Nella previsione trimestrale novembre 2018 – gennaio 2019 gli ingressi previsti posizionano in regione le suddette province rispettivamente al 7° (-3) e 9° posto (costante); continuano ad essere nei mesi autunnali e invernali più numerosi gli ingressi nel territorio di Forlì-Cesena rispetto a Rimini (7.760 verso 6.480) ma i numeri assoluti sono di nuovo in crescita. Scomponendo le attività indagate in 5 settori, i primi 3 per numeri di ingressi relativi (percentuale di entrate previste sul totale delle entrate programmate del periodo) sono ‘Manifatturiero’ e ‘Altri servizi’ sia in provincia di Forlì-Cesena (29,8% e 24%) che di Rimini (27,5% e 22,4%); nel primo territorio appare inoltre il ‘Commercio’ (19,8%), nel secondo si rilevano le ‘Costruzioni’ (17,6%). Le due professioni più richieste in entrambe le province sono ‘Cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici’ e ‘Commessi e altro personale qualificato in negozi ed esercizi all’ingrosso’ (FC 880 e 590, RN 1.290 e 550); al terzo posto per Forlì-Cesena ‘Operai nelle attività metal meccaniche ed elettromeccaniche’ (590) e per Rimini ‘Conduttori di mezzi di trasporto’ (490).
ROMAGNA. Le imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini che hanno dichiarato previsioni di assunzioni del settore industriale, del commercio e dei servizi, in novembre sono il 15% del totale a Forlì-Cesena e il 12% in provincia di Rimini (-4% per entrambi i territori); i numeri attesi del mese di ottobre si attestano [...]