Tag "cervia"

 

Biografie. Vannoni Roberto, il curriculum, e Media Srl , l’attività. Il periodico locale e il web.

Biografie. Vannoni Roberto, il curriculum, e Media Srl , l’attività. Il periodico locale e il web. Vannoni Roberto, partito da una importante e originale esperienza in Lombardia con i gruppi ‘Il periodico locale ‘ e ‘ICI’, ha poi arricchito il suo curriculum nel settore con collaborazioni e impegni con editrici nazionali quali Maggioli Editore e Sapignoli Editore, oltre che con pagine locali di cronaca e sport di alcuni quotidiani nazionali. L’intento di Media è sempre stato quello di fornire adeguati strumenti comunicativi agli Enti Locali, superando vecchie impostazioni e fornendo formule ‘chiavi in mano’ che hanno consentito di tagliare traguardi importanti con puntualità, capillarità e radicamento ora ultra decennale . Attualmente Media SrL ha registrate quattro testate carta: ‘ La Gazzetta del Rubicone’; ‘Cesena e Cesenate Notizie’; ‘Cesenatico Notizie o News’ ; ‘Cervia, il Giornale della Città’ ; inoltre, abbastanza di recente, è stata rinnovata la testata web d'ambito regionale : www.romagnagazzette.com

 Vannoni Roberto, nato il 24 agosto 1945, laureato all’Università di Bologna,  ha insegnato lingua e letteratura italiana e latina, storia e geografia, nei licei e istituti superiori di II Grado;  iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia il 16 marzo 1981, ha collaborato ( prima e dopo a questa data) con [...]

23 giugno 2021 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Domenica 6 maggio: ‘ Lo sposalizio del mare’. Con nuovo corteo, nuovi figuranti.

Cervia Milano Marittima. Domenica 6 maggio: ‘ Lo sposalizio del mare’. Con nuovo corteo, nuovi figuranti. Al fine di migliorare la qualità dell’evento l’amministrazione ha realizzato nuovi costumi storici di pregio appositamente creati per il corteo storico cervese usufruendo di un finanziamento messo a bando dal MIBACT a favore delle rievocazioni storiche. Il Comune ha inoltre approntato le linee guida con cui disciplinare l’organizzazione del corteo sia dal punto di vista della composizione sia dal punto di vista della disciplina nella giornata della festa. Il tutto allo scopo di dare un giusto risalto al corteo, tutelare e valorizzare il patrimonio che i costumi storici costituiscono, e nel contempo rendere l’evento ancora più partecipato dalla comunità locale. E’ intento dell’amministrazione incrementare nel corso del tempo la dotazione e la ricchezza dei costumi e degli accessori dei figuranti.La scelta dei figuranti avverrà da quest’anno attraverso un bando che terrà in considerazione la corporatura degli aspiranti che dovrà essere compatibile con il range di taglie dei vari costumi. Uno sguardo particolare va inoltre ai due personaggi di spicco del corteo storico ovvero il Podestà e la Dama dell’anello, che potranno essere presenti anche in occasioni esterne allo Sposalizio del mare e quindi coinvolti in iniziative ed eventi pubblici in rappresentanza della comunità cervese per promuovere, durante il corso dell’anno, la ricorrenza dello Sposalizio del mare.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Cervia si prepara alla nuova edizione dello Sposalizio del mare con alcune novità. Da alcuni anni il Comune ha ripreso a gestire direttamente l’iniziativa e sta facendo vari passi per migliorare l’evento a livello organizzativo ma anche per dare maggiore visibilità e divulgazione a questo evento di [...]

22 marzo 2021 0 commenti

Cervia. ‘Camillone’, opera in concorso. La salina personificata in un racconto di Alessandra Bollini.

Cervia. ‘Camillone’, opera in concorso. La salina personificata in un racconto di Alessandra Bollini. 'Camillone' è stato selezionato fra 80 partecipanti e valutato dalla commissione fra i primi 5 racconti. Sarà inserito nella pubblicazione che IBC ha in programma di realizzare a breve. Si tratta di un racconto emozionante, ricco di sfumature ed empatico che personalizza la salina artigianale cervese, sezione all’aperto di MUSA, in un vecchio un po’ burbero e un po’ romantico, che '...ha superato chissà quante diavolerie della storia. Guerre di tutte i tipi, da quelle a suon di spada a quelle a colpi di moschetto, in cui ha protetto dalla fame, ha accolto famiglie sfollate e ha fatto bruciare, curandole, innumerevoli ferite'. Alessandra Bollini, nata a Ravenna nel 1981, a primavera. Laureata in Conservazione dei beni culturali, indirizzo Medievale, è una guida turistica abilitata della regione Emilia Romagna, che si divide tra un ufficio bianco e tanti mosaici variopinti, antichi e contemporanei.

CERVIA MILANO MARITIMA. ‘ViVi il verde‘, una iniziativa di IBC Emilia Romagna che nasce nel 2014 come progetto di valorizzazione di parchi e giardini pubblici del territorio, quest’anno ha indetto anche il concorso letterario ‘Scritto in un giardino‘  volto a per premiare e valorizzare racconti in cui alberi, piante, o [...]

30 novembre 2020 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Innovativa Tac a 16 strati per il ‘San Giorgio’. Capace di circa 6.500 esami annui.

Cervia Milano Marittima. Innovativa Tac a 16 strati per il ‘San Giorgio’. Capace di circa 6.500 esami annui. Il tomografo '16 slice' rappresenta una nuova istallazione presso i locali del servizio della radiologia cervese - servizio già attivo 12 ore giornaliere offrendo prestazioni di Risonanza magnetica, Ecografie ed Rx tradizionale con accesso tramite prenotazione Cup aziendale – sarà adibito all’esecuzione di indagini su vari distretti corporei (tac articolari, neuro e 'total body', esclusivamente senza mezzo di contrasto) e rappresenta una nuova offerta di prestazioni per la cittadinanza cervese e delle zone limitrofe. Gli esami per i pazienti esterni saranno eseguite previo appuntamento Cup, ma l’apparecchiatura sarà utilizzata anche per i degenti del 'San Giorgio'. Agevole per operatori e confortevole per i pazienti; lo strumento è stato sottoposto dal Servizio di 'Fisica medica e ingegneria clinica' ad una serie completa di controlli di qualità e consente acquisizioni assiali e volumetriche con ricostruzioni in 3D e multiplanari con presenza di ricostruttore digitale di nuova istallazione che garantisce una qualità di immagine con elevata risoluzione ed efficienza. L’apparecchiatura con console e software di elaborazione dedicati per esami di tutti distretti corporei è integrata con il sistema di refertazione-archiviazione aziendale 'Ris Pacs'. A pieno regime la nuova tac può garantire l’effettuazione di circa 6.500 esami /annui.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Entrerà in funzione  la ‘Tac multistrato‘ collocata all’ospedale ‘San Giorgio’ di Cervia. Il tomografo ’16 slice‘ rappresenta una nuova istallazione presso i locali del servizio della radiologia cervese – servizio già attivo 12 ore giornaliere offrendo prestazioni di Risonanza magnetica, Ecografie ed Rx tradizionale con accesso tramite [...]

1 ottobre 2020 0 commenti

Cervia. Riaprono i cantieri. Sul Lungomare di Milano Marittima, Borgomarina e magazzino Darsena.

Cervia. Riaprono i cantieri. Sul Lungomare di Milano Marittima, Borgomarina e magazzino Darsena. Da lunedì 20 aprile i lavori proseguiranno nel tratto tra via Cimarosa e via Boito. Oggi ripresa anche dei i lavori di verniciatura sulla pista ciclabile di Cannuzzo nonché le attività di restyling del viale Roma. Da giovedì 16 aprile riaprirà il cantiere di Borgomarina che andrà a terminare il secondo stralcio di lavori, ovvero l’ultimo tratto di via Nazario Sauro a ridosso del Lungomare mentre da lunedì 20 aprile partirà il terzo stralcio di lavori nel tratto che va da viale Volturno a viale Colombo sul lato del porto canale. Da lunedì 20 aprile continueranno inoltre le attività di rinnovo della pubblica illuminazione che diventerà tutta a led e quindi a basso consumo energetico. Entro questa settimana ripartiranno anche le attività del cantiere per i lavori di ristrutturazione al magazzino Darsena.

CERVIA MILANO MARITTIMA.  Da  martedì 15 aprile si è riaperto il cantieri sul Lungomare di Milano Marittima per la realizzazione del nuovo tratto di arteria che va da via Ponchielli a via Cimarosa. Da lunedì 20 aprile i lavori proseguiranno nel tratto tra via Cimarosa e via Boito. Oggi ripresa anche dei [...]

15 aprile 2020 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Il Comune addotta le misure per l’accesso agli Uffici comunali. Fino al 3 aprile.

Cervia Milano Marittima. Il Comune addotta le misure per l’accesso agli Uffici comunali. Fino al 3 aprile. Fino al 3 aprile 2020 pertanto i servizi al pubblico saranno erogati solo su appuntamento, con preghiera all'utenza di presentarsi all'orario prenotato al fine di evitare l'affollamento delle sale di attesa. Sarà comunque favorita, ove possibile, l'erogazione dei servizi in forma telematica, postale o telefonica e qualsiasi azione capace di ridurre code ed assembramenti nelle sale di attesa. Si ricorda al riguardo a cittadini e famiglie che dal sito del Comune www.comunecervia.it è possibile accedere a molti servizi on line forniti dall’Amministrazione comunale. Qui di seguito sono riportati numeri di telefono degli uffici aperti al pubblico per le prenotazioni degli appuntamenti.

CERVIA MILANO MARITTIMA. L’Amministrazione comunale, tra le misure per contenere il diffondersi del Coronavirus in ottemperanza alle direttive del Governo in materia e all’ultimo Dpcm del 8/03/2020, ha deciso di limitare l’attività degli uffici aperti al pubblico non solo per ridurre sensibilmente la circolazione di cittadini all’interno delle sedi comunali [...]

24 marzo 2020 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Commovente cerimonia per ‘Gocce della Memoria’, alla primaria ‘Pascoli’.

Cervia Milano Marittima. Commovente cerimonia per ‘Gocce della Memoria’, alla primaria  ‘Pascoli’. Si è svolta la commovente cerimonia Gocce di Memoria nello spazio prospiciente la scuola Giovanni Pascoli a Cervia. Presenti molti genitori e l’assessore alla Scuola, Sport, Pari opportunità, Pace e cooperazione internazionale Michela Brunelli. Ognuno dei 230 allievi della scuola, accompagnati dagli insegnanti, ha posato un sasso, riportante nel retro il proprio nome, decorato con frasi e simboli di pace per ricordare l’importanza dell’impegno di ognuno per costruire un mondo di pace e di tolleranza. Colonna sonora dell’evento la registrazione delle musiche dello spettacolo Brundibar realizzato nel 1938 all’interno del campo di sterminio di Theresienstadt con i bambini presenti.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Si è svolta  in mattinata  la commovente cerimonia Gocce di Memoria nello spazio prospiciente la scuola Giovanni Pascoli a Cervia. Presenti molti genitori e l’assessore alla Scuola, Sport, Pari opportunità, Pace e cooperazione internazionale Michela Brunelli. Ognuno dei 230 allievi della scuola, accompagnati dagli insegnanti, ha posato un sasso, riportante nel retro il proprio nome, [...]

21 gennaio 2020 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Espressioni Liberty in ferro battuto. Artigiani: Mazzucotelli, Gambini e Sommaruga.

Cervia Milano Marittima. Espressioni Liberty in ferro battuto. Artigiani: Mazzucotelli, Gambini e Sommaruga. Tre sezioni che vedono riunite quasi cento opere: suggestive fotografie d’epoca e attuali, sculture in ferro battuto, progetti architettonici e decorativi, selezionatissimi prestiti provenienti da straordinarie Collezioni private. Molti di questi prestiti sono frutto dei più recenti studi e escono dalle collezioni mostrandosi al grande pubblico per la prima volta. Ogni sezione della mostra – dedicata ai tre autori protagonisti: Alessandro Mazzucoletti, Silvio Gambini e Giuseppe Sommaruga – mette in luce l’alternanza tra i due volti del Liberty italiano: quella propriamente architettonico e quello scultoreo tra una manifattura floreale nell’opera di Gambini e Mazzucoltelli come la lampada delle libellule e quella 'modernista', più inquieta e vicina a influenze europee a firma di Giuseppe Sommaruga. Il percorso espositivo della mostra si sviluppa secondo una scansione di soggetti quali manufatti decorativi in ferro battuto per interni ed esterni. I tre autori Alesandro Mazzucotelli, Silvio Gambini e Giuseppe Sommaruga entrano in sinergia tra di loro come progettisti e realizzatori diretti dei ferri battuti per la decorazione d’architettura. Una chiave inconsueta che rivela, entrando nel vivo del 'fare' e nella mente dell’artista, la vera essenza concettuale e espressiva del Liberty.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Cervia propone ‘Espressioni Liberty in ferro battuto. Mazzucotelli, Gambini e Sommaruga‘ dal 9 al 19 dicembre 2019. Una spettacolare e originale mostra ai Magazzini del sale, presenta un’ampia indagine sull’arte Liberty italiana incentrata sull’artigianato del ferro battuto Tre sezioni che vedono riunite quasi cento opere: suggestive fotografie d’epoca [...]

6 dicembre 2019 0 commenti

Cervia. Il 575° Sposalizio del mare. Convegni, arte, musica, gastronomia e la mostra ‘I mille di Sgarbi’.

Cervia. Il 575° Sposalizio del mare. Convegni, arte, musica, gastronomia e la mostra ‘I mille di Sgarbi’. Sarà presente il neo sindaco Massimo Medri. Alle ore 18.00 sempre alle Officine del Sale ( evento a pagamento) Sponde Sonore: Aperiviaggio sull’Adriatico tra musica e cultura. Musica e spettacolo Gipsy a cura della danzatrice Moira Cappilli accompagnata dal duo Noemi Valzano e Giuseppe Presicce. Suoni dalle sponde dell’Adriatico, il luogo suggestivo al confine tra le due terre del protagonista del libro di Simona Rossi: il padrone dei sogni e delle mancate risposte alle tormentose domande dell’anima. Lettura di alcuni brani del libro si alterneranno allo spettacolo. Alle 19.00 ai magazzini del sale l’inaugurazione della mostra I mille di Sgarbi, una selezione di opere di artisti scelti da Vittorio Sgarbi, che sarà presente. Venerdì al via le degustazioni nel borgo dei marinai a cura del Consorzio Cervia Centro. I punti di degustazione fra stand e casette si troveranno sotto alla torre San Michele e lungo Borgomarina. Diversi anche i punti animati da musica, che allieteranno le giornate con spettacoli diffusi nel borgo dei pescatori. Andranno a stuzzicare l’appetito di ospiti e residenti con proposte gastronomiche della cucina marinara e non solo. In piazzetta Pisacane i ristoranti si esibiranno in menù a base di cozze.

CERVIA. Venerdì 31 maggio il programma dello Sposalizio del mare si apre alle 9.30 con il convegno Adriatico Mare comune: Focus sulla cooperazione europea presso le Officine del Sale alle ore 9.30. Sarà presente il neo sindaco Massimo Medri. Alle ore 18.00 sempre alle Officine del Sale ( evento a [...]

29 maggio 2019 0 commenti

Cervia Milano Marittima. SaccoLibero: l’installazione artistico-ambientale di Antonella De Nisco.

Cervia Milano Marittima. SaccoLibero: l’installazione artistico-ambientale di Antonella De Nisco. SACCOlibero è il nome dell’installazione che per tutta l’estate rimarrà nel cortile accanto alla chiesa di Sant’Antonio, da poco riaperto e fruibile a tutti. Una grande stella di legno che sostiene un sacco di juta intrecciato con l’aiuto dei cittadini di Cervia, che hanno deciso di passare un pomeriggio all’insegna dell’arte. Ma anche un simbolo all’identità culturale della città qui rappresentata dal ricordo delle mogli dei salinari, che rammendavano questi sacchi logori usati dai mariti per raccogliere il sale.L’intento dell’opera è quello di far esplorare il paesaggio all’osservatore, facendolo interagire con essa, toccando la materia, osservando il mondo circostante attraverso le fessure create dagli intrecci, sdraiandosi all’interno per scrutare il cielo stellato. Non casuale la scelta del luogo: il bellissimo cortile della chiesa S.Antonio recentemente aperto al pubblico e restituito alla comunità.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Si è concluso con successo il workshop di sabato 26 organizzato dall’Ecomuseo del sale e del mare di Cervia in collaborazione con l’artista Antonella De Nisco, creatrice insieme all’arch. Giorgio Teggi dei laboratori LAAI, che promuovono un approccio all’arte ecologico e co-partecipato. SACCOlibero è il nome dell’installazione [...]

1 giugno 2018 0 commenti