Tag "cibo di strada"

 

Bologna. Cibi di strada, birre artigianali, musica e spettacoli.

Bologna. Cibi di strada, birre artigianali, musica e spettacoli. Torna con golose novità l'evento che per primo ha portato sull'Appennino bolognese le originali specialità 'da passeggio' italiane. Conto alla rovescia cominciato il VIDICIATICO STREET FOOD, terza edizione dell'appuntamento che per primo ha portato sull'Appennino bolognese i sapori degli autentici cibi da passeggio della tradizione italiana.

BOLOGNA. SABATO 27 (dalle 11 a tarda notte) e ancora DOMENICA 28 AGOSTO (dalle 11 alle 17) le vie del Borgo Antico di Vidiciatico (BO) si riempiranno dei profumi e dei sapori di alcune delle specialità di strada più conosciute, fra gradite conferme e golose novità. Fra gli street food [...]

26 luglio 2016 0 commenti

Rimini. Marina Centro. In viale Vespucci due giorni dedicati alla tavola, ai prodotti e all’artigianato dell’autunno.

Rimini. Marina Centro. In viale Vespucci due giorni dedicati alla tavola, ai prodotti e all’artigianato dell’autunno. Immancabili, vista la stagione, caldarroste e vin brulé. Mentre, per un aperitivo o una cena il pubblico troverà a disposizione i barman di 'Embassy-Club Store Food'.

RIMINI. Nel fine settimana (21 – 22 novembre,) mostra mercato e cibo di strada di stagione e all’Embassy spazio per aperitivi o una cena di fine giornata. Da Friuli, Puglia, Abruzzo, specialità dello “street food” tricolore  Rimini, 19 novembre 2015 – Continuano iniziative, manifestazioni e mostre mercato, organizzate lungo la parte [...]

20 novembre 2015 0 commenti

Ravenna. GiovinBacco. Grande successo per l’evento in piazza, oltre 20mila persone nelle tre giornate dedicate al vino.

Ravenna. GiovinBacco. Grande successo per l’evento in piazza, oltre 20mila persone nelle tre giornate dedicate al vino. L’incasso per le degustazioni del vino ha superato i 50.000 euro; ancora maggiore l’incasso riferito a tutte le attività dei privati legate al cibo di strada e ai mercati.

RAVENNA. Oltre 20.000 presenze nel cuore di Ravenna durante la tre giorni di GiovinBacco 2015. Un incremento nelle degustazioni del vino del 25% rispetto alla scorsa edizione al Pala De André. Il service del Lions Club Ravenna Bisanzio, che ha curato la vendita del vino a scopo benefico, ha fatto registrare un [...]

27 ottobre 2015 0 commenti

Bologna. Gli autentici cibi di strada protagonisti a Vidiciatico street food. Sull’Appennino bolognese le specialità da passeggio della tradizione italiana.

Bologna. Gli autentici cibi di strada protagonisti a Vidiciatico street food. Sull’Appennino bolognese le specialità da passeggio della tradizione italiana. A cornice della due giorni allestita per le vie del paese concerti, spettacoli e iniziative per tutta la famiglia.

BOLOGNA. Dopo il grande successo della ‘prima’ dello scorso agosto torna a VIDICIATICO, località turistica fra le più rinomate dell’appennino bolognese, il VIDICIATICO STREET FOOD, che porterà per le strade del paese alcune delle specialità ‘da passeggio’ più golose della tradizione italiana e non. SABATO 29 AGOSTO (dalle 11 a tarda [...]

28 agosto 2015 0 commenti

Riccione. Il cibo di strada protagonista dell’evento ‘Riccione golosa’. I carretti ambulanti sono tornati di moda.

Riccione. Il cibo di strada protagonista dell’evento ‘Riccione golosa’. I carretti ambulanti sono tornati di moda. Oggi le specialità on the road sono sempre più ambite dai palati gourmet, viaggiano su food truck e ape car dal design ricercato e vintage e utilizzano molto i social network per farsi conoscere.

RICCIONE. Chi può rimanere indifferente al profumo del cibo di strada e alle sensazioni che evoca? Dalla piadina agli arrosticini, dal panuozzo alle sciatt, dagli arancini agli hamburger, ai coni di fritto: i cibi mordi e fuggi sono sempre più diffusi, gustosi e fortemente legati a un’identità territoriale. I carretti ambulanti sono [...]

11 giugno 2015 0 commenti

Rimini. Tornano a Marina Centro i ‘profumi, sapori e colori di primavera’. Tre giorni sul lungomare dedicati all’artigianato e ai prodotti della terra.

Rimini. Tornano a Marina Centro i ‘profumi, sapori e colori di primavera’. Tre giorni sul lungomare dedicati all’artigianato e ai prodotti della terra. Dal 4 al 6 aprile viale Vespucci, dal Caffè delle Rose fino all’Hotel Villa Rosa Riviera in piazzale Kennedy, si trasformerà nel palcoscenico dove grandi maestri artigiani del territorio esporranno i loro prodotti, rigidamente 'handmade'.

RIMINI. Da due anni il salotto sul mare di Rimini, MARINA CENTRO si caratterizza per il ricco calendario di mostre mercato, manifestazioni e eventi enogastronomici, che stanno rilanciando e riqualificando per riminesi e turisti uno dei quartieri più belli della città. E con l’arrivo della Pasqua e l’inizio della primavera 2015, l’associazione di [...]

2 aprile 2015 0 commenti

‘Cesena a tavola’ 2014: potenziati i bus navetta fra parcheggi scambiatori e centro storico.

‘Cesena a tavola’ 2014: potenziati i bus navetta fra parcheggi scambiatori e centro storico. Per tutta la durata di Cesena a tavola ( giovedì 30 ottobre-domenica 2 novembre) la linea 4, dal parcheggio Ippodromo a via Battisti, e la linea 6, dal parcheggio Montefiore alla Barriera, bus in funzione anche di sera.

CESENA. Durante lo svolgimento di ‘Cesena a tavola‘ raggiungere il centro storico di Cesena sarà più facile e comodo grazie al potenziamento dei bus navetta di collegamento con i parcheggi scambiatori. Infatti, per tutta la durata di Cesena a tavola (da giovedì 30 ottobre fino a domenica 2 novembre) la [...]

29 ottobre 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Cucine dal mondo: 7° Festival Internazionale del Cibo di Strada a Cesena.

Emilia Romagna. Cucine dal mondo: 7° Festival Internazionale del Cibo di Strada a Cesena. Il Festival sarà arricchito anche da incontri, Talk Food, esposizioni, animazioni, musica, teatro di strada e officine gastronomiche.

CESENA. Il 7° Festival Internazionale del Cibo di Strada si terrà nel centro storico di Cesena, da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2012. Orari: venerdì dalle 19 alle 24, sabato dalle 12 fino a Notte, domenica 7 ottobre dalle 12 alle 22. L’accesso all’area del Festival è libero, senza [...]

15 settembre 2012 0 commenti

Cervia, aspettando… Sapore di Sale e l’omaggio alla cucina ‘Milanese-Marittima’.

Cervia, aspettando… Sapore di Sale e l’omaggio alla cucina ‘Milanese-Marittima’. Si terrà dal 7 al 9 settembre l’edizione 2012 della grande festa dedicata all’oro bianco di Cervia. Momento topico ancora una volta la tradizionale rievocazione della 'Rimessa del Sale'.

CERVIA. Si terrà dal 7 al 9 settembre l’edizione 2012 di “Sapore di Sale”, la grande festa dedicata all’oro bianco di Cervia e presentata all’Urban Center di Milano durante l’inaugurazione dei festeggiamenti per i 100 anni di Milano Marittima. Una presentazione ancora più saporita grazie agli appetizer della saraghina di [...]

20 marzo 2012 0 commenti

Saporìe, un successo che fa vivere la Città.Vincente l’abbinamento con la cultura.

Saporìe, un successo che fa vivere la Città.Vincente l’abbinamento con la cultura. “Il Festival e Saporìe, un magnete in grado di attrarre visitatori da tutt’Italia, con una bella immagine della rete commerciale, della qualità di Cesena e della sua attrattiva in campo turistico.

CESENA&CIBO DI STRADA. Ha riscosso anche quest’anno grande successo la terza edizione di Saporìe, la manifestazione nata come proseguimento dei temi del Festival Internazionale del Cibo di Strada. Il gemellaggio culturale ed enogastronomico fra Romagna, Puglia, Sicilia, Campania ed Emila tenutosi da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre a [...]

5 ottobre 2011 0 commenti