Tag "CNA Cesena"

 

Cesena. La cabina di regia per il centro storico è già al lavoro

Cesena. La cabina di regia per il centro storico è già al lavoro A questo nuovo organismo, infatti è affidato il compito di discutere le politiche del centro storico a 360 gradi: dall'animazione e valorizzazione fino all'assetto urbanistico di questa parte di città, passando per i canali di finanziamento delle iniziative e le politiche di fruibilità (accesso, viabilità, arredo urbano, politiche tariffarie, ecc). Toccherà poi al Consiglio operativo (aperta anche ad altri soggetti quali i consorzi di mestiere) l’incarico di attuare le decisioni assunte.

Cesena. La cabina di regia per il centro storico è già operativa e si mette al lavoro. Dopo la sottoscrizione dell’atto costitutivo, avvenuta lo scorso 23 dicembre, oggi pomeriggio è avvenuto il vero e proprio insediamento, con la prima riunione – conclusasi poco fa – del Consiglio direttivo di Zona [...]

Cesena. Con CNA i bambini a lezione di risparmio energetico.

Cesena. Con CNA i bambini a lezione di risparmio energetico. È arrivato il progetto 'Detto, fatto! A scuola con Cna'. In classe anche il sindaco Lucchi e l’assessore Baredi.

CESENA. Il progetto “Detto, fatto! A scuola con CNA”, già apprezzatissimo da bambini e insegnanti di molte scuole della nostra provincia, è arrivato a Cesena. Si parte con un laboratorio per promuovere l’uso consapevole dell’energia, pensato per le scuole primarie. A salutarlo il sindaco Lucchi e l’assessora Baredi, che hanno [...]

17 dicembre 2013 0 commenti

Accordo tra CNA e Cesena Lab per supportare le start up d’impresa.

Accordo tra CNA e Cesena Lab per supportare le start up d’impresa. Con il 30% di disoccupazione giovanile e il probabile calo delle imprese in provincia, è cruciale sostenere la neo imprenditoria.

CESENA. CNA e Cesena Lab hanno stretto un accordo per il sostegno delle start up, selezionate all’interno dell’incubatore di imprese. Il progetto Cesena Lab, nato dalla sinergia del Campus di Cesena dell’Università di Bologna, del Comune di Cesena e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, sostiene i giovani con [...]

25 settembre 2013 0 commenti

Cesena. Il nuovo mercato digitale della Pubblica Amministrazione: istruzioni per l’uso.

Cesena. Il nuovo mercato digitale della Pubblica Amministrazione: istruzioni per l’uso. Nuove opportunità per le imprese e iniziative di sostegno di Cna.

CESENA. Si chiama MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) e muove i primi passi negli enti pubblici e tra le imprese che si stanno cimentando per acquistare o offrire vari beni e/o servizi. Si tratta di un mercato interamente virtuale in cui le amministrazioni acquirenti e i potenziali fornitori si [...]

13 settembre 2013 0 commenti

Cesena. Calzaturiero: servono misure anticrisi. L’appello di CNA a imprese, istituzioni e parti sociali.

Cesena. Calzaturiero: servono misure anticrisi. L’appello di CNA a imprese, istituzioni e parti sociali. In due anni +30% le imprese che fanno ricorso agli ammortizzatori sociali.

CESENA. Se il 2011 che si era chiuso con performance soddisfacenti per il settore calzaturiero, il 2012 è stato l’anno della stagnazione. I valori dei principali indicatori economici sono prossimi allo 0: produzione + 0,2%, fatturato + 0,5%, addetti nel complesso + 0,3%, con una diminuzione dello 0,9% degli operai [...]

20 giugno 2013 0 commenti

Cesena. Le imprese impegnate nella gestione della liquidità aziendale.

Cesena. Le imprese impegnate nella gestione della liquidità aziendale. Cassa e gestione della liquidità sono elementi fondamentali per gestire la tesoreria e per mantenere di una solida situazione patrimoniale.

CESENA. Oggi le imprese si trovano ad agire in un contesto sempre più difficile: non solo la contrazione dei consumi rende difficile sviluppare vendite e realizzare profitti, ma anche il sistema bancario, in crisi, non ha più la capacità di concedere alle aziende il credito di cui hanno bisogno, fornendo [...]

19 giugno 2013 0 commenti

Cesena. Rotatoria Maria Callas: inaugurazione della statua donata da Carlo e Stefano Strada.

Cesena. Rotatoria Maria Callas: inaugurazione della statua donata da Carlo e Stefano Strada. Un nuovo tassello nel percorso di valorizzazione del saper fare artigiano nella città.

CESENA. Il percorso “CNA per Cesena, valorizzando il saper fare artigiano”, si arricchisce di un nuovo tassello. Avviato nel 2002 con il restauro del cancello ex Barriera, proseguito nel 2006 con il restauro delle cimase della sala Lignea della Biblioteca Malatestiana, nel 2008 con il rifacimento delle 10 specchiere trafugate [...]

8 giugno 2013 0 commenti

Cesena. Imu, Icarus e Tares: la posizione di Cna.

Cesena. Imu, Icarus e Tares: la posizione di Cna. Il responsabile Sanulli: 'Serve un confronto con l’amministrazione comunale sui temi caldi della città'.

CESENA. Qualche giorno fa, in un confronto promosso dall’Amministrazione comunale, si è discusso di pressione tributaria locale mettendola in relazione con gli altri comuni della Regione con più di 50.000 abitanti. Il quadro rappresentato dagli amministratori indica che Cesena occupa una posizione virtuosa nell’ipotetica classifica, poiché è il comune con [...]

17 aprile 2013 0 commenti

Cesena. Nel 2012 nuovo calo delle imprese artigiane (-2,5%).

Cesena. Nel 2012 nuovo calo delle imprese artigiane (-2,5%). Preoccupazione in Cna: 'Il 2012 è stato l’anno più duro per il nostro territorio'.

CESENA. Il 2012 è stato un anno particolarmente difficile per le imprese, una conferma ulteriore arriva dall’analisi dei dati dell’Albo imprese artigiane. Nel comprensorio cesenate, le imprese artigiane sono 7.263, rappresentano il 33% delle imprese attive e occupano il 22% degli addetti. L’artigianato si conferma uno dei comparti più importanti [...]

16 marzo 2013 0 commenti

Cesena, è ufficialmente obbligatorio il patentino per i frigoristi. Le critiche di Cna.

Cesena, è ufficialmente obbligatorio il patentino per i frigoristi. Le critiche di Cna. Iscrizioni entro il 12 aprile. La categoria punta il dito sulle modalità 'onerose per le imprese'.

CESENA. Il governo ha recepito un regolamento europeo imponendo un apposito “patentino” a chi opera nei settori che utilizzano i gas fluorurati. CNA critica le modalità di attuazione scelte dal governo e propone attività a supporto delle imprese del settore. Di che cosa si tratta concretamente? La normativa riguarda chi [...]

18 febbraio 2013 0 commenti