Tag "Comacchio"

 

Lugo. In bici fino a Comacchio. Con la cicloturistica d’epoca ‘ Terre e acque’. L’incontro con i campioni.

Lugo. In bici fino a Comacchio. Con la cicloturistica d’epoca ‘ Terre e acque’. L’incontro con i  campioni. Primi appuntamenti sabato 20 luglio alle 10 in largo della Repubblica, con l’apertura della mostra-scambio di materiali e bici d’epoca. Domenica 21 luglio torna dalle 7 la Mostra scambio in largo della Repubblica. Alle 7.30 parte da piazza Baracca la cicloturistica d’epoca, che porterà i ciclisti da Lugo a Comacchio e ritorno. L’iniziativa prevede tre percorsi: uno più lungo di 115 km, uno intermedio di 100 km e uno più breve di 70 km. Il primo percorso è caratterizzato da una notevole difficoltà perché comprende una consistente percentuale di strade bianche. Il percorso intermedio è invece su strade completamente asfaltate e quindi affrontabile con tutte le bici d’epoca. Infine, il percorso breve è molto semplice e ha per destinazione Bosco Forte, caratteristico sito delle Valli, prima del ritorno a Lugo. Dopo l’arrivo dei partecipanti in piazza Baracca, ci si trasferirà al Maracanà per il pasta party, in cui saranno presenti alcuni campioni del ciclismo di ieri, come Gianni Bugno, due volte campione del mondo, vincitore per due volte all'Alpe d'Huez al Tour de France, di un Giro d'Italia, di un Giro delle Fiandre e della Milano-Sanremo. Ci saranno inoltre Roberto Conti, anche lui primo all'Alpe d'Huez 25 anni fa, Giancarlo Ferretti, considerato uno dei più grandi tecnici dello sport delle due ruote, Claudio Vandelli, campione olimpico nel quartetto a cronometro su strada, e Walter Gorini, campione del mondo di tandem su pista, oltre ad altri corridori che hanno fatto la storia del ciclismo. Infine, a conclusione dell’evento ci saranno le premiazioni e l’estrazione della lotteria a premi.

LUGO. Sabato 20 e domenica 21 luglio torna a Lugo la cicloturistica d’epoca ‘Terre e acque’ con i tradizionale percorso Lugo-Comacchio-Lugo. Nel fine settimana la città sarà animata anche da diverse iniziative dedicate al ciclismo, come mostre-scambio, appuntamenti conviviali e incontri con i campioni di ciclismo del passato.L’iniziativa è stata [...]

16 luglio 2019 0 commenti

Comacchio. Riflettori accesi sulla XIX Sagra dell’anguilla. Tra arte, cucina e antichi mestieri.

Comacchio. Riflettori accesi sulla XIX  Sagra dell’anguilla. Tra arte, cucina e antichi mestieri. Durante i tre fine settimana dell’evento gastronomico che celebra l’anguilla, regina incontrastata tavola lagunare, avranno luogo infatti incontri, iniziative culturali ed eno-gastronomiche, tese allo scambio di esperienze e alla conoscenza reciproca. Ad alzare il sipario sul programma istituzionale della sagra, sabato 30 settembre, alle ore 12, presso il Museo Delta antico sarà la mostra 'Itinerari dell’arte tra terre e acqua. Il Guercino a Comacchio'. Sino al 6 gennaio prossimo sarà esposto, in una delle sale del museo, il dipinto 'Cena in Emmaus', realizzato tra il 1621 ed il 1622 dal celebre pittore centese. Per l’occasione, che da il via ad una nuova, prestigiosa collaborazione con il comune di Cento, sarà presente il sindaco Fabrizio Toselli. L’inaugurazione, sarà preceduta, il 29 settembre, alle ore 19.30 da un connubio gastronomico, organizzato in occasione dell’Anteprima della sagra, con una delegazione di Cintello di Teglio Veneto.

COMACCHIO. Riflettori accesi sulla XIX edizione della Sagra dell’anguilla, per celebrare la cucina tipica insieme a nuove intese gastronomiche. Un’esperienza tutta da vivere tra antichi mestieri, tradizioni popolari, buona tavola, escursioni, eventi culturali, visite guidate, gemellaggi, patti d’amicizia, mostre e molto altro. Comacchio allarga la rete di relazioni internazionali nel [...]

23 settembre 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Turismo (e non solo). Visitare Comacchio, l’antica Cumaculum ( ‘Piccola onda’).

Emilia Romagna. Turismo (e non solo). Visitare Comacchio, l’antica Cumaculum ( ‘Piccola onda’). Emilia Romagna e dintorni. La storia di una città speciale: Comacchio, conosciuta anche per i suoi sette lidi, alla foce del fiume Reno. Il Centro visite del Parco del Delta del Po organizza escursioni nelle Valli di Comacchio, per mostrare le antiche pratiche di gestione della valle, pesca e marinatura delle anguille e delle acquardelle, oltre al contrasto della pesca di frodo.

COMACCHIO. Comacchio (Cmâc’ [k'ma:tʃ] in dialetto comacchiese) è un comune italiano di 22 642 abitanti della provincia di Ferrara, in Emilia Romagna. Nata come città lagunare, l’insularità di Comacchio ha avuto fine nel 1821, quando venne costruito il terrapieno stradale che la collega ad Ostellato. Comacchio è, sotto l’aspetto paesaggistico [...]

7 dicembre 2016 0 commenti

Comacchio. ‘ Comacchio e Lidi in Jazz’: rassegna concertistica itinerante.Sabato 25 giungo.

Comacchio. ‘ Comacchio e Lidi in Jazz’: rassegna concertistica itinerante.Sabato 25 giungo. Al via, sabato 25 giugno, Comacchio e Lidi in Jazz, l’attesa rassegna concertistica itinerante, giunta quest’anno alla seconda edizione, che - da giugno ad agosto - condurrà alla scoperta del territorio comacchiese attraverso un articolato mosaico musicale. La kermesse è organizzata dall’Associazione Culturale Jazz Life ed è parte dell’ampio contenitore di eventi firmato 'Aspettando la Sagra dell’Anguilla'. Comacchio e le sue valli, la rigogliosa pineta, il lungo litorale e la visionaria architettura della Casa Museo Remo Brindisi costituiscono lo straordinario proscenio di 'Comacchio e Lidi in Jazz', rassegna concertistica itinerante organizzata dall’Associazione Culturale Jazz Life con il sostegno di Comune di Comacchio e camera di Commercio di Ferrara.

COMACCHIO. Giunta quest’anno alla seconda edizione, la kermesse – inclusa nell’ampio contenitore di eventi firmato ‘Aspettando la Sagra dell’Anguilla’ – condurrà, a partire da sabato 25 giugno, alla scoperta del territorio comacchiese attraverso un articolato mosaico musicale. Sette gli appuntamenti per sette differenti location che, da Gorino Ferrarese, ripercorreranno i Sette [...]

20 giugno 2016 0 commenti

Ferrara. Comacchio. Sophia Loren e il Delta del Po, una mostra per ricordare un territorio, un film e la sua diva.

Ferrara. Comacchio. Sophia Loren e il Delta del Po, una mostra per ricordare un territorio, un film e la sua diva. 'La stella di Comacchio' è il titolo della mostra che arriva a sessant'anni dall'uscita del film 'La donna del fiume', uscito nel 1954.

FERRARA. COMACCHIO. A sessant’anni dall’uscita del film La donna del fiume, Comacchio rende omaggio alla sua stella, Sophia Loren. Dal 28 agosto al 31 ottobre a Palazzo Bellini una mostra con manifesti e locandine originali mai esposti prima, fotografie dell’epoca e le testimonianze di chi nel ’54 partecipò al film. Comacchio, [...]

7 agosto 2015 0 commenti

Ravenna. La città e i suoi lidi accolgono il ‘Festival dei bambini’, numerosi gli eventi in programma per rendere ai più piccoli la vacanza speciale.

Ravenna. La città e i suoi lidi accolgono il ‘Festival dei bambini’, numerosi gli eventi in programma per rendere ai più piccoli la vacanza speciale. La manifestazione – promossa da Unione Prodotto Costa e Apt Servizi Emilia Romagna- dedicata ai piccoli ospiti che per il secondo anno torna ad animare, dal 13 al 21 giugno prossimi, la costa tra Comacchio e Cattolica.

RAVENNA. Anche Ravenna città d’arte e di mare sarà protagonista con le sue iniziative della seconda edizione del Festival dei bambini che si svolge tra Comacchio e Cattolica nel week end.  Ravenna e i suoi nove lidi arricchiscono l’offerta turistica dedicando  una serie di appuntamenti per i più piccoli nel fine [...]

12 giugno 2015 0 commenti

Ferrara Buskers Festival 2014 la magia della musica on the road. Dal 21 al 31 agosto torna a Ferrara l’evento dedicato alla musica in strada.

Ferrara Buskers Festival 2014 la magia della musica on the road. Dal 21 al 31 agosto torna a Ferrara l’evento dedicato alla musica in strada. Quest’anno il Ferrara Buskers Festival è On Tour e per la prima volta parte da L’Aquila (il 21 agosto), dal suo centro storico da ricostruire, che per una notte sarà illuminato da note, spettacoli e nuove attenzioni. Seconda tappa sarà il 22 a Comacchio, 23 e 24 a Ferrara, il 25 a Lugo, e poi dal 26 al 31 di nuovo nel cuore della città ferrarese.

FERRARA. Torna il Ferrara Buskers Festival - la 27esima Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, dal 21 al 31 agosto 2014 – l’evento che si snoda tra le strade di Ferrara per vivere un’esperienza intensa e stupefacente alla scoperta delle radici dei più insoliti generi musicali. Note, stili e strumenti, che portano con sé storie [...]

20 agosto 2014 0 commenti

Referendum, i comacchiesi vogliono Ravenna.

Referendum, i comacchiesi vogliono Ravenna. 88,8% sì al passaggio da Ferrara, 10,5% no, ma al voto solo 30,7%.

COMACCHIO. I cittadini di Comacchio, comune del Delta del Po emiliano che comprende i lidi ferraresi, vogliono passare in grande maggioranza sotto la provincia di Ravenna, in Romagna. Così si sono espressi quanti hanno partecipato al referendum consultivo che ha ottenuto, secondo i dati diffusi a tarda notte sulla pagina [...]

16 dicembre 2013 0 commenti

Lidi Estensi e Comacchio. Parte la nuova edizione della campagna E.On sul risparmio energetico.

Lidi Estensi e Comacchio. Parte la nuova edizione della campagna E.On sul risparmio energetico. A Lido degli Estensi e Comacchio due giorni di eventi alla scoperta dell’energia ricevendo utili consigli e divertendosi. I bambini protagonisti di questa edizione con laboratori e percorsi ad hoc. In palio biciclette elettriche per i clienti, e un impianto fotovoltaico per il Comune più virtuoso.

‘FESTA PER L’ENERGIA DEL FUTURO’. Lido degli Estensi (Fe). Il 20 luglio arriva a Lido degli Estensi e Comacchio la nuova campagna E.ON di sensibilizzazione sull’energia: ‘Festa per l’energia del futuro’, per informare famiglie e cittadini sul mondo dell’energia e sulle modalità più corrette per consumarla. Tante le novità previste [...]

18 luglio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Mediterraneo: spiagge e fondali puliti: ‘Riduci, utilizza e ricicla’.

Emilia Romagna. Mediterraneo: spiagge e fondali puliti: ‘Riduci, utilizza e ricicla’. In Emilia Romagna, gli appuntamenti si svolgeranno lungo il Fiume Po, al Lido di Volano (FE) e sulle spiagge del Lido di Dante e del Lido Adriano a Ravenna.

SPIAGGE PULITE. Un mare da difendere e proteggere. Torna anche quest’anno Spiagge e Fondali Puliti – Clean up the Med 2012, la storica campagna di Legambiente dedicata alla pulizia e alla difesa della spiaggia. RIDUCI, UTILIZZA E RICICLA. L’iniziativa si svolgerà in 22 paesi che si affacciano sul Mediterraneo con [...]

24 maggio 2012 0 commenti