Tag "Cervia Milano Marittima"

 

Ravennate. La ‘Consegna del sale al Papa’. Così organizzato il tradizionale viaggio a piedi da Cervia a Roma.

Ravennate. La ‘Consegna del sale al Papa’. Così organizzato il tradizionale  viaggio a piedi da Cervia a Roma. Il gruppo culturale Civiltà salinara in collaborazione con l’associazione Clodovea e l’associazione Via Romea Germanica, organizza, in occasione dell’ormai tradizionale appuntamento della consegna del sale al Papa, un viaggio a piedi da Cervia a Roma, lungo lo storico percorso della via Romea Germanica. La cerimonia di partenza si svolgerà il 2.10.2021 alle 9 in piazza Garibaldi dove, dopo la benedizione del sale, avrà inizio il viaggio verso Roma. Il percorso verrà suddiviso in tappe da effettuare in complessivi 12 giorni secondo un calendario che di seguito riportiamo nel dettaglio. Nelle giornate del 2 e 3 ottobre, dopo il cammino, è previsto il rientro a Cervia, mentre nelle altre giornate i partecipanti avranno un trattamento di mezza pensione in albergo nelle località prossime all’arrivo di tappa. Il 13 ottobre dopo la colazione in albergo ci sarà il trasferimento in piazza S. Pietro per assistere all’Udienza papale. Dopo il pranzo libero avrà inizio il viaggio di rientro a Cervia. La spesa complessiva, a carico dei partecipanti, è di € 560 in camera doppia e 710 in camera singola.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Il gruppo culturale Civiltà salinara in collaborazione con l’associazione  Clodovea e l’associazione Via Romea Germanica, organizza, in occasione dell’ormai tradizionale appuntamento della consegna del sale al Papa, un viaggio a piedi da Cervia a Roma, lungo lo storico percorso della via Romea Germanica. Programma della manifestazione: La [...]

1 ottobre 2021 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Diego Abatantuono in Riviera per il 30° compleanno di ‘Mediterraneo’.

Cervia Milano Marittima. Diego Abatantuono in Riviera per  il 30° compleanno  di ‘Mediterraneo’. Il 9 agosto dunque si potrà vivere una serata unica nella centralissima e storica piazza Garibaldi dove, dalle ore 20.30, sarà proprio il protagonista Diego Abatantuono insieme con gli amici Ugo Conti e Luca Serafini (giornalista e scrittore), a dialogare con il pubblico prima della visione del film. Grazie alle domande che il pubblico potrà rivolgere direttamente agli ospiti, la conversazione ripercorrerà momenti, aneddoti, storie e personaggi della carriera di Diego Abatantuono con l’inseparabile Ugo Conti e ci accompagnerà fino alla proiezione di 'Mediterraneo'. Faranno da cornice immagini dei suoi film e di calcio, la grande passione che accomuna anche gli altri ospiti presenti sul palco con Diego. L’ingresso sarà gratuito con posti a numero chiuso. Obbligatoria per ragioni organizzative la prenotazione online sul sito turismo.comunecervia.it. L’ingresso sarà da piazza Pisacane e possibile solo a chi è in possesso di green pass.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Per celebrare la ricorrenza, il 9 agosto si potrà vivere  una serata unica nella centralissima e storica piazza Garibaldi,  dalle ore 20.30, infatti sarà proprio il protagonista Diego Abatantuono insieme con gli amici Ugo Conti e Luca Serafini (giornalista e scrittore), a dialogare con il pubblico prima della visione del [...]

2 agosto 2021 0 commenti

Cervia. Ok per il progetto di completamento del lungomare di Milano Marittima. Lavori a ottobre.

Cervia. Ok per il progetto di completamento del lungomare di Milano Marittima. Lavori a ottobre. Il progetto richiede un investimento di 3 milioni e mezzo di euro e, in continuità con gli interventi realizzati negli ultimi dieci anni (nel tratto dal Porto canale di Cervia al Canalino di Milano Marittima), prevede la realizzazione di un percorso ciclopedonale a servizio della collettività e delle attività turistiche, oltre alla riqualificazione dell’illuminazione pubblica, delle reti tecnologiche, dell’arredo urbano e delle aree verdi. L’intervento è finanziato dalla regione Emilia Romagna, che ha concesso al Comune un contributo di 2.625.000 euro, mentre 875 mila euro verranno finanziati direttamente dall’Amministrazione comunale. Il progetto è stato sviluppato dai tecnici del settore Programmazione e gestione del territorio del Comune, coadiuvati da tecnici esterni per le progettazioni impiantistiche. Gli interventi verranno realizzati per stralci, sia per poter procedere al tempestivo avvio degli interventi, sia per non interferire con la stagione turistica. Verranno quindi immediatamente avviate le procedure di gara per affidare i lavori del primo lotto, che interessa il tratto dal Canalino alla X traversa, che dovrebbero iniziare il prossimo mese di ottobre per essere ultimati prima della stagione estiva 2022.

CERVIA MILANO MARITTIMA. La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per la ‘Riqualificazione e rigenerazione urbana del warterfront di Milano Marittima, lungomare Pionieri del turismo ’. Il progetto richiede un investimento di 3 milioni e mezzo di euro e, in continuità con gli interventi realizzati negli ultimi dieci anni (nel [...]

30 luglio 2021 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Dante e ‘Cervia Città giardino’ alla scoperta dei ‘Giardini dell’Eden’.

Cervia Milano Marittima. Dante e ‘Cervia Città giardino’ alla scoperta dei ‘Giardini dell’Eden’. 'Dante e i Giardini dell’Eden' protagonisti di Cervia Città giardino 2021, la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa, che si aprirà ufficialmente venerdì 2 luglio alle 11.00 (evento in presenza e in diretta facebook e youtube). Si rinnova la collaborazione con città italiane e straniere, aziende, enti, scuole ed associazioni, nel decorare gli spazi più belli del territorio, per un totale di oltre 60 giardini. Nel 700° anniversario della sua morte, la rassegna cervese dal respiro internazionale ha scelto di rendere omaggio al Sommo Poeta proponendo allestimenti ispirati al mondo vegetale da lui rappresentato nella Divina Commedia, dalla selva oscura al paradiso terrestre. Sono 28 le aree verdi di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata trasformate per l’occasione in altrettanti scenari che evocano momenti della grande avventura dantesca. Per compiere questa metamorfosi sono state utilizzate migliaia di piante di fiori e molti metri quadrati di tappeto erboso, a cui si affiancano le installazioni dell’artista argentino Oscar Dominguez, esperto di Land Art e direttore creativo della rassegna.

Cervia (29 giugno 2021) - ’Dante e i Giardini dell’Eden’ sono i protagonisti di Cervia Città giardino 2021, la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa, che si aprirà ufficialmente venerdì 2 luglio alle 11.00 (evento in presenza e in diretta facebook e youtube). Si rinnova la collaborazione con città [...]

29 giugno 2021 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Adesione a ‘Comuni ciclabili’. Per ‘testare’ il grado di ciclabilità delle città italiane.

Cervia Milano Marittima. Adesione a ‘Comuni ciclabili’. Per ‘testare’ il grado di ciclabilità delle città italiane. La Giunta ha deliberato l’adesione all’iniziativa 'Comuni ciclabili', promossa dalla Federazione italiana Amici della bicicletta Onlus (Fiab), che si propone di misurare e attestare il grado di ciclabilità dei Comuni italiani e renderlo noto a livello nazionale, con l’obiettivo di diffondere e promuovere la cultura della sostenibilità ambientale. Allo scopo, la Fiab si propone di individuare, in una gara virtuosa, la città italiana più a misura di ciclista, sull'esempio di molte città europee che già adottano standard avanzati. Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa prevede di valutare diversi parametri, riconducibili a quattro ambiti tematici (cicloturismo, mobilità urbana, governance, comunicazione e promozione): ai Comuni che dimostrino di avere i requisiti viene dato risalto con l’assegnazione di un numero di 'Bike Smile', che va da uno a cinque. Inoltre la Fiab, per promuovere i 'Comuni ciclabili' realizzerà la 'Guida ai Comuni ciclabili d’Italia', diffusa gratuitamente on line, che descriverà tutti i comuni partecipati che abbiano ricevuto almeno una Bike Smile e che rappresenta per Cervia un’opportunità ulteriore per farsi conoscere agli amanti della bicicletta e a chi cerca una località 'a misura di due ruote'. Per partecipare all’iniziativa il Comune impegna 1.830 euro per il triennio 2021-2222-2023.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Cervia aderisce all’iniziativa ‘Comuni ciclabili‘, promossa dalla Federazione italiana Amici della bicicletta Onlus. La Giunta ha deliberato l’adesione all’iniziativa ‘Comuni ciclabili’, promossa dalla Federazione italiana Amici della bicicletta Onlus (Fiab), che si propone di misurare e attestare il grado di ciclabilità dei Comuni italiani e renderlo noto a [...]

8 aprile 2021 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Bus Navetta estate. Servizio gratuito dal Centro congressi alla rotonda Corelli.

Cervia Milano Marittima. Bus Navetta estate. Servizio gratuito dal Centro congressi alla rotonda Corelli. Le corse sono gratuite, in modo da stimolare gli automobilisti a preferire il mezzo di trasporto pubblico rispetto all’autovettura privata. Il percorso prevede le seguenti fermate sia all’andata che al ritorno: parcheggio Centro congressi – via Jelenia Gora – I traversa Pineta – viale 2 Giugno – rotonda Cadorna – viale 2 Giugno – rotonda Corelli. Il servizio è in funzione dal 4 giugno al 19 settembre 2021 nei fine settimana per un totale complessivo di 56 giorni secondo le seguenti modalità: - tutti i venerdì dal 4 giugno al 30 luglio e dal 27 agosto al 17 settembre dalle ore 15,00 alle ore 24,00 per un totale di 9 ore di servizio giornaliero. - tutti i sabati e domeniche dal 5 giugno al 1 agosto e dal 28 agosto al 19 settembre dalle ore 10,00 alle ore 24,00 per un totale di 14 ore di servizio giornaliero. - tutti i giorni dal 6 agosto al 22 agosto dalle ore 10,00 alle ore 24,00 per un totale di 14 ore di servizio giornaliero. La frequenza del passaggio è di una corsa ogni 15 minuti nella fascia oraria dalle 10 alle 21.30; una corsa ogni 20 minuti nella fascia oraria dalle 21.30 alle 24.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Vista la positiva esperienza degli anni passati anche per l’estate 2021 a Milano Marittima sarà attivato il bus navetta che collega il parcheggio situato presso il Centro congressi di via Jelenia Gora con viale 2 Giugno sino alla rotonda Corelli. Le corse sono gratuite, in modo da [...]

7 aprile 2021 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Domenica 6 maggio: ‘ Lo sposalizio del mare’. Con nuovo corteo, nuovi figuranti.

Cervia Milano Marittima. Domenica 6 maggio: ‘ Lo sposalizio del mare’. Con nuovo corteo, nuovi figuranti. Al fine di migliorare la qualità dell’evento l’amministrazione ha realizzato nuovi costumi storici di pregio appositamente creati per il corteo storico cervese usufruendo di un finanziamento messo a bando dal MIBACT a favore delle rievocazioni storiche. Il Comune ha inoltre approntato le linee guida con cui disciplinare l’organizzazione del corteo sia dal punto di vista della composizione sia dal punto di vista della disciplina nella giornata della festa. Il tutto allo scopo di dare un giusto risalto al corteo, tutelare e valorizzare il patrimonio che i costumi storici costituiscono, e nel contempo rendere l’evento ancora più partecipato dalla comunità locale. E’ intento dell’amministrazione incrementare nel corso del tempo la dotazione e la ricchezza dei costumi e degli accessori dei figuranti.La scelta dei figuranti avverrà da quest’anno attraverso un bando che terrà in considerazione la corporatura degli aspiranti che dovrà essere compatibile con il range di taglie dei vari costumi. Uno sguardo particolare va inoltre ai due personaggi di spicco del corteo storico ovvero il Podestà e la Dama dell’anello, che potranno essere presenti anche in occasioni esterne allo Sposalizio del mare e quindi coinvolti in iniziative ed eventi pubblici in rappresentanza della comunità cervese per promuovere, durante il corso dell’anno, la ricorrenza dello Sposalizio del mare.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Cervia si prepara alla nuova edizione dello Sposalizio del mare con alcune novità. Da alcuni anni il Comune ha ripreso a gestire direttamente l’iniziativa e sta facendo vari passi per migliorare l’evento a livello organizzativo ma anche per dare maggiore visibilità e divulgazione a questo evento di [...]

22 marzo 2021 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Nuova vita per via Milazzo. Presto una ciclabile, acquedotto, fognature e marciapiedi.

Cervia Milano Marittima. Nuova vita per via Milazzo. Presto una ciclabile, acquedotto, fognature e marciapiedi. Entrambi i percorsi misureranno 2 metri e mezzo. Tutti gli incroci, inoltre, saranno messi in sicurezza grazie a una nuova illuminazione, così come i passaggi pedonali. Sul tratto pedonale e sugli attraversamenti verrà inserita anche una pavimentazione dedicata alle persone non vedenti, per eliminare un’ulteriore barriera architettonica. Per realizzare una ciclabile funzionale e sicura sarà necessario avvicinare alle abitazioni i pali della luce e abbattere i platani presenti sul lato sud. E’ già previsto che, per sostituire gli alberi sacrificati, ne verranno piantati di nuovi nel parcheggio pertinenziale. All’incrocio con il viale Volturno verrà realizzata una piazzetta, nell’area dove insistono molte attività economiche. Non ultimo, sono previsti interventi sulle fognature, per risolvere il problema degli allagamenti, sempre più frequenti negli ultimi anni. Contestualmente ai lavori di riqualificazione, che richiedono un investimento di 500 mila euro da parte dell’Amministrazione comunale, Hera provvederà a potenziare l’acquedotto con un importante intervento, che comporta un investimento di 185 mila euro, consistente nella posa di una nuova condotta del diametro di 250 mm per una lunghezza di 740 metri e nel rifacimento degli allacci e di tutti i collegamenti degli incroci lungo tutta la via Milazzo partendo dal Lungomare fino alla via Caduti per la Libertà.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Il progetto prevede la costruzione di una pista ciclabile sul lato sud del viale, che colleghi via Caduti della Libertà alla ciclabile di via Pinarella prima e poi al Lungomare. Sul lato nord, invece, verrà realizzato il percorso pedonale fino all’incrocio con il viale Colombo. Entrambi i [...]

19 febbraio 2021 0 commenti

Cervia. ‘Camillone’, opera in concorso. La salina personificata in un racconto di Alessandra Bollini.

Cervia. ‘Camillone’, opera in concorso. La salina personificata in un racconto di Alessandra Bollini. 'Camillone' è stato selezionato fra 80 partecipanti e valutato dalla commissione fra i primi 5 racconti. Sarà inserito nella pubblicazione che IBC ha in programma di realizzare a breve. Si tratta di un racconto emozionante, ricco di sfumature ed empatico che personalizza la salina artigianale cervese, sezione all’aperto di MUSA, in un vecchio un po’ burbero e un po’ romantico, che '...ha superato chissà quante diavolerie della storia. Guerre di tutte i tipi, da quelle a suon di spada a quelle a colpi di moschetto, in cui ha protetto dalla fame, ha accolto famiglie sfollate e ha fatto bruciare, curandole, innumerevoli ferite'. Alessandra Bollini, nata a Ravenna nel 1981, a primavera. Laureata in Conservazione dei beni culturali, indirizzo Medievale, è una guida turistica abilitata della regione Emilia Romagna, che si divide tra un ufficio bianco e tanti mosaici variopinti, antichi e contemporanei.

CERVIA MILANO MARITIMA. ‘ViVi il verde‘, una iniziativa di IBC Emilia Romagna che nasce nel 2014 come progetto di valorizzazione di parchi e giardini pubblici del territorio, quest’anno ha indetto anche il concorso letterario ‘Scritto in un giardino‘  volto a per premiare e valorizzare racconti in cui alberi, piante, o [...]

30 novembre 2020 0 commenti

Cervia Milano Marittima. Il Comune addotta le misure per l’accesso agli Uffici comunali. Fino al 3 aprile.

Cervia Milano Marittima. Il Comune addotta le misure per l’accesso agli Uffici comunali. Fino al 3 aprile. Fino al 3 aprile 2020 pertanto i servizi al pubblico saranno erogati solo su appuntamento, con preghiera all'utenza di presentarsi all'orario prenotato al fine di evitare l'affollamento delle sale di attesa. Sarà comunque favorita, ove possibile, l'erogazione dei servizi in forma telematica, postale o telefonica e qualsiasi azione capace di ridurre code ed assembramenti nelle sale di attesa. Si ricorda al riguardo a cittadini e famiglie che dal sito del Comune www.comunecervia.it è possibile accedere a molti servizi on line forniti dall’Amministrazione comunale. Qui di seguito sono riportati numeri di telefono degli uffici aperti al pubblico per le prenotazioni degli appuntamenti.

CERVIA MILANO MARITTIMA. L’Amministrazione comunale, tra le misure per contenere il diffondersi del Coronavirus in ottemperanza alle direttive del Governo in materia e all’ultimo Dpcm del 8/03/2020, ha deciso di limitare l’attività degli uffici aperti al pubblico non solo per ridurre sensibilmente la circolazione di cittadini all’interno delle sedi comunali [...]

24 marzo 2020 0 commenti