Bolognese, dove è attesa alle ore 12.30 circa, per poi proseguire verso Imola. Ad accogliere [...]

3 agosto 2016 0 commenti

Castel Bolognese. ‘Sere d’estate, semplicemente’. Gran finale.

Castel Bolognese. ‘Sere d’estate, semplicemente’. Gran finale. Finale col botto per le 'Sere d'estate, semplicemente'. La rassegna estiva, promossa dall'assessorato alla cultura del Comune di castel Bolognese, arriva così alla sua programmazione finale.

CASTEL BOLOGNESE. Mercoledì 27 luglio alle ore 21, nel cortile della meravigliosa Rocca in piazzale Roma 40, concerto recital di e con Franz Campi e Barbara Giorgi: “Hai mai provato a resistere?”. Un repertorio di canzoni divertenti, sketch e monologhi. Il riassunto ironico di tanti anni condivisi sul palco da [...]

26 luglio 2016 0 commenti

Castel Bolognese. Finale con il botto. ‘Sere d’estate, semplicemente’.

Castel Bolognese. Finale con il botto. ‘Sere d’estate, semplicemente’. Mercoledì 27 luglio alle ore 21, nel cortile della meravigliosa Rocca in piazzale Roma 40, concerto recital di e con Franz Campi e Barbara Giorgi: "Hai mai provato a resistere?". Un repertorio di canzoni divertenti, sketch e monologhi. Il riassunto ironico di tanti anni condivisi sul palco da due protagonisti dello spettacolo bolognese

CASTEL BOLOGNESE.  Il riassunto ironico di tanti anni condivisi sul palco da due protagonisti dello spettacolo bolognese. Una selezione di canzoni rese celebri dai duetti di maggior successo della musica pop italiana come Al Bano e Romina, Minnie Minoprio e Fred Bongusto, Mina e Alberto Lupo, Celentano e Claudia Mori, [...]

25 luglio 2016 0 commenti

Castel Bolognese. Partecipazione alla staffetta ‘Per non dimenticare il 2 agosto 1980′.

Castel Bolognese. Partecipazione alla staffetta ‘Per non dimenticare il 2 agosto 1980′. Domenica 31 luglio Castel Bolognese, a trentasei anni dalla strage di Bologna, aprirà le sue porte alla Staffetta “Per non dimenticare il 2 agosto 1980”. Iniziativa nata in collaborazione con l'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna, che costò la vita a 85 persone e provocò oltre 200 feriti.

CASTEL BOLOGNESE.  Castel Bolognese darà il benvenuto anche quest’anno ai podisti partiti da San Marino il giorno precedente per testimoniare lungo tutto il territorio della Romagna e dell’Emilia l’importanza del ricordo. La corsa farà tappa a Castel Bolognese, dove è attesa alle ore 12.30 circa, per poi proseguire verso Imola. [...]

20 luglio 2016 0 commenti

Castel Bolognese. ‘Sere d’estate semplicemente’. Cultura, divertimento per bambini.

Castel Bolognese. ‘Sere d’estate semplicemente’. Cultura, divertimento per bambini. Settima edizione della rassegna Sere d’estate, semplicemente promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Castel Bolognese. Otto serate gratuite nel mese di luglio, quattro musicali e quattro dedicate ai bambini. Diverse le novità di quest’anno a partire dai luoghi di rappresentazione. Si conferma per il secondo anno consecutivo il suggestivo Mulino Scodellino e si propongono tre interessanti residenze private quali palazzo Ginnasi, palazzo Zauli Naldi e l’area della Rocca, anche nell’ottica della valorizzazione del centro storico castellano. Varie proposte anche per le serate dedicate ai bambini con uno spettacolo per tutti al palazzo Zauli Naldi e tre appuntamenti al parco Ravaioli in collaborazione con l’Associazione Genitori Castel Bolognese, altre realtà locali e la Biblioteca comunale 'Luigi Dal Pane'.

CASTEL BOLOGNESE. ‘Sere d’estate, semplicemente’  è come sempre caratterizzata dalle sue proposte musicali; si apre martedì 5 luglio nella bella cornice dell’imponente palazzo Ginnasi con la maestria vocale di Michele Fenati in un tributo ai Cantautori che hanno reso grande la canzone italiana; martedì 12 luglio le musiche da film con [...]

5 luglio 2016 0 commenti

Castel Bolognese. Domani la presentazione del progetto per la riqualificazione di piazza Bernardi.

Castel Bolognese. Domani la presentazione del progetto per la riqualificazione di piazza Bernardi. L'incontro si terrà all'interno del Teatrino del vecchio mercato.

CASTEL BOLOGNESE. Una serata per scoprire il nuovo volto della piazza di Castel Bolognese. mercoledì 30 marzo, a partire dalle ore 20,45, all’interno del Teatrino del vecchio mercato si terrà la presentazione pubblica del progetto di riqualificazione di piazza Bernardi. Interverranno gli architetti Gabriele Lelli e Roberta Bandini dello studio ‘Lelli e [...]

29 marzo 2016 0 commenti

Faenza. ‘Ogni pietra ha un nome’: l’opera di Casa Novella compie 20 anni. Un incontro pubblico per ricordarla.

Faenza. ‘Ogni pietra ha un nome’: l’opera di Casa Novella compie 20 anni. Un incontro pubblico per ricordarla. Accolte ogni giorno 115 persone in tutte e 6 le strutture, soprattutto donne e minori. L'incontro il 9 marzo.

FAENZA. Vent’anni di accoglienza, vent’anni di amicizia e sostegno alle persone in difficoltà, vent’anni di dialogo con le istituzioni per dare una risposta ai bisogni del territorio. L’opera di Casa Novella festeggia questo importante traguardo facendo memoria della passione educativa e del desiderio di accoglienza che hanno animato Novella Scardovi e il marito Giuliano; furono loro, [...]

4 marzo 2016 0 commenti

Bassa Romagna. A Castel Bolognese il primo evento organizzato dai giovani ‘L’unione fa la forza’.

Bassa Romagna. A Castel Bolognese il primo evento organizzato dai giovani ‘L’unione fa la forza’. L’aspetto innovativo di questa iniziativa è che l’incontro sarà gestito attraverso un Open Space Technology (OST).

BASSA ROMAGNA. Giovedì 3 marzo, alle 19.30, a Castel Bolognese, presso il centro sociale di viale Umberto I 48, si svolgerà il primo evento organizzato dai giovani partecipanti a ‘L’Unione Fa la Forza’, il progetto che si propone di coinvolgere ragazze e ragazzi fra i 16 e i 35 anni residenti [...]

2 marzo 2016 0 commenti