Tag "chiostro"

 

Bagnacavallo. Calici di Pignoletto per una serata d’estate. Al chiostro della Rocca di Dozza.

Bagnacavallo. Calici di Pignoletto per una serata d’estate. Al chiostro della Rocca di Dozza. Inizia luglio e continuano le sere d’estate per scoprire, o riscoprire, i vini dell’Emilia Romagna. Mercoledì 6 luglio a partire dalle 20.45, Maurizio Manzoni, responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale, e un sommelier AIS guideranno il pubblico in una degustazione incentrata sul Pignoletto. Appuntamento nel cortile della Rocca Sforzesca di Dozza o, in caso di maltempo, nei locali di Enoteca.

BAGNACAVALLO. Autoctono dei Colli Bolognesi, il vitigno Pignoletto ha visto, in tempi recenti, un ampliamento della sua zona di produzione che è stata allargata fino alle province di Ravenna e Modena. Il clima e il terreno delle colline in cui sono presenti i vigneti esaltano le caratteristiche organolettiche di questo [...]

4 luglio 2016 0 commenti

Cesena. ‘Sacro e Profano’. Incontro presso il chiostro San Francesco.

Cesena. ‘Sacro e Profano’. Incontro presso il chiostro San Francesco. Saranno padre Enzo Bianchi, priore della Comunità monastica di Bose, e la poetessa Patrizia Valduga i protagonisti dell’incontro che si terrà mercoledì 8 giugno alle ore 21.00 nel Chiostro di San Francesco, avremo ospiti.

 CESENA: Mercoledì 8 giugno, ore 21 . Chiostro di S. Francesco (in caso di pioggia Palazzo del Ridotto).  I due ospiti  si confronteranno sul tema di ‘Sacro e profano’. A introdurre l’appuntamento, che rientra nell’ambito della rassegna ‘ arole diverse’ , sarà il curatore Emiliano Visconti. Ingresso libero. In caso di [...]

8 giugno 2016 0 commenti

Ravenna. Quartetto Lyskamm. Chiostro Biblioteca Classense.

Ravenna. Quartetto Lyskamm. Chiostro Biblioteca Classense. Il vigore quasi aggressivo che Bartók imprime agli archi, seguito dal capolavoro contrappuntistico mozartiano, infine il quartetto che Verdi scrisse “nei momenti di ozio”: si compone così il programma che sarà presentato dal giovane e pluripremiato Quartetto Lyskamm nel Chiostro della Biblioteca Classense lunedì 6 giugno (ore 21.30).

RAVENNA: La grandiosa ed elegante cornice del secondo chiostro, fra gli spazi più belli di quel maestoso complesso che è la Biblioteca Classense, conferma la propria vocazione ad ospitare appuntamenti di musica da camera e piccoli ma preziosi ensemble. Anche quest’anno, sotto le fronde degli imponenti alberi che coronano il chiostro, [...]

6 giugno 2016 0 commenti

Faenza. Alla scoperta della Commenda, nel borgo Durbecco, e dei suoi angoli nascosti con le visite guidate della Pro Loco.

Faenza. Alla scoperta della Commenda, nel borgo Durbecco, e dei suoi angoli nascosti con le visite guidate della Pro Loco. Al via il ciclo di visite guidate della Pro Loco, primo appuntamento sabato 7 marzo con il primo interessante itinerario.

FAENZA. Prende il via SABATO 7 MARZO il ciclo delle visite guidate di primavera della Pro Loco Faenza. IL PRIMO APPUNTAMENTO è alla chiesa della Commenda, nel Borgo Durbecco: quest’anno si celebra il 500° anniversario dall’insediamento del suo ‘amministratore’ più glorioso, Fra Sabba da Castiglione, raffigurato nel grande affresco del catino [...]

6 marzo 2015 0 commenti