In scena vanno Massimo Popolizio, Alessio Boni e Marcello Prayer, l’orchestra di Piazza Vittorio e la Rimbamband. E due serate con la Compagnia permanente di ERT, dedicate al tema ambientale. Una proposta che condivide l’idea generale alla base dell’intera programmazione estiva concertata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le istituzioni culturali di Cesena e tante realtà artistiche, produttive, organizzative e associative: mettere la cultura al servizio della città che riparte, dei cittadini che ricominciano a riappropriarsi degli spazi pubblici per viverli insieme. Dopo i lunghi mesi di chiusure dovute all'emergenza sanitaria, IL BONCI SOTTO LE STELLE nasce anche per invitare di nuovo, in sicurezza, il pubblico nei due straordinari palcoscenici naturali del chiostro di via Montalti e di Villa Silvia 'Carducci', a riscoprire il teatro fuori dalle sale. È possibile prenotare e acquistare i biglietti al botteghino del Teatro Bonci da mercoledì 23 giugno e sui luoghi di spettacolo a partire dalle ore 20 dei giorni di rappresentazione. I posti a sedere sono distanziati nel rispetto delle normative attuali. L’orario di inizio è alle 21.30.
CESENA. Dal 30 giugno al 4 agosto 2021, sei appuntamenti tra teatro, letteratura e musica per accogliere la città nelle splendide cornici del chiostro di San Francesco e di Villa Silvia di Lizzano con le voci degli attori e la musica contemporanea: è IL BONCI SOTTO LE STELLE, rassegna realizzata [...]