Tag "Classis Ravenna"

 

Ravenna. Classis: prorogata la mostra ‘Tesori ritrovati’. Doveva chiudere, arriverà al 20 dicembre.

Ravenna. Classis: prorogata la mostra ‘Tesori ritrovati’. Doveva chiudere, arriverà al 20 dicembre. L’esposizione, a cui il mensile Archeo ha dedicato un ampio ed approfondito servizio nel mese di agosto, prende il via dal ritrovamento fortuito di alcuni oggetti da mensa in argento scoperti a Cesena e nell’area archeologica dell’Antico Porto di Classe, fornendo un focus e una riflessione sulla ritualità del banchetto tardoantico. Attraverso il recupero e l’esposizione di due grandi piatti in argento provenienti da Cesena, si sviluppa un racconto sulla produzione di vasellame da mensa tardoantico e le rappresentazioni figurative di banchetto che circolavano tra le aristocrazie del tempo, derivate da modelli prestigiosi, funzionali a precise esigenze di affermazione e di esaltazione sociale. Nel caso del Tesoretto di Classe, costituito da sette cucchiai e una patera, che è parte integrante del percorso espositivo del Museo, è interessante notare le differenti incisioni riportate sulle posate, una delle quali è ornata con un monogramma inciso che comprende le lettere T E O D C ed è molto simile a quello rappresentato sulle emissioni monetali di Teodorico: tutto ciò ci fa intuire che l’ultimo suo possessore aveva assemblato oggetti eterogenei provenienti da servizi da tavola differenti, uno dei quali particolarmente illustre.

RAVENNA. L’esposizione, a cui il mensile Archeo ha dedicato un ampio ed approfondito servizio nel mese di agosto, prende il via dal ritrovamento fortuito di alcuni oggetti da mensa in argento scoperti a Cesena e nell’area archeologica dell’Antico Porto di Classe, fornendo un focus e una riflessione sulla ritualità del banchetto tardoantico. Attraverso [...]

18 settembre 2020 0 commenti

Ravenna. Il Natale di RavennAntica: con le visite guidate a Sant’Apollinare in Classe e gli orari dei siti.

Ravenna. Il Natale di RavennAntica: con le visite guidate a Sant’Apollinare in Classe e gli orari dei siti. Da mercoledì 26 e domenica 30 dicembre 2018 e dal 2 al 6 gennaio 2019, alle ore 12 e alle ore 16, sono previste visite guidate alla scoperta della basilica di Sant’Apollinare in Classe , considerata una delle più importanti basiliche paleocristiane. CLASSIS RAVENNA. MUSEO DELLA CITTA’ E DEL TERRITORIO: Fino al 7 gennaio 2019: tutti in giorni 10 - 18 24 dicembre: 10 - 14 25 dicembre: chiuso 31 dicembre: 10 - 14 1 e 6 gennaio 2019: 10 - 18; dal 7 gennaio 2019: martedì a domenica 10 - 17 (chiuso il lunedì).

RAVENNA. Durante il periodo natalizio, da mercoledì 26 e domenica 30 dicembre 2018 e dal 2 al 6 gennaio 2019, alle ore 12 e alle ore 16 sono previste visite guidate alla scoperta della basilica di Sant’Apollinare in Classe , considerata una delle più importanti basiliche paleocristiane. Tariffe: € 3 a persona [...]

24 dicembre 2018 0 commenti

Ravenna. Museo ‘Classis’: domenica 14 ottobre anteprima per circa 300 visitatori. La legio I Italica.

Ravenna. Museo ‘Classis’: domenica 14 ottobre anteprima per circa  300 visitatori. La legio  I Italica. Scene di vita dal passato, domenica 14 ottobre al Classis Ravenna - Museo della Città e del Territorio, grazie alla Legio I Italica si potrà rivivere l'atmosfera di un accampamento militare romano e scoprirne le consuetudini accedendo liberamente agli spazi esterni che circondano il Museo, per l'occasione trasformati in un castrum ravennate. Nell'occasione, per 300 persone, dalle ore 14 alle ore 17, sarà possibile accedere alla sala proiezioni del Classis per assistere in anteprima esclusiva al video Ravenna Capitale, che diventerà parte integrante dell'apparato multimediale del Museo. Il filmato ripercorre le principali fasi storiche che portarono Ravenna a diventare una grande capitale. Ingresso gratuito, su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

RAVENNA. Nell’ambito dell’iniziativa Pace e guerra. Mare e terra. Scene di vita dal passato,  domenica 14 ottobre al Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio, grazie alla Legio I Italica si potrà rivivere l’atmosfera di un accampamento militare romano e scoprirne le consuetudini accedendo liberamente agli spazi esterni [...]

11 ottobre 2018 0 commenti