Tag "Cesena Forlì"

 

Ausl Romagna. Aggiornamenti Covid 19. I dati della settimana dal 30 novembre al 6 dicembre.

Ausl Romagna. Aggiornamenti Covid 19. I dati della settimana dal 30 novembre al 6 dicembre. Nella settimana di riferimento si sono verificate infatti 3.376 positività su un totale di 36.806 tamponi, con una incidenza dunque del 9,2 per cento, con un lieve aumento rispetto alla settimana precedente (8,9), nonostante un calo in valore assoluto di positività (circa 400 in meno rispetto alla settimana precedente) e comunque al di sotto dell'incidenza nazionale. Su questo specifico indicatore si registra, nell’ultima settimana, un aumento nei territori di Rimini e Cesena (con un punto percentuale in più), una sostanziale situazione stazionaria a Ravenna ed un calo (due punti percentuali in meno) nel Forlivese . Mentre rispetto all’indicatore delle positività su popolazione residente si verifica un calo in tutti i territori. Restano pressochè invariate le percentuali di asintomatici con quella di Rimini ancora superiore alle altre. Per quanto riguarda l'indicatore relativo alle persone ricoverate, a fine della scorsa settimana la quota di 557 ricoveri (più 9 rispetto alla settimana precedente) a fronte del quale si registra però un ulteriore calo di ricoveri in terapia intensiva: meno 9,3 per cento rispetto alla settimana precedente e meno 20 per cento rispetto a due settimane fa; cala anche l'indicatore dell'incidenza dei pazienti in terapia intensiva in Romagna rispetto al totale dei ricoveri e rispetto ai residenti, dato quest'ultimo che resta inferiore a quello medio regionale.

AUSL ROMAGNA. Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all’evoluzione del quadro epidemiologico dell’infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano,  alcuni dati relativi alla settimana dal 30 novembre al 6 dicembre (precisando che si tratta [...]

9 dicembre 2020 0 commenti

Emilia Romagna. Scarsa neve sui nostri crinali ? Che cosa succede? Le risposte al corso: ‘L’ultima neve’.

Emilia Romagna.  Scarsa neve sui nostri crinali ? Che cosa succede? Le risposte al corso: ‘L’ultima neve’. L’inverno è ormai arrivato, ma della neve sui crinali appenninici neanche l’ombra. Anche il freddo ha tardato a farsi avanti, registrandosi finora temperature di gran lunga superiori alla media stagionale. Cosa sta succedendo? Cercherà di fornire risposte il nuovo Corso di escursionismo invernale e natura ‘L’alta via dei Parchi della Romagna- L’ultima neve’, organizzato dall’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità- Romagna, attraverso il suo Centro di educazione alla sostenibilità ‘Scuola parchi Romagna’, in collaborazione con il Raggruppamento G.E.V. di Cesena.Le lezioni frontali, alternate da uscite pratiche in natura nei fine settimana, si svolgeranno in orario serale e si svilupperanno su due sedi, Forlì e Cesena, dal 22 gennaio a metà marzo 2020. Le iscrizioni sono rimaste aperte fino al 15 gennaio. Programma e modulo di iscrizione sono scaricabili dal sito www.parchiromagna.it (nella sezione notizie) e sulla pagina facebook ‘Scuola Parchi Romagna’.

ROMAGNA. Al via un nuovo corso. L’inverno è ormai arrivato, ma della neve sui crinali appenninici neanche l’ombra. Anche il freddo ha tardato a farsi avanti, registrandosi finora temperature di gran lunga superiori alla media stagionale. Cosa sta succedendo? Cercherà di fornire risposte il nuovo Corso di escursionismo invernale e [...]

7 gennaio 2020 0 commenti

Forlì. Due giorni di esercitazioni per volontari del Servizio operativo di soccorso della Protezione civile.

Forlì. Due giorni di esercitazioni per volontari del Servizio operativo di soccorso della Protezione civile. Sopra le colline di Cesena, sabato 16 e domenica 17 settembre, circa 30 volontari hanno testato e migliorato le proprie competenze e capacità nelle attività di montaggio tende, cartografia ed orientamento, ricerca persone disperse. Questo appuntamento annuale è la fase finale di corsi di formazione e di specializzazione che puntualmente l’associazione offre ai propri associati, permettendo così di essere sempre preparati ed addestrati al verificarsi degli eventi. Il Servizio operativo di soccorso - FIR CB - Protezione civile Forlì, opera da più di 25 anni sul territorio ed interviene sia nelle emergenze locali che nazionali.

FORLI‘. Si è conclusa positivamente la due giorni di esercitazione ed addestramento per i volontari del Servizio operativo di soccorso – Protezione civile Forlì. Sopra le colline di Cesena, sabato 16 e domenica 17 settembre, circa 30 volontari hanno testato e migliorato le proprie competenze e capacità nelle attività di [...]

20 settembre 2017 0 commenti

Verso un’azienda sanitaria unica romagnola? Paola Zoffoli si rivolge a Paolo Lucchi

Verso un’azienda sanitaria unica romagnola? Paola Zoffoli si rivolge a Paolo Lucchi 'Siamo certi che il Sindaco Paolo Lucchi porterà avanti con determinazione questa volontà espressa di unificare le 4 Ausl di Area Vasta'

ROMAGNA & USL. Riportiamo la dichiarazione del presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Forlì Paolo Zoffoli il quale invita il sindaco di Cesena a dare maggior concretezza alla direzione di unificazione delle 4 Ausl di Area Vasta. “La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Cesena, nella figura del [...]

23 dicembre 2011 0 commenti