L’appuntamento di mercoledì 15 sarà l’occasione per dare risposta alle domande più frequenti in tema di abitudini o cambiamenti dello stile di vita e scelte alimentari: mangio o non mangio carne? biologico o no? mi fido? perché quel un negozio, quella marca o quell'alimento? Riportando l'attenzione sul nostro corpo, sulle sue leggi interne e sulla connessione con la natura e le stagioni, spiegano le relatrici, il cibo può essere l’energia per esprimere al meglio le nostre risorse endogene.
CESENA. Mercoledì prossimo, 15 marzo, alle 20 30 nella sede della Scuola di Psicologia e Scienze della formazione in piazzale Karl Marx, 180 a Cesena per il ciclo ‘Il cibo dell’evoluzione’, si svolgerà l’incontro pubblico gratuito dal titolo ” La spesa consapevole” a cura di Flaviana Betti, Alice Alessandri, Serena Caderoni e Marzia [...]